Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OLD FLEMISH BROWN
#31

(12-04-2014, 01:55 )ringhio Ha scritto:  Grazie ragazzi, non volevo aumentare i fermentabili infatti volevo restare sui 6 gradi ma 500gr di estratto 500 di zucchero di canna e 300 di miele me l avete consigliato voi per questo ve l ho chiesto.. magari sbaglio ma credo che pensavate che al kit andava aggiunto 1kg di zucchero!
non ce problema adesso vado sul foglio del calcolo degli zuccheri e sistemo bene le quantità

Hai ragione Rin, non lo mai fatto questo kit di questa Brown Belga, probabilmente ho pensato necessitasse di un chilo di fementabili.
Non è un problema si sistema in un attimo Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#32

(12-04-2014, 02:55 )Beccaby Ha scritto:  Hai ragione Rin, non lo mai fatto questo kit di questa Brown Belga, probabilmente ho pensato necessitasse di un chilo di fementabili.
Non è un problema si sistema in un attimo Wink

Birra02

Non ho ancora dimestichezza con il foglio per il calcolo egli zuccheri.. anche se volessi aggiungiere ipoteticmente 1kg di zucchero mi dice che ne devo aggiungiere dell altro.. nel mio caso con 500di estratto 500di zucchero di canna e 300 di miele di quanto dovrei diminuire lo zucchero di canna per avere un grado alcolico di 6.0%
Cita messaggio
#33

Ciao Rin, ho provato a fare il calcolo con il foglio, e dai parametri che mi hai dato, arriviamo a 8.0%

Kit 1,5 KG OLD Flemish Brown
500 gr. di estratto secco
500 gr. di zucchero di canna
400 gr. di miele

OG 1079
FG 1020

Certo che è bella tosta!

Puoi mantenere i gradi bassi, ma non Ti garantisco una buona attenuazione da parte del lievito visto la mancanza di fermentabili.

[Immagine: yc8v.jpg]

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#34

(12-04-2014, 01:31 )Beccaby Ha scritto:  Ciao Rin, ho provato a fare il calcolo con il foglio, e dai parametri che mi hai dato, arriviamo a 8.0%

Kit 1,5 KG OLD Flemish Brown
500 gr. di estratto secco
500 gr. di zucchero di canna
400 gr. di miele

OG 1079
FG 1020

Certo che è bella tosta!

Puoi mantenere i gradi bassi, ma non Ti garantisco una buona attenuazione da parte del lievito visto la mancanza di fermentabili.

[Immagine: yc8v.jpg]


usando 500gr di estratto secco light
150gr di miele
100gr di zucchero di canna
otterrei:
OG 1060 FG 1015 con 6.1 gradi
Il foglio mi dice di aggiungere zucchero ma se voglio restare sui 6.1 posso farlo cosi oppure ho sbagliato qualcosa?
Cita messaggio
#35

Si può fare, ma è nel suo stile essere alcolica!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#36

(12-04-2014, 03:29 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Si può fare, ma è nel suo stile essere alcolica!

Anche qui sono d'accordo con Te, è una birra corposa e alcolica, io non mi discosterei dalla Sua Anima Alcolica, vai e fatti una Super da 8% Big Grin

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#37

Ok adesso valuterò la soluzione migliore!
Cita messaggio
#38

Eventualmente puoi poi fare un kit più "leggero". Anche se fatto dopo Te lo potrai bere prima Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#39

(02-04-2014, 01:32 )Beccaby Ha scritto:  Ciao Ringhio, premetto che non lo ancora fatto quindi Ti riporto semplicemente esperienze di altre. ma me l'ero segnata perchè volevo provarci, poi sono passato oltre e non lo più fatta.
Puoi un pò di caffè per 12 litri se hai un moka da 2 tazze puoi fare 3 da tirarci fuori 5 tazze se c'è l'hai da tre ne fai due, più o meno 4 tazze per 10 litri circa. Poi una volta che hai il caffè le metti in un contenitore e lo fai bollire e ci sciogli lo zucchero per il priming, raffreddi e butti nel contenitore dove travasi per fare il priming, prima di imbottigliare.
So che molti lo utilizzando nel secondo travaso, ma secondo me perde di potenza.Wink

Birra03

Nel secondo travaso non è quello per fare il priming? o intendevi il primo quello in cui perde potenza?
Cita messaggio
#40

Io intendevo nell'ultimo travaso, dove butti lo zucchero per il priming.
Praticamente fai un priming con il caffè zuccherato con il quantitativo che Ti serve per "gasare" la birra.
Quindi se devi usare 140 grammi di zucchero per il tuo priming fai il caffè e poi una volta fatto invece di usare l'acqua per sciogliere lo zucchero usi il caffè o per la maggior parte caffè Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)