Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problemi di fermentazione
#1

Salve a tutti!
Sono alla prima cotta:

- Malto preparato Mr.Malt Premium Bitter
- Lievito S-04
- 500g di estratto di malto secco Light e 780g di zucchero bianco
- OG di 1044

Ho iniziato sabato 11, e all'una di pomeriggio ho ficcato il fermentatore nel frigo preparato per la fermentazione.
A causa di vari problemi del setup del frigo, però, le temperature sono state più basse del previsto e ho l'impressione che questo abbia influito negativamente sull'avanzamento della fermentazione.
Oggi a mezzogiorno (quindi circa dopo 48 ore) la densità era 1029. Ho l'impressione però che il mosto abbia saltato la fase di fermentazione tumultuosa classica del s-04 (o perlomeno, a meno che non sia avvenuta tutta la notte del primo giorno, eludendo i miei controlli, ahah) e tutt'ora sembra che ci sia ben poco movimento. L'acqua del gorgogliatore è spostata verso l'uscita, segno che nel fermentatore c'è una certa pressione, ma non ho più visto nessun gorgoglio se escludiamo quelle viste a 24 ore dall'inoculo del lievito (niente di chè comunque, circa una ogni 20 secondi).
Non ho mai visto schiuma, anche se ci sono residui sulle pareti del fermentatore a circa 3-4cm dal livello del mosto che potrebbero far pensare ad una schiuma creatasi e sparita nell'arco della prima notte.
Si sente un odore di banana (decisamente accentuato) e leggermente alcolico, e nel campione preso dopo 48 ore c'erano evidenti sedimenti, schiuma e carbonatazione, però temo, ora sembra quasi tutto fermo.
Adesso comunque credo di avere limitato i problemi della camera di fermentazione, ma rimane il dubbio di aver ammazzato buona parte dei lieviti.
Consigli su come operare? Se la densità non dovesse più scendere sarebbe tutto buono da buttar via, o potrei tentare l'inoculo di altro lievito?
Grazie in anticipo!
Cita messaggio
#2

Non hai "ammazzato" niente, soltanto che la fermentazioni non sono sempre tutte uguali! Se la temperatura è più bassa, la fermentazione sarà più timida!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Che temperature ci sono state?

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#4

(13-10-2014, 09:02 )Macellatore Ha scritto:  Sono alla prima cotta:

La risposta è tutta qua! Big Grin

Stai tranquillo, dagli tempo! Segui quello che trovi scritto ovunque nel forum (6-7 giorni, poi travaso, poi aspetta una densità stabile per 48 ore e imbottigli) e goditi la birra! Dopo un mese e mezzo, due... intendo! Wink
Cita messaggio
#5

Sono una bambina isterica, chiedo perdono, ahah.
Oggi la temperatura esterna si è finalmente abbassata (santodio, proprio la settimana che inizio a birrificare mi devo trovare 26°C ad ottobre?) il che ha aiutato tantissimo a tenere una temperatura costante nel frigo, e questo ha aiutato me a tranquillizzarmi.
Sabato mattina sarà tempo di travaso, e magari ne approfitto anche per una lettura della densità.
Grazie del conforto, ahah!
Cita messaggio
#6

Aspetta misurare! Fallo dopo 4-5 giorni dal primo travaso!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

(15-10-2014, 12:29 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Aspetta misurare! Fallo dopo 4-5 giorni dal primo travaso!

Quoto

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#8

Oggi (settimo giorno) ho travasato: tutto ok, il mosto inizia a sapere sempre meno di mosto, sempre più di birra. Ottimo direi!
Residui abbondanti e ben sedimentati sul fondo: l'impressione è quella di aver perso pochissimo mosto, perchè anche gli ultimi litri erano limpidi e ben separati dai residui.
Ieri mio fratello non ha resistito e ha misurato ugualmente la densità: 1011. Contando che l'attenuazione dell's-04 è del 75% e che l'OG era 1044, direi che la fermentazione, nonostante il mio panico, sia andata benone!
A questo punto cosa consigliate, di aspettare ugualmente 4-5 giorni dal travaso per rimisurare la densità? Perchè, visto che secondo le formule ha già raggiunto la sua FG ideale, io ero quasi tentato di testarla domani ed eventualmente martedì, e in caso fosse effettivamente stabile imbottigliare il mercoledì (undicesimo giorno). Sto correndo troppo?
Cita messaggio
#9

Se rimane costante per 48 ore potresti imbottigliare, ma se aspetti vai sul sicuro e ne trae vantaggio!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

Come dice allievo, magari misura ancora lunedì e se è stabile vai di bottiglia
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)