Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Partita la mia LONDON PORTHÈR
#1

Non si tratta di refuso ma del nome della mia ultima birra, prima della "chiusura estiva". Appena preparata, al primo assaggio in fase di misurazione OG risulta meravigliosa: dolce al palato, finale amaro, al naso sentore di affumicato, nocciola e liquirizia !!!
Vi spiego la ricetta e capirete il suo nome:
- Malto preparato LONDON PORTER Mr.Malt con LIEVITO IN DOTAZIONE KIT
- Blend di THÈ inglesi nella misura (in 2 lt. di acqua):
- 25 gr SMOKED EARL GREY
- 15 gr SOHO SPICE
- 10 gr EARL GREY BLUE STAR
- 1,5 estratto di MALTO DARK
- 220 gr di CANDITO BIANCO
- 180 gr ZUCCHERO BIANCO
- ACQUA SANTA CROCE 15 lt.

OG iniziale a 24gradi: 1060

Che ne pensate ??? Ora aspettiamo che parta la fermentazione !!! Birra05

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#2

l'earl grey viene usato da Emelisse per una IPA e da Ecsit Ventidodici per una Saison....io ho usato darjeling ( che alla fine è simile tolto l'aromatizzazione al bergamotto) di whittard of chelsea e un blend di the neri della persia di arte del thè. Fa piacere che comunque le mie idee bizzarre vengano condivise da qualcuno Tongue solo una cosa estratto di malto dark 1.5 kg ma liquido, vero?altrimenti è impossibile che ti venga solo 1060 di OG

p.s. io avrei evitato il candito per un discorso di purezza stilistica

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

(26-04-2013, 05:48 )alexander_douglas Ha scritto:  l'earl grey viene usato da Emelisse per una IPA e da Ecsit Ventidodici per una Saison....io ho usato darjeling ( che alla fine è simile tolto l'aromatizzazione al bergamotto) di whittard of chelsea e un blend di the neri della persia di arte del thè. Fa piacere che comunque le mie idee bizzarre vengano condivise da qualcuno Tongue solo una cosa estratto di malto dark 1.5 kg ma liquido, vero?altrimenti è impossibile che ti venga solo 1060 di OG

p.s. io avrei evitato il candito per un discorso di purezza stilistica

Certamente LIQUIDO !!!

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#4

ah ok....allora ci siamo Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

(26-04-2013, 05:55 )alexander_douglas Ha scritto:  ah ok....allora ci siamo Big Grin

Non ho resistito all'assaggino primario !!! Il sapore anche se molto vergine, è stupefacente... Sentissi come si sente lo SMOKED !!!

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#6

ti capisco....a me si sentiva una puntata di speziato/fruttato quando l'ho imbottigliata, aspetto di vedere luglio per sapere i risultati Wink ma il thè come l'hai gestito? io ho fatto l'infusione e ho usato l'acqua di infusione per preparare il mosto. Niente foglie nel fermentatore perchè si ossidano e lasciano molto amaro Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

(26-04-2013, 06:07 )alexander_douglas Ha scritto:  ti capisco....a me si sentiva una puntata di speziato/fruttato quando l'ho imbottigliata, aspetto di vedere luglio per sapere i risultati Wink ma il thè come l'hai gestito? io ho fatto l'infusione e ho usato l'acqua di infusione per preparare il mosto. Niente foglie nel fermentatore perchè si ossidano e lasciano molto amaro Wink

Esattamente come hai fatto tu !!!

Che mi dici del nome ??? LONDON PORTHÈR ???
Ho gia preparato l'etichetta, con l'immagine di un cucciolo di Bulldog Inglese...

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#8

non male....io pensavo di chiamarla Cutty Sark, come l'omonima nave ( ora ormeggiata a greenwich, andata a fuoco e restaurata come museo) che portava il the dalle indie fino a Londra...stavo pensando di usare un'illustrazione antica della nave per l'etichetta Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

A sole 8 ore dall'avvio, é partito il gorgogliar alla grande !!!

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#10

Ragazzi buonasera! allora io ho appena comperato il kit della london porter! la cosa strana è che mi hanno dato due vasi da 1,5 kg di malto luppolato e una bustina di lievito.. Mi spiegato il perchè ? e vorrei delle informazioni sulle procedure di questa birra! Cioè se ha qualche accorgimento in più! grazie come sempre Big Grin

Per l'esattezza si chiama OLD LONDON PORTER !
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)