Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Seconda birra e rinfresco procedure! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Seconda birra e rinfresco procedure! (/showthread.php?tid=9235)

Pagine: 1 2 3 4


Seconda birra e rinfresco procedure! - Leus24 - 26-05-2014

Salve ragazzi, devo iniziare la seconda birra, sarà una old london porter della brewmaker "best of british". Mi serviva un rinfresco sullle procedure xk mi sono dimenticato alcune cose!
È passato un annetto, quindi ricordo ben poco!


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - simo18sd - 26-05-2014

3-4 litri di Acqua a 70 gradi, butti dentro il kit e 1kg di fermentabili (GUARDA LA TABELLA DEL CALCOLO DEGLI ZUCCHERI in "Tabelle e Formule"), poi raffreddi e metti tutto nel fermentatore, aggiungi acqua fino a 23 litri, misura OG, a 20 gradi lievito e mescoli energicamente.


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - lord_famine - 26-05-2014

Scalda l'acqua intorno a 70 gradi, spegni il fuoco e metti i fermentabili e il malto preparato. Raffreddi, versi il tutto nel fermentatore e allunghi alla quantità richiesta dal kit, mescola bene, misura la OG prima dell'inoculo del lievito ( se secco deve essere reidratato circa 30 min prima) e poi mettici il lievito.
Sanifica il sanificabile ovvero tutto quello che può andare a contatto con il mosto. La temperatura di fermentazione consigliata del kit non la conosco ma direi 18-20°C a naso....
Dopo 7gg fai il primo travaso, dopo altri 4gg circa inizi a misurare la densità, se vicina alla FG richiesta dal kit e stabile da almeno 48h allora imbottiglia.
Verifica la quantità di zucchero per la carbonazione indicata nel kit, metti 300ml circa di acqua in cui lo fai sciogliere, lo porti a bollore 5min e raffreddi...travasi la birra, fai il priming e imbottigli


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - ALLIEVO BIRRAIO - 26-05-2014

Concordo!


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - Leus24 - 26-05-2014

(26-05-2014, 01:19 )lord_famine Ha scritto:  Scalda l'acqua intorno a 70 gradi, spegni il fuoco e metti i fermentabili e il malto preparato. Raffreddi, versi il tutto nel fermentatore e allunghi alla quantità richiesta dal kit, mescola bene, misura la OG prima dell'inoculo del lievito ( se secco deve essere reidratato circa 30 min prima) e poi mettici il lievito.
Sanifica il sanificabile ovvero tutto quello che può andare a contatto con il mosto. La temperatura di fermentazione consigliata del kit non la conosco ma direi 18-20°C a naso....
Dopo 7gg fai il primo travaso, dopo altri 4gg circa inizi a misurare la densità, se vicina alla FG richiesta dal kit e stabile da almeno 48h allora imbottiglia.
Verifica la quantità di zucchero per la carbonazione indicata nel kit, metti 300ml circa di acqua in cui lo fai sciogliere, lo porti a bollore 5min e raffreddi...travasi la birra, fai il priming e imbottigli

Allora.. nella confezione della mia birra c'è scritto che lo zucchero non ci va, cioè il malto è gia zuccherato, quindi in teoria non dovrei aggiungere zucchero?? Avevo letto che per migliorare la birra potrei anche aggiungere dell'estratto di malto ma non so se questo tipo di birra me lo permette (Old london porter della brewmaker best of british) Per misurare l'OG devo usare il densimetro? Il lievito secco lo devo reidratare in quanta acqua ? la stessa acqua che utilizzo per il mosto? Io sapevo anche di fare 2 travasi, cioè il primo dopo 7 gg, poi dopo quattro giorni misuro e rifaccio il travaso e inserisco il priming cioè la soluzione di acqua e zucchero per carbonare.. sbaglio?

Perdonami tutte queste domande, ma non ricordo proprio nulla :S


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - ALLIEVO BIRRAIO - 26-05-2014

Il kit se non richiede niente, non metti zucchero! La densità sempre con il densimetro! Il lievito va reidratato con 200 ml d'acqua 30 minuti prima! Il primo travaso dopo 7 giorni, il secondo a FG conclusa, prima d'imbottigliare!


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - Beccaby - 27-05-2014

Ciao io ci butterei un pò di estratto light diciamo 500 gr. e poi lo farei con il liquido London Ale n°1028 della Wyeast è il lievito perfetto Wink

Birra02


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - lord_famine - 27-05-2014

Di solito i kit richiedono l'aggiunta di 1kg di zucchero che, generalizzando, è possibile sostituire con 400gr di zucchero e 1kg di estratto di malto secco...questo rende la birra più corposa (per via del malto) mantiene il grado alcoolico previsto dal kit (grazie allo zucchero e parte dal malto).....questi i fermentabili.......alcuni kit non richiedono nessuna aggiunta perchè sono perfetti così, a me è capitato con quelli della brewferm e la birra è uscita bene comunque.
Ciò non toglie, come ti ha scritto beccaby, che se vuoi puoi aggiungere una parte di malto secco, ma proprio un po' altrimenti in questo caso sbilanci il kit....se è la prima volta io non aggiungerei nulla in questo caso...la assaggi e poi la rifai Big Grin
Personalmente l'acqua che uso per reidratare il lievito è banale acqua di rubinetto "a crudo"Cool...ma poco tempo fa leggevo qua sul forum che sarebbe da far bollire e raffreddare alla temperatura giusta di reidratazione circa 27°C per lieviti ad alta temperatura in modo da sterilizzare l'acqua....


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - Beccaby - 27-05-2014

Si sono d'accordo Lord con Te ma comunque 500 grammi di estratto non Ti alterano tanto il kit e rimane più gustosa.
L'acqua per reidratante il lievito deve essere sterile il più possibile quindi meglio bollire e raffredda. Noi la abbassiamo a 25 C

Barman


RE: Seconda birra e rinfresco procedure! - lord_famine - 28-05-2014

(27-05-2014, 07:54 )Beccaby Ha scritto:  L'acqua per reidratante il lievito deve essere sterile il più possibile quindi meglio bollire e raffredda. Noi la abbassiamo a 25 C
Barman
Infatti...era per riportare il mio esempio negativo di come non fare....anche se devo dire che non ho mai avuto problemi...in ogni caso quando l'ho letto ho subito introdotto la procedura dalla cotta successivaBig Grin