Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio su ricetta solo estratti!
#1

Ciao a tutti,
allora la situazione è questa:
sto producendo una birra chiara utilizzando malto liquido extra light per ottenere il colore più chiaro possibile ma alla fine della birrificata dalle bottiglie che stappo mi viene un colore sull'ambrato piuttosto che una vera chiara.
Parlando con alcuni amici è venuto fuori che il tutto potrebbe essere dovuto al fatto che il malto liquido durante la luppolotura di un'ora si caramella assumendo questa tonalità ambrata.
Ammesso e non concesso che il problema possa essere questo (si vi sto chiedendo delle conferme in merito), quali soluzioni potrei adottare per evitare stu cavolo di coloraccio ed ottenere una birra chiara di nome e di fatto????
Ad essere sinceri una soluzione mi sarebbe venuta in mente: fare una luppolotaura con dieci litri di acqua e due kg di malto (che irrimediabilmente si caramellerà) e a parte sciogliere i restanti tre chili di malto in 3 litri di acqua calda (da riportare alla temp di 23°) per poi versare tutto il mosto nel tino per fare l'inoculo del lievito e poi proseguire come sempre.
Che mi dite?
è una cosa fattibile?

Grazie a tutti e prosit

M.B.I.E.

sito internet: http://mbie.altervista.org/
Cita messaggio
#2

Si, cerca "late addiction"

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

Innanzitutto ti consiglio l'estratto secco che tende ad avere un colore più chiaro. Puoi anche usare la tecnica del late addition, mettendo i 2/3 del l'estratto negli ultimi 10-15 minuti di bollitura, ma devi ridurre la dose del luppolo per l'amaro perché l'estrazione è maggiore con mosto di minore densità, anche se non di molto.
Più di tanto comunque non si riesce a fare in E+G.
Cita messaggio
#4

Grazie per l'immediata risposta!

M.B.I.E.

sito internet: http://mbie.altervista.org/
Cita messaggio
#5

la nostra birra non e+g ma solo E, grazie della risposta sicuramente tenteremo

M.B.I.E.

sito internet: http://mbie.altervista.org/
Cita messaggio
#6

(09-10-2015, 07:38 )mbie Ha scritto:  la nostra birra non e+g ma solo E, grazie della risposta sicuramente tenteremo


Intendeva dire che gli estratti comunque tendono a scurire, non sarà mai come lavorare direttamente con il pils

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

Alcune soluzioni:
malto secco
late addiction
la mia preferita, infusione di 150-200gr di avena con carapils

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#8

La migliore é mettersi l animo in pace perché con estratti la birra esce sempre più scura di quanto voluto o calcolato. 
II late addiction può come aiutare.
Cita messaggio
#9

No l'animo in pace mai, se c'è anche una sola possibilità va almeno tentata non credi?

M.B.I.E.

sito internet: http://mbie.altervista.org/
Cita messaggio
#10

mi hai frainteso, io anche  faccio e+g e il late addiction nelle chiare lo tento lo stesso, ma 
tenendo conto che comunque anche se faccio una weizen con soli estratti non avrà mai il colore 
di una weizen, tutto qui  Wink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Tarma
10-01-2016, 03:02
Ultimo messaggio da Paul
18-02-2015, 12:34

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)