Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentazione GALLIA Brewferm
#11

Porta in cantina!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

Cantina tutta la vita....se hai 18 gradi di ambiente il fermentatore ti dovrebbe andare sui 20 circa che sono ottimali Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#13
Video 

ok grazie . intanto guardando dentro le bottiglie trovo dei sedimenti in superficie . spero che siano lieviti .e' la prima volta che mi capita. i travasi che ho fatto di solito hanno pulito tranne in questo caso .

[Immagine: fotojtq.jpg]
Cita messaggio
#14

sembrerebbe lievito...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

Non si capisce se i residui sono bianchi o neri!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

(09-06-2013, 04:31 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Non si capisce se i residui sono bianchi o neri!

i residui sono scuri e come si vede dalla foto sono in superficie e non in basso. ho controllato le bottiglie e le ultime 8 che ho imbottigliato hanno questi residui mentre le altre sono perfette. quando le apriro' dovro' usare un colino?
Cita messaggio
#17

Ma le bottiglie sono usate o nuove?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

(09-06-2013, 05:27 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ma le bottiglie sono usate o nuove?

bottiglie nuove risciacquate con acqua e poi con metabisolfito

Mi ricordo che quando ho fatto il priming aprendo il coperchio dell'ultimo travaso ho visto questi residui galleggiare .ho cercato di stare attento nell'imbottigliamento però sono passati nelle ultime bottiglie.un pò era rimasto anche nel fermentatore.
Cita messaggio
#19

Può essere la superficie interna della pentola! A me è capitato!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

Visto che è la terza volta che mi capita FG alta con un kit brewferm, Gallia compresa o comunque nei kit dove ho sostituito lo zucchero col malto, volevo chiedervi se corrisponde a verità il fatto che la FG sarà più alta di un punto per ogni 100gr di malto secco utilizzato e qualcosa in meno per quello liquido.
Ho la Abbazia ferma a 1020 da 3 giorni, doppia latta, 500gr candito scuro, 500 malto dry, 125gr zucchero di canna, 1 bustina T58 ben reidratato, la OG era in linea a 1070.
Ma ripeto la stessa cosa mi è successa per GranCru e Gallia e per queste usai addirittura doppio lievito, FG 1020.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da AlexBirra17
11-01-2018, 12:07
Ultimo messaggio da carbonella
12-05-2017, 02:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)