Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Blanche
#11

il lievito T-58 a mio avviso è un trattore...temperature, Og, lavora sempre con fervore, mai avuto problemi

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#12

Grazie sul web ho sentito che a temperature sopra i 19 gradi aumentano in proporzione 20 21 22 23 24 il gusto spezzato intenso sentori di pepe non consigliato oltre i 24. È per OG alti oltre i 1,060 di mettere due bustine.
Cosa ne pensate?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#13

sentori di pepe è una sua peculiarità ma, se non leggi la recensione prima, sfido molti a percepirne il sentore e soprattutto ad additarlo al lievito.

Il t-58 è consigliato per le Og alte per cui fino a 1070-75 ne puoi usare comodamente solo una bustina.
Io personalmente ho fatto una birrozza a 1078 e ne ho usato solo una busta, ottenuto Fg 1020...quasi perfetto!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#14

Ok grazie all'inizio si legge tante cose e ognuno dice la sua, mi devo fare un pó di esperienza e spero di far prima grazie anche a Voi.
A presto ciao a Tutti

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#15

Mi inserisco. Ho usato il t 58 per una triple; Og 1074 FG 1020. Temperatura del mosto 22 gradi costanti. Residuo compatto sul fondo del fermentatore dopo i travasi. Te lo consiglio.
Cita messaggio
#16

Ciao grazie scusa se insisto, ma quanti litri di birra hai fatto hai usato una o due latte e quante bustine di lievito hai usato?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#17

Una busta di T-58 lavora comodamente per 25lt ed Og fino a 1080 fermentazione fino a 24°, dormi sonni tranquilli!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#18

Perfetto grazie

Ciao stamane ho visto che il fermentatore dove abbiamo preparato la Gallia, oltre che non gorgogliare più da Lunedì, stamattina aveva i livelli dentro il gorgogliatore al contrario come se stesse succhiando. Ho provato a schiacciare sui bordi del contenitore per vedere se il livello dell'ampolla si muovevano ma niente, fissi come se non ci fosse aria all'interno. Cosa dite è normale (con la mia poca esperienza questa e la quarta) non mi era mai capitato, è anche vero che non avevo mai fatto birre con OG oltre i 1,040, abbiamo controllato il coperchio per caso si fosse leggermente aperto, ma sembra chiuso, certo che questi contenitori di plastica mi sembrano poco affidabili.
Quanto durano normalmente, visto che aprì e chiudi il coperchio in un punto risulta già leggermente piegato, anche se si chiude ancora perfettamente.
Commenti?
Ciao

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#19

8 litri di birra finali, una sola bustina di lievito t58 (ovviamente).

Sei sicuro che dalla parte dove dici che il coperchio del fermentatore è storto non entri aria? Se comprimi i lati del fermentatore, e questo è a tenuta stagna, dovresti osservare un gorgoglìo nel gorgogliatore. In caso contrario c'è fuoriuscita.
Cita messaggio
#20

Ciao i litri che ho fatto con la Gallia sono 24 ed ho usato una sola bustina di T-58 per, per la Blanche pensavo di usare due latte ed usare sempre una bustina di T-58.
Per quanto riguarda il fermentatore, in effetti come Ti viene di istinto pensare se non si muove il livello deve uscire da qualche altra parte, ma come mai invece il livello si sposta all'indietro e il liquido nel gorgogliatore sta per finite nel fermentatore?
Qualcuno a esperienza di durata dei fermentatori di plastica (quanto possono durate utilizzandoli in continuazione?) o come immagino si comincia così e poi di passa a quelli in acciaio?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)