Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OLD FLEMISH BROWN
#51

Ho il fermentatore il Inox e non mi è possibile vedere il livello dall esterno purtroppo, ma ne ho uno anche in plastica sempre da 50l ma attualmente ha il rubinetto fuori uso, quando arriva quello nuovo lo sostituisco e lo faccio su quello.

Per quanto riguarda il miele d'eucalipto è un incognita anche per me, la scielta era Quello di castagno (che ho utilizzato nel ultima cotta) Quello di arancio o Questo all'eucalipto, essendo questo piu scuro l ho preferito rispetto al secondo. (Son consapevole di non aver fatto un ragionamento del tutto corretto) credo sia meno invadente rispetto a quello di castagno ma credo che sia comunque valido e particolare. è piu duro e denso rispetto alla media ma si è sciolto facilmente.
Cita messaggio
#52

(17-04-2014, 02:36 )ringhio Ha scritto:  Ho il fermentatore il Inox e non mi è possibile vedere il livello dall esterno purtroppo, ma ne ho uno anche in plastica sempre da 50l ma attualmente ha il rubinetto fuori uso, quando arriva quello nuovo lo sostituisco e lo faccio su quello.

Per quanto riguarda il miele d'eucalipto è un incognita anche per me, la scielta era Quello di castagno (che ho utilizzato nel ultima cotta) Quello di arancio o Questo all'eucalipto, essendo questo piu scuro l ho preferito rispetto al secondo. (Son consapevole di non aver fatto un ragionamento del tutto corretto) credo sia meno invadente rispetto a quello di castagno ma credo che sia comunque valido e particolare. è piu duro e denso rispetto alla media ma si è sciolto facilmente.

Allora devi mettere un colonnina esterna. Wink
Pensavo e se mettessi un galleggiante all'interno non so un pezzo di polistirolo, sanificato naturalmente, con piantata un asta lunga che spunta e man mano che aggiungi acqua segni dove arriva al bordo superiore ogni l'asta sale, magari la trattieni al bordo con un gancetto.

Sul miele direi che invece potrebbe essere il tocco magico, sarà splendida Birra07

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#53

E un idea valida.. provvederò!
Per quanto riguarda il lievito l ho inserito a mesto di 22gradi. a differenza delle ultime cotte però non l ho reidratato precedentemente ma l ho inserito direttamente del fermentatore, spero possa lavorare comunque bene e che fili tutto liscio
Cita messaggio
#54

Tranquillo va bene lo stesso, però lo dovevi lasciare un pò (certi lo buttano e dopo 5 minuti mescolano altri aspettano anche mezz'ora prima di mescolare) a impregnarsi di mosto e poi dare una bella ed energica ossigenata Birra03

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#55

(14-04-2014, 01:14 )Beccaby Ha scritto:  Io intendevo nell'ultimo travaso, dove butti lo zucchero per il priming.
Praticamente fai un priming con il caffè zuccherato con il quantitativo che Ti serve per "gasare" la birra.
Quindi se devi usare 140 grammi di zucchero per il tuo priming fai il caffè e poi una volta fatto invece di usare l'acqua per sciogliere lo zucchero usi il caffè o per la maggior parte caffè Wink

Birra02

figata!!! caffè nel priming!!! lo devo assolutamente provare in una futura stout caffettata Big Grin
Cita messaggio
#56

E un ottima soluzione per avere quel pizzico di aroma di caffè in più.

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#57

Per il priming sto valutando se utilizzare il caffè ma credo che lo farò normalmente e lo proverò con una stout che forse è piu adatto.
Aggiunto a Questa birra credo che smorzerebbe l aroma del miele d'eucalipto e il profilo aromatico del s-33
Cita messaggio
#58

Rin sono perfettamente d'accordo con Te. Anche secondo me l'eucalipto e il caffè potrebbero non miscelarsi bene.
Poi come tutte le cose magari qualcuno lo prova e scopre che invece la combinazione non è niente male Wink

Barman

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#59

Esatto, rimanderò il caffè non è un problema!
Cita messaggio
#60

La birra migliore pe provare il caffè è e rimane la Stout Wink

Birra07

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)