Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Seconda birra e rinfresco procedure!
#21

Uhm.. adesso cerco di decidere quale estratto mettere.. comunque sia lo dovrei riscaldare come il malto preparato ? cioè dentro la lattina con un bagnomaria?.. e lo devo aggiungere quando l'acqua ha raggiunto i 70 gradi assieme al malto luppolato ?
Poi se ho capito bene, lascio passare 7 giorni dopo misuro la FG finale e se è giusta travaso, lascio passare 2 giorni rimisuro e se è stabile rifaccio il travaso e attuo il priming in base alla carbonazione desiderata, con 200-300 ml d'acqua che farò bollire, aggiungo zucchero faccio cuocere 1 minuto spengo e faccio raffreddare.
Poi volevo sapere cos'è lo starter per il lievito?
Cita messaggio
#22

Tutto giusto, tranne per il primo travaso viene effettuato senza guardare la FG, dopo 7 giorni! Per il priming, la soluzione devi farla bollire per 5 minuti!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#23

(29-05-2014, 08:58 )Walter Ha scritto:  Ho ancora dubbi sul priming:

1) la soluzione acqua/zucchero la metto nel fermentatore dopo il secondo travaso? a quel punto non ho più fondo?

2) mettendo il quantitativo direttamente nel fermentatore non rischio di non essere preciso sulla quantità di zucchero? (una parte resta nel fermentatore, un po d'acqua l'aggiungo io, ecc. ecc.)

Ti capisco all'inizio sembra tutto complicato.
Fai il secondo travaso nel fermentatore dove attacchi il tubo per poi riempire le bottiglie, in quel fermentatore ci butti lo zucchero che hai precedentemente sciolto i 300 ml di zucchero. L'acqua va bollita poi metti lo zucchero continui a far bollire per un minuto spegni e raffreddi alla temperatura del fermentatore diciamo 20°C. Versi tutto dentro il fermentatore e poi mescoli per un minuto senza fare bolle lentamente ma energicamente. Poi cominci a imbottigliare, ogni 5 bottiglie mescoli un minuto e avanti così finchè non finisci.
Utilizzando questo metodo sei tranquillo è riesci a mettere tutto lo zucchero che Ti serve in ogni bottiglie in modo veloce e semplice. Meno tempo all'aria meno tempo per contaminazioni. Wink

Birra02

(29-05-2014, 12:04 )Leus24 Ha scritto:  Uhm.. adesso cerco di decidere quale estratto mettere.. comunque sia lo dovrei riscaldare come il malto preparato ? cioè dentro la lattina con un bagnomaria?.. e lo devo aggiungere quando l'acqua ha raggiunto i 70 gradi assieme al malto luppolato ?
Poi se ho capito bene, lascio passare 7 giorni dopo misuro la FG finale e se è giusta travaso, lascio passare 2 giorni rimisuro e se è stabile rifaccio il travaso e attuo il priming in base alla carbonazione desiderata, con 200-300 ml d'acqua che farò bollire, aggiungo zucchero faccio cuocere 1 minuto spengo e faccio raffreddare.
Poi volevo sapere cos'è lo starter per il lievito?

Lo starter viene utilizzato per moltiplicare il lievito quando Ti trovi ad avere una birra con un'alta OG .
Ormai con i nuovi lieviti liquidi della Wyeast se hai birre con un quantitativo di 23 litri e OG fino a 1060 si possono attivare tramite rottura sacchettino interno e poi versare direttamente nel fermentatore.
Solo in caso di quantitativi alti e og elevate è necessario fare un starter.

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#24

Un lievito liquido di 4 mesi, meglio fare uno starter anche se l'OG è 1045! Non sappiamo mai la sua vitalità!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#25

Se attivi la busta è dopo 4 giorni vedi che è bella gonfia (da scoppiare) non c'è bisogno di Starter Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#26

Se la busta del lievito liquido è gonfia, non vuol dire che il lievito sia attivo al 100%! Solo con lo starter sei sicuro!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#27

E come si farebbe lo starter? Lo farei giusto per stare sicuro!
Cita messaggio
#28

Noi Ti portiamo la nostra esperienza
Con tre buste di 4 mesi attivate 4 giorni prima con birre sempre di circa 23-25 litri e OG da 1055 a 1070 nessun problema tutto bene e con ottime attenuazioni.
Rimane però il fatto che a volte ci sono delle buste che nonostante i giorni che passano di gonfiamo di meno quindi il lievito è meno attivo allora si che è necessario uno starter.
Poi c'è sempre il pericolo che un operazione in più e delicata come uno starter possa portare contaminazioni in più.
Come dicono qui "tanti casin pocu camin" Big Grin
Ripeto esperienze personali, magari altri hanno avuto altre esperienze Smile

Barman

(29-05-2014, 07:35 )Leus24 Ha scritto:  E come si farebbe lo starter? Lo farei giusto per stare sicuro!

Uno Starter non è complicato
Una busta di lievito un litro di acqua ( ma qui dipende se fai uno step so o a più step nel Tio caso va bene uno step) e 120 grammi di estratto light, e una l'unta di nutrimento per lievito
Pentola con un pó più di 1 litro d'acqua aggiungi a freddo l'estratto e il nutrimento per lievito (giusto una puntina di cucchiaino ) e porti a ebollizione per 10 minuti.
Raffreddi a 20 gradi e versi in una bottiglia sanificata. Tagli l'angolo della busta (ricordaRi di sanificare l'angolo che tagli) del lievito (ricordaTi di arrivarla tanti giorni prima quanto mesi sono passati, rompendo il sacchettimo interno contenente i nutrimenti) e lo versi dentro la bottiglia più se hai la possibilità ci metti un gorgogliatore oppure sigilli con della garza sterile e lo sbatti bene, in due tre giorni dovrebbe essere a posto.
Quando puoi sbattilo sempre più lo basti meglio è, un pó come le buste una volta rotto il sacchetto o interno sbattile bene più che puoi ogni volta che puoi Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#29

(29-05-2014, 07:37 )Beccaby Ha scritto:  Noi Ti portiamo la nostra esperienza
Con tre buste di 4 mesi attivate 4 giorni prima con birre sempre di circa 23-25 litri e OG da 1055 a 1070 nessun problema tutto bene e con ottime attenuazioni.
Rimane però il fatto che a volte ci sono delle buste che nonostante i giorni che passano di gonfiamo di meno quindi il lievito è meno attivo allora si che è necessario uno starter.
Poi c'è sempre il pericolo che un operazione in più e delicata come uno starter possa portare contaminazioni in più.
Come dicono qui "tanti casin pocu camin" Big Grin
Ripeto esperienze personali, magari altri hanno avuto altre esperienze Smile

Barman


Uno Starter non è complicato
Una busta di lievito un litro di acqua ( ma qui dipende se fai uno step so o a più step nel Tio caso va bene uno step) e 120 grammi di estratto light, e una l'unta di nutrimento per lievito
Pentola con un pó più di 1 litro d'acqua aggiungi a freddo l'estratto e il nutrimento per lievito (giusto una puntina di cucchiaino ) e porti a ebollizione per 10 minuti.
Raffreddi a 20 gradi e versi in una bottiglia sanificata. Tagli l'angolo della busta (ricordaRi di sanificare l'angolo che tagli) del lievito (ricordaTi di arrivarla tanti giorni prima quanto mesi sono passati, rompendo il sacchettimo interno contenente i nutrimenti) e lo versi dentro la bottiglia più se hai la possibilità ci metti un gorgogliatore oppure sigilli con della garza sterile e lo sbatti bene, in due tre giorni dovrebbe essere a posto.
Quando puoi sbattilo sempre più lo basti meglio è, un pó come le buste una volta rotto il sacchetto o interno sbattile bene più che puoi ogni volta che puoi Wink

Allora io comprerò il lievito n°1028 della wyest, il nutrimento per il lievito si chiama "Miscela nutritiva per il lievito" su Mr.malt? Nel caso io aggiunga dell'estratto Amber va bene lo stesso oppure devo per forza il light?.. E non ho capito tanto il discorso della busta del lievito.. Io questa birra probabilmente la inizierò verso settembre, quindi il lievito quando mi conviene comprarlo? e se ho capito bene devo attivarla 3-4 giorni prima di fare lo starter?
Scusa le tante domande ma sono un "pivello" ahahah Smile
Cita messaggio
#30

La busta comprala il più tardi possibile, così sarà più fresco come vitalità!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FJF
08-01-2013, 01:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)