Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ecco il progetto della struttura del impianto nuovo
#1

bene stiamo progettando la struttura per l'impianto nuovo: ora le pentole sono enormi da 150 litri diametro 65 cm ne abbiamo 2 che saranno munite entrambe con un super bazzoka

[Immagine: IMPIANTO_zps02e8437b.png]
Cita messaggio
#2

Tino centrale per mash, tino superiore acqua di sparge e tino inferiore boil giusto?
Prevedi l'utilizzo di una pompa?

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#3

Ciao,
mi fai sapere che bruciatore hai intenzione di usare? Io ho pentole da 95 litri e non ho ancora risolto il problema dell'inerzia termica in maniera soddisfacente.
Grazie,
Maurizio
Cita messaggio
#4

Giustamente con i pentoloni da 150 si ha più difficoltà nel muoversi, quindi visto così rende molto l'idea. Tienici aggiornati, io intanto prendo spunto dalle varie idee al fine di iniziare a progettare il mio impianto ver. 1.0 Big Grin!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

Ciao, anche io sto valutando di ampliare il mio impianto da 100 litri e di portarlo ad un 250+250+300 (mash,lavaggio,boil) ma il problema è che non so come fare a poter scaldare una quantità cosi elevata di acqua..

Attualmente con un fornellone da 9.5 kwatt faccio fatica ad arrivare alla bollitura vigorosa figuriamoci se ho 280 litri in boil.

Io le sto pensando tutte ma non vorrei arrivare alle costosissime pentole a intercapedine...

per l'acqua di lavaggio pensavo ad una resistenza da 2,5 / 3 kw (se fattibile) o di potenza superiore.

mentre per la pentola di mash pensavo di creare una serpentina esterna aderente alla pentola e coinbentarla con 5-10 cm di materiale isolante
( temo ci sia poco contatto e quindi una scarsa resa ) Oppure di mettere la suddetta serpentina (inox) all'interno della pentola con il filtro sul fondo ed in centro il mescolatore. ma facendo ciò non c'è il rischio che le trebbie si incastrino e brucino nella serpentina ?

ovviamente la serpentina sarebbe collegata ad uno scalda acqua.



Voi che dite ? cosa è sarebbe meglio utilizzare per pentole cosi grandi ??

Enrico B. :birra5:

Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia

- Birre attuali -

in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)
Cita messaggio
#6

per fortuna abbiamo trovato in discarica un fornellone enorme da 30 kw
Cita messaggio
#7

eeeehhh http://forum.mr-malt.it/images/smiles/beer.gif checculo

comunque sta sera ho acquistato finalemente 2 sonde a 13€ l'una, quelle su e..y postete da qualche parte da comero se non mi sbaglio. ora mi mancano solo i pozzetti in inox gia trovati ma devo controllare il diametro sulle pentole gia predisposte. Big Grin prossima settimana se mi confermate che un motorino dei tergicristalli lavora senza problemi con una pentola da 100 litri. ovvero
18kg malto /3.3litri acqua fino a 26kg di malto / 60 litri d'acqua.
se arrivasse a supportare anche 30kg di malto sempre con 60 litri non sarebbe male.

Enrico B. :birra5:

Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia

- Birre attuali -

in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)
Cita messaggio
#8

Questa è la mia idea di impianto AG. Un Semi-HERMS un po' riadattato. Per le piccole quantita' che produco iopenso sia buono.

Spesa totale stimata 450 euri.

Se riesco ad allegare il file o l'immagine ve la mostro Big GrinBig Grin

Chi mi aiuta? Come faccio ad allegare un file al messaggio? Con nuovo allegato mi fa tutto ma poi il file non c'e'

Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia
Cita messaggio
#9

Dati i limiti degli allegati sul forum, se devi postare un'immagine ti conviene usare un servizio di hosting gratuito on line, tipo http://www.freeimagehosting.net/
Carichi la foto e lui ti da il codice da inserire nel messaggio qui sul forum per linkare l'immagine Wink

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#10

(07-03-2013, 05:31 )enrico Ha scritto:  Dati i limiti degli allegati sul forum, se devi postare un'immagine ti conviene usare un servizio di hosting gratuito on line, tipo http://www.freeimagehosting.net/
Carichi la foto e lui ti da il codice da inserire nel messaggio qui sul forum per linkare l'immagine Wink

Grazie mille enrico. Ci provo

[Immagine: g3hkk.jpg]

Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da backland
23-12-2016, 09:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)