Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Secondo Kit - consigli
#1

Ciao, stiamo valutando se fare subito la seconda birra.
Vorremmo utilizzare la latta che era compresa con il kit di fermentazione, la Lager/pilsen.

Considerato che ovviamente non potremmo lavorarla come una bassa fermentazione vorrei provare portarla un pò più ad assomigliare una birra un più corposa e profumata, mi ispiro a qualcosa come la St. Feuillien blonde oppure anche la 33 dorata del Borgo.
Ci indicate secondo che ingredienti possiamo usare?

Grazie Birra03
ciao
Cita messaggio
#2

Con solo estratti:

Dimensione cotta: 21,0
Mosto in bollitura: 6,0
Grani totali (gr.): 4800
OG prevista: 1,074
Plato: 17,8
EBC previsto: 17,0
IBU prevista: 41,2
Efficienza: 75 %
Bollitura: 60 minuti

Malti e Zuccheri

Nome prodotto Quantità (g.) Potential EBC
Muntons LME - Light 3000,000 g. 1,037 9,850
Muntons DME - Amber 1000,000 g. 1,046 33,490
Miele di tiglio 400,000 g. 1,035 1,970
Miele d'arancio 400,000 g. 1,035 1,970

Luppoli

Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Hallertauer Mittelfrueh 25,0 gr. Fiore 5,2 % 11,6 60 min.
Hallertauer Mittelfrueh 25,0 gr. Fiore 5,2 % 10,6 45 min.
Hallertauer Mittelfrueh 25,0 gr. Fiore 5,2 % 8,9 30 min.
Hallertauer Mittelfrueh 25,0 gr. Fiore 5,2 % 5,7 15 min.
Cardamono 10,0 gr. Spice 4,0 % 1,8 15 min.
Coriandolo 5,0 gr. Spice 4,0 % 0,9 15 min.
Buccia d'arancio dolce 10,0 gr. Spice 4,0 % 1,8 15 min.



L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

(31-03-2012, 11:03 )8gazza Ha scritto:  Con solo estratti:


Grazie Gazza Birra03,
Noi intendiamo usare la latta lager in dotazione, quindi già amaricata.
Dalla tua ricetta mi sembra che ci siano gli spunti per considerare l'utilizzo del miele per corpo e aromi e di Coriandolo,Cardamono e Arancia per gli aromi.
Giusto?


Cita messaggio
#4

Con la lager già amaricata allora aggiungete
500 di malto secco light +
500 di zucchero bianco +
400 di miele di tiglio +
400 di miele d'arancio
(vi verrà un pò più alcolica).

Fate bollire cardamono, coriandolo, buccia d'arancia per i 15min (a mio avviso potete anche aumentare un pò le dosi delle spezie fino a un max. di 1gr/lt)

Ciao e divertitevi

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

(02-04-2012, 09:05 )8gazza Ha scritto:  Con la lager già amaricata allora aggiungete
500 di malto secco light +
500 di zucchero bianco +
400 di miele di tiglio +
400 di miele d'arancio
(vi verrà un pò più alcolica).

Fate bollire cardamono, coriandolo, buccia d'arancia per i 15min (a mio avviso potete anche aumentare un pò le dosi delle spezie fino a un max. di 1gr/lt)

Ciao e divertitevi

Mi fa proprio piacere questo messaggio Birra03 perchè nel frattempo prendendo spunto dal primo msg che mi hai mandato avevo ipotizzato di preparare la prossima cotta aggiungendo alla latta lager questa "ricetta":
- Lievito Safbrew T-58 (in sostituzione di quello che viene con la latta)
- 500gr di malto secco light
- 600gr di miele di Arancio
- 400gr di zucchero bianco.

Far bollire 2 lt di acqua e ad ebolizzione spengere e lasciare in infusione per 15min:
Cardamono 10 gr, Coriandolo 5gr, Buccia d'arancio dolce 10gr, Buccia di Lime 5gr.

Mi sono avvicinato di molto no??Big Grin
Un pò meno alcolica e anche un pò meno corpo, ma giusto un pizzico (sempre se viene bene!!!Rolleyes) )

mi confronto con i miei compagni di avventura ( e di bevute) e poi posterò cosa abbiamo scelto e cosa ne verrà fuori

ciao grazieBirra07

Cita messaggio
#6

Il Safbrew non è indicato ma se lo volete utilizzare...fate voi meglio lieviti in stile con la birra per cui "Saflager S-23 o W34/70".
Cardamono e coriandolo pestali leggermente, buccia di agrume non trattata asportando meno callo bianco possibile. falli proprio bollire 15minuti poichè in sola infusione ti rilascerebbero poco aroma.





L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#7

pensavo il T58 potesse apportare un pò di più i sentori delle bionde belghe (certo che se è specifico per le strong ale o chessò le simil trappiste!!!Confused)

Grazie per le precisazione per le spezieBirra03


(02-04-2012, 12:50 )8gazza Ha scritto:  Il Safbrew non è indicato ma se lo volete utilizzare...fate voi meglio lieviti in stile con la birra per cui "Saflager S-23 o W34/70".

Però tutti e due lavorano a massimo 15° e noi ormai abbiamo fissi 18° nel box!!

Concordo nell'uso di lieviti adeguati allo stile , ma causa temperature e difficoltà di effettuare la lagerizzazione quel mosto di lager alla fine avrà solo la base non il risultato..

E mo che famo???
Cita messaggio
#8

Non è che se superi di alcuni gradi la T° ideale il lievito non lavora ma al max produce esteri.
Per il T58 prova, non saprei dirti...io dico solo che sperimentare è il bello di quest'arte.

Io ed il mio amico Fildefer abbiamo unito in un'unica cotta una latta di Brewferm GranCru con una di Gold aggiungendo miele e le spezie sopra citate; usato una busta di lievito del kit Gold. Scritto sul forum i pareri erano contrastanti ma aperta questa settimana dopo soli 3 mesi ti dico che è una bomba:
alcolica, speziata, poco luppolata, un bellissimo cappelo di schiuma fine e persistente...solo non si percepisce l'arancia.

e poi come dico sempre...è la mia birra!!!
Continuate e avanti tutta.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

(02-04-2012, 02:18 )8gazza Ha scritto:  Non è che se superi di alcuni gradi la T° ideale il lievito non lavora ma al max produce esteri.
Per il T58 prova, non saprei dirti...io dico solo che sperimentare è il bello di quest'arte.

Io ed il mio amico Fildefer abbiamo unito in un'unica cotta una latta di Brewferm GranCru con una di Gold aggiungendo miele e le spezie sopra citate; usato una busta di lievito del kit Gold. Scritto sul forum i pareri erano contrastanti ma aperta questa settimana dopo soli 3 mesi ti dico che è una bomba:
alcolica, speziata, poco luppolata, un bellissimo cappelo di schiuma fine e persistente...solo non si percepisce l'arancia.

e poi come dico sempre...è la mia birra!!!
Continuate e avanti tutta.

ma niente niente abbiamo gusti simili!!! La Brewferm GranCru l'avevo puntata come una delle prossime da provare.

ciao
Cita messaggio
#10

come da richiesta, sposto in malti preparati

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da djvic
22-07-2014, 02:17
Ultimo messaggio da Veebuc
29-07-2012, 02:04

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)