Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OLD FLEMISH BROWN
#1

Tra un decina di giorni farò la mia prima stout, l' old flemish brown della brewferm. Ovviamento non voglio farmi trovare impreparato ed eccomi a richiedere ancora i vostri indispensabili consigli!

Il kit 1.5Kg prevede l'aggiunta di 830g di zucchero per ottenere 12l di birra..

Mi piacerebbe aggiungiere al kit del caffè. avete dritte da darmi a riguardo?
Cita messaggio
#2

Ciao Ringhio, premetto che non lo ancora fatto quindi Ti riporto semplicemente esperienze di altre. ma me l'ero segnata perchè volevo provarci, poi sono passato oltre e non lo più fatta.
Puoi un pò di caffè per 12 litri se hai un moka da 2 tazze puoi fare 3 da tirarci fuori 5 tazze se c'è l'hai da tre ne fai due, più o meno 4 tazze per 10 litri circa. Poi una volta che hai il caffè le metti in un contenitore e lo fai bollire e ci sciogli lo zucchero per il priming, raffreddi e butti nel contenitore dove travasi per fare il priming, prima di imbottigliare.
So che molti lo utilizzando nel secondo travaso, ma secondo me perde di potenza.Wink

Birra03

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#3

(02-04-2014, 01:32 )Beccaby Ha scritto:  Ciao Ringhio, premetto che non lo ancora fatto quindi Ti riporto semplicemente esperienze di altre. ma me l'ero segnata perchè volevo provarci, poi sono passato oltre e non lo più fatta.
Puoi un pò di caffè per 12 litri se hai un moka da 2 tazze puoi fare 3 da tirarci fuori 5 tazze se c'è l'hai da tre ne fai due, più o meno 4 tazze per 10 litri circa. Poi una volta che hai il caffè le metti in un contenitore e lo fai bollire e ci sciogli lo zucchero per il priming, raffreddi e butti nel contenitore dove travasi per fare il priming, prima di imbottigliare.
So che molti lo utilizzando nel secondo travaso, ma secondo me perde di potenza.Wink

Birra03

Ma facendolo bollire il caffe non si brucia?
Cita messaggio
#4

probabilmente basta portarlo ad ebollizione e spengerlo appena spicca il bollore, per sciogliere lo zucchero va già bene

Rutto libera tutti!Birra06
Cita messaggio
#5

Si scusa mi sono espresso male.
Come per tazze si intende tazzine Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#6

Non vogliatemene ma mi ispira di piu inserirlo nel secondo travaso
Cita messaggio
#7

Come vuoi ci mancherebbe è giusto utilizzare le proprie idee Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#8

Per Quanto rigurda il lievito l s-33 che ce l ho gia casa potrei farlo andare bene o sono obbligato ad usare il t-58?
Cita messaggio
#9

(02-04-2014, 12:43 )ringhio Ha scritto:  Tra un decina di giorni farò la mia prima stout, l' old flemish brown della brewferm.

Non è una stout!

(02-04-2014, 08:11 )ringhio Ha scritto:  Per Quanto rigurda il lievito l s-33 che ce l ho gia casa potrei farlo andare bene o sono obbligato ad usare il t-58?

Anche perché una stout vuole l's-04 come lievito secco, o al limite un liquido specifico. Delle spezie del t58 che te ne fai!?!?

Detto questo, puoi farla e metterci il caffè.... io la inquadrerei come Belgian dark strong Ale. L's33 va bene. Io la bilancerei leggermente sullo zucchero, se vuoi sostituire gli 830 g previsti dal kit. Sappi anche che l's33 non è il massimo come attenuazioni ma se rimane un po' + corposa, meno secco e meno amara non sarebbe comunque fuori stile.
Cita messaggio
#10

(02-04-2014, 08:26 )lomandy Ha scritto:  Non è una stout!


Anche perché una stout vuole l's-04 come lievito secco, o al limite un liquido specifico. Delle spezie del t58 che te ne fai!?!?

Detto questo, puoi farla e metterci il caffè.... io la inquadrerei come Belgian dark strong Ale.

Quindi personalmente tu cosa consiglieresti?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)