Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio miglioramento kit Coopers Draught
#1
Question 

Ciao amici birrai, volevo chiedervi, dato che sono solo alla seconda cotta, come potrei migliorare il kit Draught della Coopers.Ho appena imbottigliato una Black Rock India Pale Ale sabato 23 e sono in attesa di poter assaggiare la prima 33cl di test e credo che lo farò già il giorno di Pasqua perchè sono troppo curioso, anche se sò che dovrei ancora apettare almeno una ventina di giorni.... ma come si fà, la curiosità è veramente troppa.

grazie a tutti coloro che mi invieranno utili consigli.Birra03 Birra02Big Grin
Cita messaggio
#2

estratto di malto secco light 1kg + 500 di zucchero bianco. se puoi falla a bassa Smile se non puoi prendi un lievito ad alta e fai una simpatica golden ale, magari con un po di dh Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

(26-03-2013, 08:18 )alexander_douglas Ha scritto:  estratto di malto secco light 1kg + 500 di zucchero bianco. se puoi falla a bassa Smile se non puoi prendi un lievito ad alta e fai una simpatica golden ale, magari con un po di dh Smile

grazie grande, posso usare anche il lievito del kit o mi consigli un' altro tipo, faccio tutto in alta.Scusami ma definiscimi dh che sono ancora un pò ignorantotto...grazie

ps: pensavo dato che ho del destrosio di mettere quello al posto dello zucchero..
Big Grin
Cita messaggio
#4

Come ti dice Alex ti verrà buonissima. Le Ipa sono delle signore birre e con in Dry Hopping ottieni la famosa ciliegina sulla torta!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

Segui i consigli del Miciotto. Con le Ipa non sbagli mai


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#6

Tutto dipende dalle temperature di fermentazioni che puoi sostenere....se puoi lavorare a bassa fermentazione ti consiglio un lievito a bassa tipo il w-34/70 ( e fai una vera lager), se invece non puoi lavorare a basse temperature prendi un lievito da alta fermentazione come l'us-05....il lievito del kit non lo so, dicono che i cooper's in genere sono abbastanza specifici ma in genere i preparati forniscono lieviti ad alta perchè più pratico per un discorso temperature. Il Dh ( dry hopping) è la luppolatura a freddo che non incide sull'amarezza ma solo sul piano aromatico e quindi si può fare anche sugli estratti di malto luppolati perchè non sbilanci la birra.

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

Anche un 1kg di estratto light e 400 miele arancia e t-58!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

ciao io l'ho imbottigliata il 17/1 con 500gr di malto secco light 1 scatola di sugar brewing coopers e s23 è venuta una bontà
Cita messaggio
#9

Ok, provo come mi avete consigliato e poi vi faccio sapere...

Boccale Nelle vene scorre solo schiuma a fiumi
Cita messaggio
#10

Io la proverò con 500 gra di malto light e zucchero a completare il fermentabile. La vorrei liscia. Se decidessi per un dh, che luppolo mi consigliate?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da giuseppes
15-09-2016, 10:16
Ultimo messaggio da MaxBalla
17-04-2016, 10:23

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)