Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Trappista o simile da malti pronti?
#11

te li ho appena scritti terfra....tiè aggiungici pure la tarwe/wit/blanche/chiamalacometepare.......in fin dei conti La trappe la fa Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

(20-11-2013, 01:04 )terfra Ha scritto:  Ok capito . E allora vorrei illudermi, poi una originale me la compro da domus, ma intanto da quali malti è possibile creare questa "illusione", e nel caso come vanno rielaborati? sempre se non chiedo troppo......Rolleyes

Quello che a me ha dato questa illusione è quello che ti ho suggerito prima.
Brewferm triple.

Non ti resta che procedere, pregare Angel, pregare Angel, pregare Angel... Illuderti e poi... BERE!!!
Birra07
Cita messaggio
#13

(20-11-2013, 01:08 )alexander_douglas Ha scritto:  te li ho appena scritti terfra....tiè aggiungici pure la tarwe/wit/blanche/chiamalacometepare.......in fin dei conti La trappe la fa Big Grin

(20-11-2013, 01:09 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Quello che a me ha dato questa illusione è quello che ti ho suggerito prima.
Brewferm triple.

Non ti resta che procedere, pregare Angel, pregare , pregare Angel... Illuderti e poi... BERE!!!
Avete ragione, il difficile è decidersi e la mia poca esperienza non mi aiuta.
La tentazione sarebbe di farne due..... ma poi con tutte ste birre prima che sono pronte mi tocca rivedere gli accordi di convivenza con la mia signora......comunque la triple è aggiudicata!
Ne faccio un kit doppio, oppure singolo insieme ad un'altra così da avere più varietà, datemi un secondo kit con marca e stile(se si può) e lo faccioBig Grin Ovviamente non in contemporanea altrimenti come detto finisco sotto i pontiMinaccia
Cita messaggio
#14

Quale dry-hopping?
Cita messaggio
#15

(20-11-2013, 12:45 )terfra Ha scritto:  Allora una trappista può essere scura, chiara, rossa etc... come il vino doc può essere bianco, rosso etc....e quindi non essendo uno stile ma una certificazione di qualità e metodo produttivo con i malti preparati mi viene da pensare che sia difficile ricavare qualcosa che sia "trappista", o no?

Come ha detto alex, devi fare un kit che si rifaccia a uno stile solitamente prodotto dai trappisti.

Ma per assurdo se domani un birrificio che vanta questo marchio facesse una apa... sarebbe una apa trappista Big Grin


(20-11-2013, 12:55 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  @Paul la discussione è "Trappista o simile da malti pronti" quindi fatte le dovute premesse e tenuto conto dei sacrosanti principi che tu stesso hai enunciato, l'unica cosa che si può fare utilizzando un kit è ricorrere a quei kit che ci permettono almeno di illuderci di preparare una birra "Trappista".

Sottolineo l'illusione!!!

Ma è l'oggetto dell'illusione che è sbagliato, dire che vuoi una birra trappista è non dire niente perchè benchè solitamente rientrino tra le birre belghe possono essere le più diverse tra loro.


L'unica cosa che puoi fare per illuderti di fare una birra trappista è mettere un saio mentre brassi.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#16

paul considerando la new entry americana nel mondo delle birre trappiste secondo me una trappist west coast ipa non ce la toglie nessuno Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

Bha vabe...
@Paul capisco che per i più esperti sia fastidioso assistere all'errato utilizzo di termini, però quando hai letto la parola "trappista" associata al kit brewferm abdj avrai sicuramente capito terfra cosa intendeva.
Io ho apprezzato la tua precisazione e sicuramente l'avrà fatto pure terfra, ma se c'è chi chiede un aiuto non si può rispondere solo precisando.
Bene ha fatto invece alexander_douglas, che oltre a mettere tanti punti sulle I ha indicato la strada giusta per dare a terfra l'illusione di brassare (senza saio) una birra trappista!!!
...mi ritiro in preghiera! :-)
Cita messaggio
#18

....mi ritiro anche io.
Per me il post finisce quì, grazie a tutti per consigli e precisazioni.
Cita messaggio
#19

Nessun fastidio, era solo una precisazione per aiutare nella scelta del malto giusto

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da renfa
05-08-2020, 07:50

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)