Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Info bottiglie e maturazione
#5

(11-06-2012, 03:42 )Lucaccia Ha scritto:  Volevo sapere il motivo per il quale si spostano le bottiglie in ambiente piu` fresco dopo 15gg, che cosa succede se non lo faccio?

Se le tieni comunque alla temperatura di fermentazione non fai altro che velocizzare il periodo di maturazione e conseguente deterioramento della birra (se le tieni per un bel po').
Io non dispongo di una cantina e le birre le metto in una camera al buoi o in cassoni rivestiti di cartoni ed non ho mai avuto particolari problemi.

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Info bottiglie e maturazione - da Lucaccia - 11-06-2012, 11:56
RE: Info bottiglie e maturazione - da toscanos - 11-06-2012, 02:11
RE: Info bottiglie e maturazione - da Lucaccia - 11-06-2012, 03:42
RE: Info bottiglie e maturazione - da ermajio - 11-06-2012, 08:43
Info bottiglie e maturazione - da toscanos - 11-06-2012, 03:47

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Miciospecial
15-09-2015, 12:08

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)