Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

scorza d'arancia
#21

Troppo buono, dico solo quello che so!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#22

Molto bene ! Grazie

Rutto libera tutti!Birra06
Cita messaggio
#23

mi pare se ne parlasse nella discussione della blanche brewferm! !

(12-04-2013, 09:16 )alexander_douglas Ha scritto:  io le farei bollire 10 minuti in acqua, le schiafferei in una hopbag ( concordo di usare un dosaggio più blando) legerei il tutto a un pesetto e pluff nel fermentatore...e l'acqua di cottura aromatizzata e insaporita pure la schiaffi nel fermentatore Smile però se vuoi sfruttare a pieno il potenziale aromatico della bucce è consigliabile secondo me che lo metti post travaso perchè la fermentazione tumultosa si porta via con la C02 parecchi aromi volatili

ma post travaso le metti sanitizzate? o le fai bollire con un po' d'acqua e metti tutto dentro, acqua + bucce ? però così bisogna ripensare i dosaggi...
si potrebbe fare metà dose prevista nella preparazione degli ingredienti, e la seconda in infusione nel fermentatore dopo travaso ?
Cita messaggio
#24

in questo caso le fai bollire come per le prime e poi le schiaffi nella hop bag e via....in quel caso non andrei ad usare l'acqua di cottura nel fermentatore per non allungare la birra.....comunque secondo me un buon modo anche per le prime può essere bollirle prima di preparare il mosto appena finito schiaffi nel fermentatore e l'acqua la aggiungi al fondo di fermentazione oppure la puoi pure usare per il mosto....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#25

ah ma metterei poca acqua , non si allungherebbe di molto...

la nostra idea era di farle bollire nell'acqua nella quale poi avremmo messo il malto luppolato, zucchero e co, non dovrebbe cambiare molto, no?


ho visto ora che ci sono bucce di arance amare e dolci...cambia veramente tanto ?
Cita messaggio
#26

beh penso che ovviamente cambi come apporto tra arancia dolce e amara....comunque si, io ho fatto come vorresti fare tu con le scaglie di quercia. Però se le usi in seconda fermentazione ovviamente l'acqua non la puoi riutilzzare seppure bella pregna di aromi perchè ti diluisci la birra così

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#27

ok, perfetto, grazie !!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
02-05-2015, 01:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)