Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

differenza tra i vari estratti
#21

Se uno deve passare ad Ag conviene per almeno 50/100 litri di birra x volta.. Ma per le cotte che faccio io 23/25 e+g è perfetto Smile

fare un batch ormai è diventata una droga! un tunnel senza uscita! devo avere almeno un paio di wech end al mese x brassare! qualcosa in fermentazione sempre! quando arriva l'estate, è quasi un sollievo ( a questa ossessione!) pulire è sistemare l'attrezzatura x il prossimo fine settembre!!!
Cita messaggio
#22

Oggettivamente vero, però si sa, nelle passioni c è poco di oggettivo a volte Smile

Ad aver soldi da buttare un bel braumaister...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#23

(11-02-2014, 10:37 )Paul Ha scritto:  Io e theguardian stiamo studiando un metodo innovativo per bilocalizzati Big Grin

e cosa c'è alla base di questo famigerato metodo? Cool

(12-02-2014, 09:05 )Paul Ha scritto:  Ad aver soldi da buttare un bel braumaister...

e già... ecco perchè io non posso !!! Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#24

sicuramente il brau per un fatto di comodità sarebbe perfetto anche se a molti non piace perchè gli toglie il piacere della cotta

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#25

(12-02-2014, 11:08 )pepperepe Ha scritto:  e cosa c'è alla base di questo famigerato metodo? Cool


e già... ecco perchè io non posso !!! Big Grin

Un biab concentrato con fly sparge Big Grin

(12-02-2014, 01:20 )alexander_douglas Ha scritto:  sicuramente il brau per un fatto di comodità sarebbe perfetto anche se a molti non piace perchè gli toglie il piacere della cotta

Rispetto a e piu g è comunque un bel passo avanti...

Che poi nei birrifici si lavora più come se avessero un braumaister gigante che come fanno gli hber

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#26

ma li ci sono ragioni commerciali in ballo e ha sicuramente più senso

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#27

Mah, alla fine si vedono sistemi di homebrewers che dimensioni a parte non hanno nulla da invidiare a quelli professionali...

Il fatto di avere tutto automatizzato non mi sembra motivo di vergogna Smile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#28

(12-02-2014, 02:31 )Paul Ha scritto:  Un biab concentrato con fly sparge Big Grin

c'è qualche topic in cui spieghi meglio questo metodo? sembra interessante !Birra05

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#29

Non è un metodo, più l'idea nata da alcuni folli che chiaccherano Big Grin

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8011

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#30

Non è una vergogna, ma nell'HB puoi farne a meno se vuoi, in un ambito professionale chiaramente no perchè è antieconomico

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Tarma
10-01-2016, 03:02
Ultimo messaggio da Paul
18-02-2015, 12:34

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)