Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio sul secondo kit - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Consiglio sul secondo kit (/showthread.php?tid=13254)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Consiglio sul secondo kit - NuclearPenguin - 20-05-2016

Buona sera a tutti, tra poco sposterò la mia prima birra (Yorkshire Bitter Premium della mr Malt) in cantina per la maturazione e stavo pensando allle possibilità per la seconda produzione ma sono molto indeciso sulla scelta.

Vorrei una birra corposa e poco amara, sui 6-7 gradi, però non sono molto amante delle stout. Meglio se ci fosse la possibilità di personalizzarla un minimo in modo da iniziare a fare pratica con gli ingredienti.

Stavo pensando a brewferm ambiorix o abbij (però in alcune recensioni dicono siano piuttosto amare), muntons santa's winter warmer (se fossi ancora in tempo), oppure mr malt munich dunkel, che sicuramente è meno corposa delle altre ma è l'unico stile da cui so più o meno cosa aspettarmi: ho assaggiato una Hacker Pschorr Munchener Dunkel qualche tempo fa e mi è piaciuta molto, purtroppo non sono più riuscito a trovarla.

Come tempi contavo di partire tra qualche settimana in modo da avere un'idea della riuscita del priming sulla Yorkshire e auspicabilmente avere temperature maggiori: vivo in montagna e con il maltempo delle ultime settimane la taverna si ostina a rimanere sui 10-12°.

Grazie in anticipo e spero di non essere stato troppo vago!


RE: Consiglio sul secondo kit - ALLIEVO BIRRAIO - 20-05-2016

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-belghe-brewferm/brewferm-gold.html

Vai incontro all'estate, la puoi fare benissimo in alta fermentazione con lievito us-05, con temperature 15-17 gradi.
Estratto Light per il corpo della birra.


RE: Consiglio sul secondo kit - NuclearPenguin - 20-05-2016

Grazie per la risposta!

A dire il vero volevo fare anche una pills o una lager, però vorrei aspettare l'autunno per provare a bassa fermentazione e approfittare invece dell'estate per provare appunto una delle birre tipiche ad alta. Mi piacerebbe alternare birre più leggere e beverine a birre più corpose e complesse.


RE: Consiglio sul secondo kit - ALLIEVO BIRRAIO - 20-05-2016

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-belghe-brewferm/brewferm-old-flemish-brown.html


RE: Consiglio sul secondo kit - NuclearPenguin - 20-05-2016

Si per la maturazione non c'è problema, anche per la yorkshire consigliano 2 mesi di maturazione sulle recensioni. Volevo solo aprirne una di prova per il priming.
Avevo già idea di aprirle verso Natale, da qui l'idea della Santa's Winter Warmer.

Sulle brewferm il mio dubbio è appunto che vengono date come piuttosto amare, addirittura per la Abbij consigliavano di aumentare acqua e estratto di malto.

Edit: c'è qualche marca commerciale simile ai kit per farmi un'idea?


RE: Consiglio sul secondo kit - giuseppes - 20-05-2016

Una birra della brewferm che mi è piaciuta particolarmente è stata la ambiorix, per nulla amara anche se l'ho un po' modificata.


RE: Consiglio sul secondo kit - NuclearPenguin - 20-05-2016

Interessante, sarebbe tra quelle "papabili". Posso chiederti come l'hai personalizzata?

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk


RE: Consiglio sul secondo kit - giuseppes - 20-05-2016

Certo, stasera controllo bene negli appunti e ti dico


RE: Consiglio sul secondo kit - NuclearPenguin - 20-05-2016

Grazie Smile

Il sapore com'è? Tra quelle che ho visto mi sembra la meno tradizionale, in particolare per il sapore "acidulo"

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk


RE: Consiglio sul secondo kit - giuseppes - 20-05-2016

Premesso che non sono un gran degustatore ma di acidulo ne ho sentito poco anche perché forse coperto dal miele che ho usato, comunque l'ho fatta così

Latta brewferm ambiorix 1,500 kg
Malto Amber 0,700 kg
Destrosio 0,600 kg
Miele di bosco (preso alla coop) 0,300 kg
Lievito del kit
Fino ai sei mesi pur essendo corposetta e buona il miele si sentiva ancora troppo, poi si è armonizzato e le ultime bottiglie erano il top.

Rifacendola oggi la farei cosi
Latta ambiorix 1,500 kg
Estratto secco light o Amber 1,000 kg
Destrosio o zucchero bianco 0,300 kg
Miele di melata 200- 250 g ( su consiglio di Allievo l'ho usato in una Christmas in eg ed al primo assaggio mi è piaciuto tantissimo)
Lievito t58 o al massimo quello del kit
Se non ti piace il miele potresti sostituirlo con lo zucchero candito bruno o il cassonade medio, danno note caramellate che si sposano magnificamente con le belghe-