Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Blanche (consigli su quale ricetta)
#21

La temperatura elevata, aiuta a fare disastri!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#22

(14-04-2014, 06:17 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  La temperatura elevata, aiuta a fare disastri!

spero che i disastri siano solo esterni al fermentatore.. praticamente ruggisce.. 25 cm schiuma compatta e oltre il gorgogliatore.. comunque la temperatura si è assestata da stamattina a 20 gradi.

il prossimo che dice che l'S33 è debole gli mando la foto o il video del mio fermentatore..
Cita messaggio
#23

Capita! 20 è ottima!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

(14-04-2014, 07:48 )MINIMAL Ha scritto:  spero che i disastri siano solo esterni al fermentatore.. praticamente ruggisce.. 25 cm schiuma compatta e oltre il gorgogliatore.. comunque la temperatura si è assestata da stamattina a 20 gradi.

il prossimo che dice che l'S33 è debole gli mando la foto o il video del mio fermentatore..

Ciao, S-33 non è debole, semplicemente un 100 metrista, parte come un razzo e da il meglio di se subito.
Visto che consumare TUTTI i fermentabili e come fare una maratona, lui è subito stanco e rallenta molto e ci mette più degli altri ad arrivare, ma ci arriva stai sereno.
Per la temperatura Ti capisco, anch'io nonostante il tempo passato, ho sempre problemi con le temperature, dipende anche dai posti che hai a disposizione, inutile portare il mosto a 18°C in fase di inoculo se poi lo metti in cucina dove fai da mangiare e la temperatura arriva anche a 24°C, quando lui parte a razzo "suda molto" e si scalda presto e nel giro di un paio di ore Ti ritrovi a 26 gradi come ridere. Bisognerebbe avere a disposizione una cantina (possibililmente non averci sopra la camera da letto di un Tuo coinquilino, che Ti rompe le palle che non riesce a dormire per i borbottiii Angry) con 14 15 °C e una cintura termica e con un termoregolatore tenere i 18 - 20°C.

Birra03

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#25

(15-04-2014, 11:50 )Beccaby Ha scritto:  Ciao, S-33 non è debole, semplicemente un 100 metrista, parte come un razzo e da il meglio di se subito.
Visto che consumare TUTTI i fermentabili e come fare una maratona, lui è subito stanco e rallenta molto e ci mette più degli altri ad arrivare, ma ci arriva stai sereno.
Per la temperatura Ti capisco, anch'io nonostante il tempo passato, ho sempre problemi con le temperature, dipende anche dai posti che hai a disposizione, inutile portare il mosto a 18°C in fase di inoculo se poi lo metti in cucina dove fai da mangiare e la temperatura arriva anche a 24°C, quando lui parte a razzo "suda molto" e si scalda presto e nel giro di un paio di ore Ti ritrovi a 26 gradi come ridere. Bisognerebbe avere a disposizione una cantina (possibililmente non averci sopra la camera da letto di un Tuo coinquilino, che Ti rompe le palle che non riesce a dormire per i borbottiii Angry) con 14 15 °C e una cintura termica e con un termoregolatore tenere i 18 - 20°C.

Birra03

è una casa in campagna da sola, in cantina dove usualmente le temperature oscillando tra i 16-18 gradi.. sono fortunato, non rompe a nessuno, anche perché è davvero sotto terra, mio (futuro) suocero ci produce il vino (piccole quantità per un'azienda.. intorno ai 1000 litri).

comunque le temperatura è salita a 26 gradi anche se in cantina c'erano 18 gradi.. poi la notte a 16 gradi si è assestato a 20-21 gradi.. praticamente sta sopra 5 gradi rispetto alla temperatura fuori dal fermentatore.

sabato controllo la densità e se posso, travaso.

2 domande:
una temperatura così elevata mi tira fuori troppe spezie? (il gorgogliatore ha un odore di mosto d'uva piuttosto forte)

se avessi messo troppi fermentativi rischio solo una gradazione alcolica più alta o un FG che tarda ad arrivare e rimane comunque alto?

Birra02
Cita messaggio
#26

Beate Te, io ho provato un paio di volte, ma il signore gentilmente mi ha detto che mi mandava i vigili Sad
La temperatura più alta è dovuto alla partenza sprint e come ti volevo dire all'inizio è inutile cercare di abbassare la temperatura. Es quando sei eccitato e fai all'amore Ti viene freddo??Big Grin
S-33 e altri lieviti Ti tirano fuori aromi speziati perchè lo devono fare, il problema e che Tu tiene SEMPRE il fermentatore a 24-26 gradi se dopo la sfuriata Ti torna a 20 21°C non c'è problemi di temere aumenti di speziature indesiderate.
La potenza del S-33 deriva dal fatto che avevi tanti fermentabili e quindi lui aveva tanto da mangiare, ma ha lo stomaco un pò piccolo e fa fatica a digerire e ci mette più tempo, ma alla fine arriva dove deve arrivare. é in dubbio che rispetto ad atri lieviti avrai un FG più alta, ma rimane nelle caratteristiche del lievito e avrai una birra più corposa Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#27

Ok perfetto..

Il programma di gazza mi dice che mi dovrò aspettare 1.015 anziché 1.010 da confezione, però è calcolato con il lievito S04 che non c'entra nulla..non è modificabile vero? mi dovrei aspettare qualcosa intorno ai 1.018-20 quindi
Cita messaggio
#28

1015! Aggiungendo fermentabili si alza la OG-FG!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#29

Salve, poi il gorgogliatore si è calmato, temevo che il lievito prendesse a morsi anche me!!

una volta arrivato a FG, quanto zucchero mettere? sulla tabella vedo che ce ne vuole un bel po' .. attualmente non dispongo di un altro fermentatore e lo zucchero lo metto in bottiglia..

quanto corrisponde quel misurino del kit? cioè il misurino da 0,33 se lo riempio di zucchero a quanti grammi/litro corrisponde?
Cita messaggio
#30

Il misurino non è troppo preciso! Non hai una bilancia digitale? Per la Blanche di media 6 grammi per litro! Quanti giorni sta fermentando?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)