Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

scorza d'arancia
#1

l'avevo letto da qualche parte ma non lo trovo più...
Per la blanche che andrò a fare ho messo a bollire della buccia d'arancia e mi ricordo di aver letto che va portata per 3 volte a ebollizione e lasciata raffreddare, ma l'acqua la cambio o mantengo la stessa? poi pensavo di inserirla insieme al coriandolo in bollitura 2/3 gr./litro puo andar bene?

Rutto libera tutti!Birra06
Cita messaggio
#2

SadSadSadSadSad ???
Cita messaggio
#3

Mai usata la buccia d'arancia, finora...ma recupererò! Comunque in giro mi pare di aver letto di 2 linee di pensiero differenti: c'è chi la inserisce direttamente nel mosto per gli ultimi 10 minuti di bollitura (magari con l'ausilio di una hop bag e chi invece la lascia bollire a parte (sempre per 10 minuti) e poi versa l'acqua restante direttamente nel fermentatore.
Quanto alle dosi, ho l'impressione che 3 g/l rischierebbero di sbilanciare un po' troppo gli aromi della birra.

Chiaramente ti consiglio di attendere pareri più autorevoli...Big Grin

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Cita messaggio
#4

Ma intendete le scorze d'arancia già essiccate, o quelle fresche?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#5

Gianni credo tu abbia letto quelle informazioni in un sito di cucina. Quella procedura di usa per le marmellate o quando non riesci a togliere il bianco. Perdi però l'aroma, quindi usa bucce secche senza bianco e unisci a 15 min alla fine del boil. Comincia da 1gr/lt


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#6

Mi sembrava di aver letto proprio ciò che dice Lemmy, infatti.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#7

L'ho letto su questo forum di sicuro comunque faccio come dice Lemmy. Grazie

Rutto libera tutti!Birra06
Cita messaggio
#8

Il bianco delle bucce degli agrumi e' amarissimo, state attenti o gettate tutto


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#9

(12-04-2013, 09:13 )gianniweiss Ha scritto:  L'ho letto su questo forum di sicuro comunque faccio come dice Lemmy. Grazie

3 volte bollire mi sembra strano, comunque metti quelli secchi

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#10

io le farei bollire 10 minuti in acqua, le schiafferei in una hopbag ( concordo di usare un dosaggio più blando) legerei il tutto a un pesetto e pluff nel fermentatore...e l'acqua di cottura aromatizzata e insaporita pure la schiaffi nel fermentatore Smile però se vuoi sfruttare a pieno il potenziale aromatico della bucce è consigliabile secondo me che lo metti post travaso perchè la fermentazione tumultosa si porta via con la C02 parecchi aromi volatili

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
02-05-2015, 01:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)