Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mr. Malt Premium Pilsner: uffa, inizio male :-(
#11

Ho capito che la presenza del gogogliatore è più "di figura" che altro ma come dice un famoso proverbio ... "un gorgoglìo non si nega a nessuno" Smile
Avevo già visto due dita di schiuma nel fermentatore (e quindi avevo comunque capito che la fermentazione era iniziata) ma il primo gorgoglìo mi ha ulteriormente tranquillizzato. E poi rimmarei ore a sentire quel bloob-bloob-bloob ...

Per i travasi invece non sono ancora attrezzato, come scrivevo in un altro post devo prima convincere "il capo" ad avere in casa un secondo fermentatore ma ... è solo questione di tempo, è una promessa !!!

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#12

(15-10-2013, 10:44 )eligen Ha scritto:  ... è solo questione di tempo, è una promessa !!!
Che ti butta fuori di casa? Big Grin

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#13

Forse, potrebbe essere una buona scusa ... Ovviamente sto scherzando, il secondo fermentaore per travasi arriverà presto.

La fase di fermentazione tumultuosa della Pilsner è comunque terminata, non ci sono più gorgoglii anche se la pressione della CO2 presente nel fermentatore lascia il gorgogliatore ancora vuoto per metà. Sino a venerdì (5 gg dopo chiusura fermentatore) non ci penserò più lasciando lavorare i lieviti in santa pace e poi misurerò per la prima volta la FG sperando di avere un valore prossimo a 1011-1010 (1/4 dell'OG)

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#14

Se sono 8 giorni, invece di 7 non succede niente!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

e oggi continuo peggio ... aiuto !!!

Riassunto delle puntate precedenti: il 13/10 ho chiuso il fermentatore (OG 1042-44), dopo 32-34 ore iniziano due giorni di fermentazione tumultuosa con dolci gorgoglii, poi la fermentazione continua silenziosamente.

Essendo oggi al sesto giorni decido di provare la prima FG. Ecco quanto riscontrato Sad
- il liquido del gorgogliatore (whisky) non è allo stesso livello nelle due ampolle
- prima del prelievo dal rubinetto apro il tappo del fermentatore e noto ancora almeno 3-4 dita di schiuma persistente (inizio quindi a pensare che la fermentazione sia ancora in corso)
- la birra nel densimetro ha un piacevole colore biondo, non chiairssimo, ma è molto torbida, appena versata rilascia mille bollicine e fà qualche millimetro di schiuma bianca
- aspetto qualche minuto e misuro FG pari a 1018 (quindi ancora lontana dall'attesa e sperata 1010-1011) - rimusurata dopo 10 e 20 minuti è poi risultata pari a 1016
- alla fine assaggio il campione di birra (non riesco a resistere): nessun sapore sgradevole, non alcolica nè frizzante (ovvio) e con un riconoscibile aroma e sapore di miele, piacevole direi (avevo aggiunto 310 gr di miele di acacia)

Domandona: e ora cosa faccio ??? Tra due giorni misurerò di nuovo la densità e credo (e spero) che la troverò ancora in discesa. In questo caso dovrò continuare a verificare la densità fino a quando non risulti stabile ? Per quanti giorni ? Come già scritto non ho un secondo fermentatore e quindi non posso fare il secondo travaso.

Grazie i anticipo per i consigli che vorrete darmi. Ciao, Bruno.

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#16

Perché, provare la FG? 6 giorni, troppo presto.
Perché ai aperto? non si apre.
Noto troppa fretta.
Non bisogna avere fretta.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#17

Allora ho paura, anzi la certezza, modestia a parte, di non avere capito proprio nulla Sad
Avevo capito che:
- il 5° giorni si dovesse provare FG e poi ripetere la misura dopo due giorni e se stabile imbottigliare
- si dovesse aprire il tappo del fermentatore durante la misura per evitare che del liquido potesse andare nel gorgogliatore (non ho mai capito come sarebbe potuto succedere ma questo è quello che avevo letto in qualche post)

Toscanos, se cortesmente mi puoi riassumere come si dovrebbe procedere in questa fase con un solo fermentatore e cosa dovrei quindi fare ora per agire correttamente, mi faresti una mega cortesia. Grazie !!!

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#18

Allora, se no fai travasi, al settimo giorno misuri la FG e dopo 2 giorni la rimisuri, se è stabile inizi ad imbottigliare.
Non bisogna mai avere fretta.
Non serve aprire il coperchio, puoi togliere il gorgogliatore.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#19

Concordissimo con il GRANDE TOSCANOS!
Chi va piano, va sano e lontano!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

Grazie per le dritte. In realtà non avevo una fretta particolare nel fare la misurazione ma, fra le mille cose da tenere a mente, ho proprio fatto confusione sui giorni da aspettare. Inoltre anche le istruzioni del kit Mr.Malt dicono chiaramente di non aprire il tappo del fermentatore ma solo di svitarlo leggermente ... ho fatto tesoro di quanto avete scritto !

A questo punto, riproverò domani per un succesivo confronto dopo due giorni per vedere se la densità si è stabilizzata. Devo procedere in questo modo anche se le due ampolle del gorgliatore non fossero allo stesso livello (cosa che mi porterebbe a pensare che la fermentazione è ancora in atto) ?

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)