Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

domani 44 lt di gallia accetto consigli
#1

salve a tutti, è solo la terza volta che provo a fare la birra, tutte questo mese, dopo aver comprato 25 kg di malto gallia.la prima ho fatto 55 lt a regola di kit. seguendo il forum e altro ho cercato di personalizzare la seconda 33 lt . domani, dopo aver travasato la eguagliero con 44 lt usando il lievito della precedente. devo aggiungere mezza bustina di lievito? AVREI intenzione di mettere 5554 gr di malto 1720 gr di zucchero di canna e 1000 gr di liele di castagno, piu un infuso con 30 grammi di cannella in bacche, che porto dal brasile, ho dei dubbi anche sulla quantità di miele, è troppo? Grazie per la partecipazione.
Cita messaggio
#2

* Lievito: 2 bustine di S-04 o Us-05 o T-58
* 1720 di zucchero di canna (circa il 21% del totale fermentabile) la renderà abbastanza secca
* 1000 gr di miele di castagno, il problema a mio avviso non è la quantità ma il gusto castagno...la renderà molto stucchevole.
* 30 grammi di cannella in bacche, sei tranquillamente sotto il gr/lt, il gusto non dovrebbe essere assolutamente invasivo

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

(21-06-2013, 06:57 )8gazza Ha scritto:  * Lievito: 2 bustine di S-04 o Us-05 o T-58
* 1720 di zucchero di canna (circa il 21% del totale fermentabile) la renderà abbastanza secca
* 1000 gr di miele di castagno, il problema a mio avviso non è la quantità ma il gusto castagno...la renderà molto stucchevole.
* 30 grammi di cannella in bacche, sei tranquillamente sotto il gr/lt, il gusto non dovrebbe essere assolutamente invasivo

si stò usando quello del kit s-04 ma credevo che si potesse riutilizzare il precedente....grazie, nella precedente era 500 gr di miele per 33 lt ma credo che era gia tanto, ormai....... grazie,.......... e casomai su quale percentuale credi che dovrei tenermi con il miele?
Cita messaggio
#4

12% di miele non è un'esagerazione, è il castagno che appesantisce notevolmente la tua birra, se tu utilizzassi per esempio miele di limone o acacia la birra dopo sei mesi risulterebbe morbida, vellutata...utilizzando il castagno rischi di farla diventare pesante e troppo sbilanciata verso l'achenio!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

(21-06-2013, 08:23 )8gazza Ha scritto:  12% di miele non è un'esagerazione, è il castagno che appesantisce notevolmente la tua birra, se tu utilizzassi per esempio miele di limone o acacia la birra dopo sei mesi risulterebbe morbida, vellutata...utilizzando il castagno rischi di farla diventare pesante e troppo sbilanciata verso l'achenio!!!

quoto

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

secondo ti viene secca e stucchevole così...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

(21-06-2013, 12:17 )alexander_douglas Ha scritto:  secondo ti viene secca e stucchevole così...

come pensi che potrei ammorbidirla? penso che rimanderò a lunedi dopo aver messo insieme i vostri consigli......... grazie

(21-06-2013, 08:23 )8gazza Ha scritto:  12% di miele non è un'esagerazione, è il castagno che appesantisce notevolmente la tua birra, se tu utilizzassi per esempio miele di limone o acacia la birra dopo sei mesi risulterebbe morbida, vellutata...utilizzando il castagno rischi di farla diventare pesante e troppo sbilanciata verso l'achenio!!!

grazie, suggerimento molto chiaro e diretto, grazie anche per il programma degli zuccheri che stò utilizzando.
Cita messaggio
#8

con un po di estratto di malto amber Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

(21-06-2013, 06:00 )alexander_douglas Ha scritto:  con un po di estratto di malto amber Smile

se non erro dovrebbe essere quello liquido....
Cita messaggio
#10

c'è sia secco che liquido

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da AlexBirra17
11-01-2018, 12:07
Ultimo messaggio da carbonella
12-05-2017, 02:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)