Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Trappista o simile da malti pronti? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Trappista o simile da malti pronti? (/showthread.php?tid=7111)

Pagine: 1 2


Trappista o simile da malti pronti? - terfra - 20-11-2013

Ciao si può fare ?
La abdj della brewferm ci si avvicina ?
C'è anche dell'altro da poter utilizzare magari con qualche modifica al preparato iniziale oppure stò dicendo un'eresia ?RolleyesRolleyes


RE: Trappista o simile da malti pronti? - humuluslupulus1977 - 20-11-2013

Brewferm triple utilizzando estratto di malto secco (io ho utilizzato il light) o zucchero candito bruno e lievito T58 o altro lievito tipico per le trappiste!


RE: Trappista o simile da malti pronti? - terfra - 20-11-2013

(20-11-2013, 11:14 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Brewferm triple utilizzando estratto di malto secco (io ho utilizzato il light) o zucchero candito bruno e lievito T58 o altro lievito tipico per le trappiste!
Sono molto tentato, l'unica cosa che mi frena è la temp di fermentazione, in cantina d'inverno, la notte, arrivo a 12 gradi non saranno pochi?Rolleyes


RE: Trappista o simile da malti pronti? - humuluslupulus1977 - 20-11-2013

Già...
Un po' pochini.
Ma puoi sempre usare una fascetta riscaldante oppure portare il fermentatore in casa. :-)


RE: Trappista o simile da malti pronti? - terfra - 20-11-2013

(20-11-2013, 11:27 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Già...
Un po' pochini.
Ma puoi sempre usare una fascetta riscaldante oppure portare il fermentatore in casa. :-)
Infatti l'idea della fascetta l'avevo considerata, non capisco però se l'intensità del calore è regolabile, poi altra cosa mi preoccupa l'umidità della cantina e un qualcosa che và a corrente sempre sotto tensione......ma questo è secondario e magari metto il fermentatore in un altro posto......Cool


RE: Trappista o simile da malti pronti? - Paul - 20-11-2013

Trappista è una sorta di certificazione, non uno stile.

È come dire che si vuole un vino doc, qualunque purché sia doc.


RE: Trappista o simile da malti pronti? - terfra - 20-11-2013

(20-11-2013, 11:41 )Paul Ha scritto:  Trappista è una sorta di certificazione, non uno stile.

È come dire che si vuole un vino doc, qualunque purché sia doc.
Allora una trappista può essere scura, chiara, rossa etc... come il vino doc può essere bianco, rosso etc....e quindi non essendo uno stile ma una certificazione di qualità e metodo produttivo con i malti preparati mi viene da pensare che sia difficile ricavare qualcosa che sia "trappista", o no?


RE: Trappista o simile da malti pronti? - alexander_douglas - 20-11-2013

decifrando cerchi o una dubbel (abdji) o una tripel o una strong dark ale/quadrupel ( christmas), tuttavia anche la golden summer visto che sempre più trappisti stanno lanciano le loro golden ale


RE: Trappista o simile da malti pronti? - humuluslupulus1977 - 20-11-2013

(20-11-2013, 11:41 )Paul Ha scritto:  Trappista è una sorta di certificazione, non uno stile.

È come dire che si vuole un vino doc, qualunque purché sia doc.

@Paul la discussione è "Trappista o simile da malti pronti" quindi fatte le dovute premesse e tenuto conto dei sacrosanti principi che tu stesso hai enunciato, l'unica cosa che si può fare utilizzando un kit è ricorrere a quei kit che ci permettono almeno di illuderci di preparare una birra "Trappista".

Sottolineo l'illusione!!!


RE: Trappista o simile da malti pronti? - terfra - 20-11-2013

(20-11-2013, 12:55 )alexander_douglas Ha scritto:  decifrando cerchi o una dubbel (abdji) o una tripel o una strong dark ale/quadrupel ( christmas), tuttavia anche la golden summer visto che sempre più trappisti stanno lanciano le loro golden ale

(20-11-2013, 12:55 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  @Paul la discussione è "Trappista o simile da malti pronti" quindi fatte le dovute premesse e tenuto conto dei sacrosanti principi che tu stesso hai enunciato, l'unica cosa che si può fare utilizzando un kit è ricorrere a quei kit che ci permettono almeno di illuderci di preparare una birra "Trappista".

Sottolineo l'illusione!!!
Ok capito . E allora vorrei illudermi, poi una originale me la compro da domus, ma intanto da quali malti è possibile creare questa "illusione", e nel caso come vanno rielaborati? sempre se non chiedo troppo......Rolleyes