Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Muntons Nut Brown Ale: quale lievito?
#1

Ciao a tutti Mastri Birrai,
mi chiamo Luca e dopo aver letto molto nel corso degli anni, ecco il mio primo post!
Mi sono riavvicinato a questo mondo in quanto mi hanno recentemente regalato un kit Mr Malt con anche il malto Mountons in oggetto e vorrei un consiglio dai più esperti su che tipo di lievito usare, un S-04 potrebbe andare? Una sola bustina per i 23L giusto?
Scusate le domande magari da neofita, ma sarà la mia prima birra... 
Grazie ancora in anticipo a chi mi risponderà!!
Cita messaggio
#2

Non è riportata nelle descrizione l'OG prevista, ma la gradazione è piuttosta bassa quindi una bustina dovrebbe bastare.
Il lievito S-04 potrebbe andar bene, ma devi tenere la temperatura sotto i 20 gradi, altrimenti tirerai fuori troppo fruttato.
Cita messaggio
#3

Grazie Letdarri, ok procedo con l'S-04 attendendo temperature un po' più miti per non sforare!!
Cita messaggio
#4

Se non hai una camera di fermentazione in questo periodo non è consigliabile.
Cita messaggio
#5

Magari! Infatti... devo farmi passare la voglia e aspettare...
Cita messaggio
#6

Recupera un vecchio frigorifero e comincia ...
Mai far aspettare la voglia.
... anche perchè, quando avrai messo tutto dentro il fermentatore sarai solo all'inizio del tuo ASPETTARE.
Dovrai aspettare la fermentazione ma soprattutto dovrai aspettare la rifermentazione in bottiglia e maturazione...

Se cominci quando la temperatura cala ... la tua birra la berrai ai Santi (a novembre) ...
Cita messaggio
#7

Grazie Davide_beer, lo sapete meglio di me quando hai la voglia che ti attanaglia è durissima... :-)
Ma essendo la mia prima birra, ho già paura di fare errori da principiante, che sicuramente farò...
Ma mi documento bene su come fare la camera di fermentazione... e magari parto ben prima!!
Cita messaggio
#8

La mia prima birra da kit l'ho fatta a fine Aprile 2017 e, al contrario, era troppo fredda e non fermentava! Sono andato in prestito della fascia riscaldante da un mio amico.
Visto che avevo avvisato i miei amici di questa mia nuova "passione", sono stato lo zimbello di parecchi di loro quando erano tutti convinti di cominciare a bere birra già dai primi di maggio.
E' stata dura tenere a bada gli amici e andare in taverna e vedere 40 bottiglie lì ad aspettare e non poterle bere!
Diciamo che con queste temperature è anche abbastanza facile stare nei range. Basterebbe veramente poco per abbassare la temperatura di qualche grado.
Per la "camera di fermentazione estiva" è facilissimo. Basta un vecchio frigorifero funzionante ed un termostato molto semplice (STC1000 o Inkbird).
Di dove sei? Se sei vicino magari ti posso aiutare a farlo...
Cita messaggio
#9

Provincia di Venezia Davide e tu?
Cita messaggio
#10

Molto vicini. Provincia di PD...
Se vuoi questo weekend ci possiamo trovare a Sottomarina così, al fresco, davanti ad una birretta, facciamo 4 chiacchiere ...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)