Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

i luppoli da aroma x una IPA che preferite
#11

Grazie Lollo.

La birra che farò è questa: http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...-mash.html


E' un'amber Ale... con quale parte del globo si rapporti, non l'ho capito...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#12

Lemmy hai la nostra benedizione a fare dry hopping. Fallo con vigore e coraggio vedrai che la birra acquisterà una quarta dimensione che ti conquisterà

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#13

Lollo, io sono lisergico di mio. ;-)
Grazie


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#14

Amber Ale con luppoli inglesi sicuramente siamo nel regno unito...con amber ale si intende una pale inglese come base (Maris Otter). Il malto crystal dev'essere impiegato in dosi mediamente del 15%, e può essere
utilizzata la versione più scura (fino a 240 EBC). Possibile un
utilizzo minimo (1%) di chocolate.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#15

Grazie Gazza... e i luppoli?


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#16

Bella ricetta lollo. Quanti grammi per il dry hop?
Cita messaggio
#17

Luppoli inglesi: Goldings, East Kent Goldings, Fuggles per aroma; Target, Challenger per amaro.

Versione American Amber Ale
Il cascade domina sia per l'aroma che per l'amaro. Molto utilizzato anche l'Amarillo, dal profilo aromatico simile. Per aroma ed amaro, possono essere impiegati anche il columbus e il centennial. Per il solo amaro, chinook, magnum e horizon. Possibile l'utilizzo di perle coltivato negli
U.S., sempre per il solo amaro. Dry hopping, seppur utilizzato, risulta meno frequente che nelle american pale ales.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#18

Gazza cosa ne pensi della ricetta che ho messo nella pagine precedente ???
Cita messaggio
#19

Ho scambiato lollo con comero Big Grin la mia domanda era rivolta a comero: quanti gr/l fai per il dh?
Cita messaggio
#20

(06-02-2013, 03:35 )Big Brewer Ha scritto:  Ho scambiato lollo con comero Big Grin la mia domanda era rivolta a comero: quanti gr/l fai per il dh?

minimo 2 ma c'è ki abbonda 3-4-5- grammi con profumi spettacolari
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da birra ok
02-02-2016, 09:50

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)