Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Blanche
#21

Ciao a Tutti, scoperto l'inghippo, il gorgogliatore era tappato!!! Si proprio tappato da schiuma che era passata nel gorgogliatore che poi si è solidificata. Rimane la cosa strana, e che nonostante una volta sfilato il gorgogliatore si uscita una specie di scoreggia da quanta CO2 è uscita, all'interno del gorgogliatore il liquido andasse verso l'interno del fermentatore, se era tappato come faceva a scendere verso l'interno????? Non riesco a darmi una spiegazione. Ora dopo poco il livello si è già spostato verso l'esterno e penso che domani potrebbe re inizii a gorgogliare domani vi aggiorno.

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#22

Ciao nessuna novità il gorgogliatore è in silenzio per ora.
Scusate la mia ignoranza e vi sembrerà stupida la domanda, ma cosa succede se dove ci vogliono due bustine di lievito se ne mette una, qual'è il pericolo, che il livello di densità non scenda fino alla densità giusta, e cosa succede se non scende? Prende giusto strani, inbevibile?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#23

avrai una birra meno alcolica ma non butterai via niente, i fattori che possono bloccare la fermentazione e di conseguenza la densità finale possono essere molteplici: temperature di inoculo e fermentazione, ossigenazione, freschezza del lievito, ecc. ecc. per cui il problema non sono solo quanti bilioni di cellule avrai.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#24

Ciao grazie, sono un po' confuso, quindi anche per birre con OG alte oltre 1,070 non servono due bustine di lievito secco o almeno se ci sono le condizioni giuste può bastare una . Allora è importante la reidratazione e la moltiplicazioni prima dell'inoculo? Mi puoi aiutare come fare una reidratazione giusta e una ottima moltiplicazione dei lieviti ?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#25

Io faccio solo una birra attorno agli 8° e non ho mai reidratato comunque se vai nella sezione lieviti ad ogni lievito c'è questo collegamento:
http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/I...mentis.pdf

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#26

Ciao normalmente a che gg arrivi?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#27

Ecco la scheda della birra in questione.
I 3 travasi sono dovuti a fattori di:
Fermentazione ancora in atto
Mancanza di tempo nell'imbottilgiare

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#28

Ciao bellissima scheda, naturalmente e lontana da me anni luce, mi hai fatto capire che i kit sono come le torte pronte che vendono al supermercato, modifichi quel poco, magari ci aggiungi l'uva passa o/e i canditi, ci puoi mettere lo zucchero a velo sopra, ma non puoi cambiare l'impasto ed è inutile aggiungere ingredienti rischi di renderla immangiabile. Meglio aprire la busta versarla nella teglia ficcarla nel forno e quando è fredda ne tagli una festa ed è buonissima, per la maggior parte della gente va bene così, ma per qualcuno non l'ha fatta e cerca di modificarla, ma combina casini su casini, e non capisce che se la torta la vuole fare lui, deve cercare gli ingredienti, pesarli, dosarli, mescolarli e qualche volta viene più buona quella già pronta, ma una volta conosciuto le proporzioni giuste e i componenti e il tempo di cottura si ha una torta completamente diversa con gusto e profumi che nulla hanno a che vedere con quelle pronte.
Grazie

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#29

I kit non son da buttare anzi...facendo birra E+g ma con solo estratti senza grani speciali hai un buon prodotto, stessa spesa e soddisfazione personale nel creare la ricetta. L'unico lavoro in più è la bollitura del luppolo!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#30

Ciao hai sicuramente ragione ma prima voglio approfondire un pó il mondo dei kit ( anche se forse ci sono solo paranoie da parte mia) voglio preparare un duecento litri di birre e avere la maggior parte pronte per l'estate, poi al calo delle temperature mi butterò nel mondo degli estratti + grani , così ho un pó di tempo per documentari (e farmi un pó di paranoie nuove) e fare qualche birra nell'autunno prossimo.
Questa e la scaletta che mi sono prefissati per i prossimi kit :
Bock
Triple
Gran Cru
Blanche
European Lager
Quattro Brewferm e una Cooper
Naturalmente Vi romperò ancora
Grazie
Ciao

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)