Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

blanche densita 1018/1020
#11

Elvira Elemento termosensibile Enna
Cita messaggio
#12

(13-11-2014, 09:33 )omar Ha scritto:  ciao a tutti!!
è la seconda birra che mi presenta questo " problema"
la densita non mi scende sotto i 1018/1020.
il densimetro è ok.
la birra è ormai nel fermentatore da una mesata.Il gorgogliatore non emette più nessun lamento da diverso tempo.
Io IMBOTTIGLIO!!!
cosa mi potreste dire in merito??
Procedo con imbottigliamento? Avete una qualche spiegazione su questo fatto?
premetto ho gia' cotto una ventina di birre e a parte queste ultime due non mi era mai capitato il procedimento dovrebbe essere quindi esatto.
Attendo vostre risposte

Se da un mese è così, imbottiglia!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#13

(15-11-2014, 12:24 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se da un mese è così, imbottiglia!

ho provato ad aggiungere qualche grammo di lievito.adesso aspetto un altro paio di giorni poi imbottiglio.
Se imbottiglio cosi' cosa mi devo aspettare come risultato finale???
Cita messaggio
#14

Una birra con più corpo e dolcezza
Cita messaggio
#15

(16-11-2014, 12:07 )Lukino Ha scritto:  Una birra con più corpo e dolcezza
scusa la mia insistenza,per piu' corpo cosa intendi,in parole povere?
Cita messaggio
#16

Che sono rimasti più zuccheri del dovuto quindi in bocca avrai una birra più piena e dolce

Che sono rimasti più zuccheri del dovuto quindi in bocca avrai una birra più piena e dolce
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)