Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio sul secondo kit
#41

Ieri sera ho finalmente la Ambiorix + malto amber e T58 e la Gold con US-05 (e malto light) che mi aveva consigliato Allievo birraio inizialmente e 36 bottiglie da 0.5.
Così provo a fare la stessa birra ad alta e bassa fermentazione per vedere le differenze e posso iniziare appena arriva il tutto in attesa che salgano un po' le temperature.
Cita messaggio
#42

Buongiorno, ieri ho fatto il primo assaggio della Yorkshire bitter imbottigliata un mese fa. Premetto che volevo solo controllare la carbonazione dato che dovrebbe stare in bottiglia almeno un altro mese.

Ho notato un forte sapore di lievito (molto di più di una normale non filtrata) nonostante la birra fosse praticamente trasparente e non si notasse retrogusto dolce, è normale perchè è ancora giovane oppure faccio meglio a rimetterla in un posto più caldo perchè deve ancora completare la fermentazione?
è stata 2 settimane a 18-19°C dopo aver aggiunto un misurino di zucchero in ogni bottiglia, la OG era 1044, la FG 1012. Attualmente è in cantina a 15-16°C.

L'ho versata in caraffa in una sola volta, però ho no lasciato birra nella bottiglia, possibile che si sia solo staccato lievito dal fondo?
Cita messaggio
#43

Se nel versare la birra nel bicchiere versi anche il fondo di lievito dovresti accorgetene perché si intoribidisce, se l'hai versata in una sola volta e risultava trasparente non te lo sei portato dietro, come non ha nulla a che vedere con una non completa rifermentazione poiché questo ti darebbe poca schiuma e birra un po' piatta ma la procedura che hai seguito è ok (se ci sono ancora zuccheri anche a 15-16 gradi i lieviti continuano a lavorare anche se più lentamente). Hai usato il lieviti della latta o lo hai sostituito? Hai fatto travasi?Comunque molto probabilmente dipende dal fatto che ti sei portato in bottiglia "troppo lievito" e/o la birra è ancora giovane e col passare dei mesi il sentore svanisce.

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#44

Ho fatto un travaso a 7 giorni, dopo altri 5 ho messo un paio di giorni in frigo per winterizzare e quindi ho travasato di nuovo e imbottigliato.

Come lievito ho utilizzato quello incluso della mr. Malt.


Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#45

Perfetto per i travasi, aspetta un mesetto e riassaggia la birra dovrebbe migliore con il tempo.

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#46

Speriamo bene! Birra02
Come conservazione vanno bene i 15-17°C a cui la tengo adesso o è meglio spostarla in un luogo sui 12-14?

Ieri nel frattempo ho iniziato la Gold con US-05, 300g di estratto light, 150gr di miele millefiori e 275g di zucchero bianco
Cita messaggio
#47

Passati 15-20 giorni di rifermentazione a 18-20° sposto le bottiglie in soffitta dove ho più o meno 15-16° e  non ho mai avuto problemi, comunque qualche grado in meno se ne hai la possibilità sarebbe meglio.
Bella birretta la Gold  Birra02

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#48

Ciao a tutti, circa 3 settimane fa ho preparato la ambiorix con la ricetta che mi avete consigliato, dato che l'ho tenuta a temperatura abbastanza bassa (~18-20°C) l'ho lasciata nel fermentatore una settimana più del solito.

Per il priming che quantità di zucchero consigliate? io fin ora ho usato il misurino in dotazione che corrisponde a 8g di zucchero bianco, probabilmente qualcosa in meno di zucchero di canna, che bevendola al bicchiere da un buon risultato. Per la ambiorix quanto mi consigliate? Pensavo di fare 5-6g/l facendo uno sciroppo da aggiungere nel fermentatore.

Secondo voi per la Gold quanta maturazione è consigliabile? Pensavo di non aprirla prima di 3 mesi dall'imbottigliamento, mi pare consigliassero addirittura 6 da istruzioni.
Ho notato che per la yorkshire che 2 mesi sono proprio il minimo e sta diventando piuttosto buona adesso che sono passati 2 mesi e mezzo (è scomparso il gusto dominante del lievito)
Cita messaggio
#49

Per il priming della ambiorix starei sulla quantità che hai detto tu 5-6 grammi litro, ho usato lo stesso priming quando feci la mia e il risultato è stato ottimale. Seppur nessuno ti vieta di iniziare a consumarla prima anche la gold per una maturazione ottimale dovrebbero occorrere 5-6 mesi, almeno io ho riscontrato questo, ai tre mesi buona ma ancora non omogenea poi è migliorata sempre più.

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#50

Dovrò avere un sacco di pazienza anche per quella allora Sad

La winterizzazione può avere qualche effetto negativo? Su yorkshire e gold ho ottenuto birre molto trasparenti ma non so se sia appropriata sulla ambiorix, anche perchè il fermentatore è stato fermo parecchio quindi forse muoverlo per metterlo in frigo fa più danno che guadagno...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da djvic
22-07-2014, 02:17
Ultimo messaggio da Veebuc
29-07-2012, 02:04
Ultimo messaggio da Rome
13-04-2012, 01:45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)