Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

prima volta lievito liquido
#41

Fabio come dice cattivoincontro i lieviti liqudi permettono un'infinità di caratterizzazioni in più , basta che guardi la vastissima gamma disponibile .
Leggendo i commenti magari ti sei fatto l'idea che siano complicati da usare, nella realtà anche lo starter in sé devi solo provare a farlo per capire che é un processo abbastanza semplice. Se poi come qualcuno vuoi seguire le fasi lunari per inoculare prosit Smile
Ogni lievito lavora diversamente e ti darà risultati infiniti a seconda di come lo farai lavorare, l'aspetto affascinante è imparare a conoscerli e sperimentare
Cita messaggio
#42

(04-10-2014, 11:30 )eldano Ha scritto:  Fabio come dice cattivoincontro i lieviti liqudi permettono un'infinità di caratterizzazioni in più , basta che guardi la vastissima gamma disponibile .
Leggendo i commenti magari ti sei fatto l'idea che siano complicati da usare, nella realtà anche lo starter in sé devi solo provare a farlo per capire che é un processo abbastanza semplice. Se poi come qualcuno vuoi seguire le fasi lunari per inoculare prosit

come dicevo prima arriverò anche a quelli, un altro motivo è che per ora sto facendo cotte da 15lt per testare quello che viene fuori, prendere confidenza con il processo, cercare di capire luppoli, lieviti ecc. e cambiando praticamente ogni volta stile... perciò piano piano arriverò anche ai liquidi.
Poi magari mi intrippo con una ricetta e lo userò già dalla prossima...io più che seguire le fasi lunari ne subisco gli influssi Big Grin

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#43

appena inoculato circa a 23 gradi. buttato il primo liquido limpido tenuto il fondo rimescolato buttato nel mosto e mescolato. sono un poco in paranoia come prima volta. quanto ci mettono di solito a partire?
Cita messaggio
#44

(04-10-2014, 08:17 )albertoperetti Ha scritto:  appena inoculato circa a 23 gradi. buttato il primo liquido limpido tenuto il fondo rimescolato buttato nel mosto e mescolato. sono un poco in paranoia come prima volta. quanto ci mettono di solito a partire?

qualche ora ma varia in base a parecchi fattori, soprattutto temperatura e ossigenazione..comunque tranquillo che parte!
Cita messaggio
#45

yep speriamo!
ho anche sforato la OG con 10 punti in meno. mi hanno fregato i luppoli in pellett: facendo un fondo ho perso una parte di mosto concentrato e non mi sono ricordato di aggiungere meno acqua.
Può darmi problemi?
Cita messaggio
#46

In pratica l'hai allungata!?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#47

si, non sono riuscito a filtrare bene e nella poltiglia del pellett ho perso malto. si allungata mi sono trovato una OG di 1046
Cita messaggio
#48

con le bolliture concentrate i luppoli si fregano tutto, bisognerebbe sciacquarli con dell'acqua.
fabio se fai cotte da 15 litri puoi evitarti lo starter a patto che la og sia decente
Cita messaggio
#49

Avrai perso un pò d'amaro!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#50

(04-10-2014, 09:56 )Esecutore Ha scritto:  fabio se fai cotte da 15 litri puoi evitarti lo starter a patto che la og sia decente

grazie del consiglio...ma fino a che valori di OG massimi si può arrivare?
Usando questo calcolatore, ammesso che io lo abbia usato correttamente, i valori di OG devono essere davvero molto bassi per non fare starter

http://www.mrmalty.com/calc/calc.html

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alesim
18-10-2018, 02:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)