Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Blanche (consigli su quale ricetta)
#11

Se vuoi fare la tisana, prendi tre litri d'acqua fai bollire con le spezie per 15 minuti, poi raffreddi a 70 gradi, con la stessa tisana metti estratto e malto preparato per sciogliere il tutto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

(08-04-2014, 03:51 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se vuoi fare la tisana, prendi tre litri d'acqua fai bollire con le spezie per 15 minuti, poi raffreddi a 70 gradi, con la stessa tisana metti estratto e malto preparato per sciogliere il tutto!

Ok mi piace un sacco! però ora la domanda è d'obbligo.. per il progetto di una Blanche bella profumata che spezie devo comprare? ricordo che ho preventivato 200gr miele di arancio e 200 di miele di limone..

grazie mille per la tua disponibilitàBirra02
Cita messaggio
#13

Buccia d'arancia e coriandolo! Puoi mettere solo il miele di limone oppure come vuoi fare tu metà metà, ma scendi a 150 grammi!
Totale litri finali 15!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#14

Spero di aver tempo.. allora ho comprato tutto il materiale per la seguente ricetta:


Ricetta 15 litri
1x Tarwebier+ 1500 malto liquido + 300gr miele arancio +250gr zucchero candito chiaro+1 bustina S33

Spezie: infuso di coriandolo

Adesso la domanda.. ho un po' paura di inserire il coriandolo perché non so come possa venire e quindi volevo stare sotto i 2 gr litro, intorno ai 20 grammi quindi.. è troppo poco? come faccio l'infuso, ho i semi, li rompo? li bollo per 15 minuti interi e poi metto l'acqua nella pentola dove ho sciolto i malti e gli zuccheri?
Cita messaggio
#15

Rimani con 1 g/l, per capire il gusto, poi nelle prossime aggiusti la quantità! Li rompi, poi fai la tisana come ti ho detto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

(10-04-2014, 09:06 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Rimani con 1 g/l, per capire il gusto, poi nelle prossime aggiusti la quantità! Li rompi, poi fai la tisana come ti ho detto!

Ok perfetto.. pesati 15grammi e messi da parte

azz..forse adesso ho capito come funziona il programma!

Mettendo in alto 15 litri teorico e 15 litri pratico, poi a destra 750 grammi di zucchero richiesti mi fa notare che ho messo un casino di zuccheri!!!

Aiuto devo rivedere la ricetta..praticamente dimezzo le quantità..


Ricetta 15 litri
1x Tarwebier+ 1200 malto liquido + 150gr miele arancio +150gr zucchero candito chiaro+1 bustina S33

qualche buon'anima mi controlla se gli dice ok la tabella? se metto più fermentabili succede che è solo più alcolica o ha dei problemi il lievito a digerire troppi zuccheri?

Grazie mille e scusatemi delle mille domande..
Cita messaggio
#17

Va bene, con OG 1061 FG 1015!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

(11-04-2014, 01:14 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Va bene, con OG 1061 FG 1015!

Grazie mille.. urca se mettevo tutti quei fermentabili che cosa succedeva? i lieviti non riuscivano ad attenuare? o rischiavo una blanche da 7 gradi e passa?
Cita messaggio
#19

Una birra abbastanza alcolica, alterando le richieste del kit, ma non di tanto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

Salve.. ho fatto ieri sera questa ricetta:

Ricetta 16 litri
1x Tarwebier+ 1400 malto liquido + 150gr miele arancio +150gr zucchero candito chiaro+1 bustina S33 (OG misurata 1058)

e alla fine non avendo mai sentito il gorgogliatore non mi aspettavo che gorgogliasse già dopo 2 ore dall'inoculo del lievito...

veniamo al dunque, ho inoculato a 22 gradi, messo in cantina a 18 gradi...dopo 2 ore era a 26 gradi e borbottava.. non mi sono preoccupato dato che erano le 23:30 e di notte la temperatura si abbassa a 16 gradi e mi sono detto che sarebbe calata.

Stamattina un disastro.. la schiuma ha riempito tutto il fermentatore andando nel gorgogliatore e addirittura ha sputato tutta l'acqua che c'era e ho trovato la schiuma scura sputata sulla parete, il tappino che era appoggiato sopra (comunque aperto) l'ho trovato a un paio di metri da li.. ho rimesso un po' d'acqua e subito a sputarla fuori..

Ora io dico: è un disastro o è normale ???? l'S33 non era debole?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)