Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ecco cosa omettiamo di sanificare ogni volta !!!
#1
Exclamation 

dedicato ai malati della sanificazione maniacale:

ogni volta che procediamo con l'imbottigliamento sanifichiamo praticamente ogni cosa dai tappi, bottiglie ecc. ma c'è una cosa che ci sfugge...ebbene si lo scolabottiglie !!! ci preoccupiamo di sanificare l'interno delle bottiglie e poi lo andiamo a ricontaminare infilandoci dentro il beccuccio dello scolabottiglie !!!
cosa dite ???

[Immagine: 10249.jpg]
Cita messaggio
#2

che alle volte esageriamo...io per primo, infatti alle prime cotte lo spruzzavo con OXI...ora dò semplicemente una sciacquata prima...però ci può stare come cosa, hai ragione una spruzzatina veloce ti fà perdere si e no 30 secondi

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

io ho preso uno spruzzino, l'ho riempito di acqua distillata e ipoclorito di sodio (3%) e ci pulisco mediamente tutto quello che non entra dentro la vaschetta con il chemipro, incluso lo scolabottiglie.
anche se sono quasi certo che la schiuma prodotta dallo sgocciolamento che si riversa sui beccucci sanitizzi a dovere.

comunque hai sollevato un bel quesito!
Cita messaggio
#4

Sono malato....l'ho sempre spruzzato con oxy

Lollo

PS: c'è un sito di riferimento della ditta che fa l'oxy? volevo domandargli la durata del prodotto una volta disciolto in acqua.

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#5

che bello vedere che siamo tutti malati Big Grin
Cita messaggio
#6

(07-05-2013, 01:07 )Lollo Ha scritto:  Sono malato....l'ho sempre spruzzato con oxy

Lollo

PS: c'è un sito di riferimento della ditta che fa l'oxy? volevo domandargli la durata del prodotto una volta disciolto in acqua.

dovrebbe essere la vinoferm...che fà parte della brouwland..o sbaglio..

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#7

si parla di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) e le varie caratteristiche dipendono dalle relative concentrazioni. non so che concentrazione abbia quello delle vinoferm, ma se ben tappato non può evaporare e quindi mutare, ma essendo molto volatile all'aria aperta dura pochi minuti.
Cita messaggio
#8

effettivamente no....non c'avevo mai pensato Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

Io, novellino alla prima fermentazione e senza scola bottiglie, pensavo di far andare la lavastoglie a vuoto con del sanificate apposta (neutro) per poi usarla come scola bottiglie. Dite che la combino?
Cita messaggio
#10

Fin'ora le bottiglie le ho sempre sanificate e messe a "testa in giù" in uno scatolone di cartone in modo che scolassero per qualche minuto dal metabisolfito. Per ora non ho mai avuto infezioni! Non penso che farò lo stesso con lo scolabottiglie acquistato poco fa...certamente lo laverò, soprattutto se rimarrà inutilizzato a prendere della polvere...ma non credo che qui la sanificazione sia così fondamentale
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)