Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Da cosa dipende il grado alcolico?
#1

Domanda semplice:
Perchè aggiungendo sempre un kg di zucchero (o comunque di fermentabile) alcune birre raggiungono 4° altre 12°? Da cosa dipende?

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#2

semplicemente gli altri hanno una concentrazione più o meno alta di fermentabili in proporzione al litraggio finale

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Perchè aggiungendo un litro di benzina ad una macchina con mezzo serbatoio pieno fai più strada di una che è a secco? Big Grin Big Grin Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

Quindi dipende dal "preparato" che si compra? Rapporto tra luppolo, malto e altre cose contenute?

Ma per assurdo se preparo una Mexican (che dovrebbe essere 4.5° / 23lt) e ci metto due latte ottengo maggiore gradazione, giusto? Big Grin

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#5

No, ottieni una bevanda imbevibile.
Se invece metti due latte e metti il doppio dell'acqua ottieni la stessa birra ma più del doppio del litraggio :p

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

Ad esempio la Diabolo se usi una latta per 23lt non viene bene, dicono appunto di mettere 9lt, quindi dipende anche dal litraggio?

Un esempio pratico, per fare la Diabolo si usano due latte in 18lt e vengono 8°, per una Smuggler son sempre 2 latte ma viene 5°, quindi dipende sia dal preparato (cosa c'è dentro di fermentabili) sia da quanti litri di acqua metti no?

* per fermentabili cosa ci puo essere nel preparato apparte l'estratto di malto?

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#7

al massimo mwetti il doppio dello zucchero/fermentabili, ma verrebbe comunque sbilanciata. Con i kit non puoi modificare molto, con e+g si.

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#8

(17-05-2013, 05:49 )giannolo Ha scritto:  Ad esempio la Diabolo se usi una latta per 23lt non viene bene, dicono appunto di mettere 9lt, quindi dipende anche dal litraggio?

Un esempio pratico, per fare la Diabolo si usano due latte in 18lt e vengono 8°, per una Smuggler son sempre 2 latte ma viene 5°, quindi dipende sia dal preparato (cosa c'è dentro di fermentabili) sia da quanti litri di acqua metti no?

* per fermentabili cosa ci puo essere nel preparato apparte l'estratto di malto?

non conta solamente l'abv, ci sono un sacco di parametri da tenere in considerazione anche in base allo stile che fai....a volte capita che a parità di grado alcolico una birra sia molto secca e un'altra invece molto corposa, i rapporti tra kg di preparato, litri ottenuti e volume alcolico dipendono anche da questo....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

Qui mi sembra ci sia un po' di confusione su come si fa una birra e sui diversi stili.

Non per mancanza di voglia ma visto quanto è vasto l'argomento, ti conviene cercare un po' in rete partendo anche dai vari blog di appassionati e wikipedia.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#10

(17-05-2013, 04:25 )alexander_douglas Ha scritto:  semplicemente gli altri hanno una concentrazione più o meno alta di fermentabili in proporzione al litraggio finale

avevo notato che però per un paio di kit succede una cosa strana...tipo 23 litri uguali di prodotto finale, peso uguale, stessa quantità di zucchero ma una minima differenza di alcol finale...appena mi ricordo guardo...stavo confrontando le pils dei vari produttori se non erro

(18-05-2013, 04:01 )FJF Ha scritto:  avevo notato che però per un paio di kit succede una cosa strana...tipo 23 litri uguali di prodotto finale, peso uguale, stessa quantità di zucchero ma una minima differenza di alcol finale...appena mi ricordo guardo...stavo confrontando le pils dei vari produttori se non erro

pilsner connoiseur muntons VS pilsner brewmaker, minima differenza di ABV con tutti gli altri dati uguali. misteri dei kit ! Smile (abbiamo già detto che pare che quei valori siano messi a casaccio, vedi ibu per esempio...!)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)