Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

blanche brewferm
#1

Ciao ragazzi, ammetto di essere alle prime armi,
ho provato a fare una blanche della brewferm
seguendo le istruzioni del famoso libretto che c'e nel kit

Quindi ho messo il lievito che c'era dentro, lo zucchero che richiedeva, fatta fermentare ecc ecc...
Dopo un mesetto ho provato ad assaggiarla, ma ha un gusto veramente che non c'entra una sega, a parte che non è biancastra come colore, è piu sul giallo.... e poi ha un gusto strano, non vi so spiegare, ma forse la prima volta molti di voi hanno avuto i miei stessi problemi ... potete darmi qualke consiglio??
Basta che la lascio li di piu??

Grazi
AlanMrmalt
Cita messaggio
#2

si il primo consiglio per quei malti è lasciali lì per MINIMISSIMO 3/4 mesi. che gusto ha che non ti va bene? acidissima? fa moltissimisssima schiuma?
Cita messaggio
#3

spiegartelo è difficile, forse un pelo acida.... cioè un gusto strano forte
verrei a casa tua per fartela sentire....ahaha

beh ho provato ad aprirne due,
una con la quantita di zucchero giusto in bottiglia e fa la schiuma giusta
un altra dove ho provato a mettere piu zucchero e infatti esce schiuma sempre..Smile)

A proposito c'e qualke esperto a Modena o provincia del forum
cosi magari ci incontriamo per parlarne .....
Cita messaggio
#4

Le brewferm non vanno toccate per 4/6mesi. Maturano lentamente in bottiglia. Vi hai aggiunto estratti di malto o spezie o fermentabili vari?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#5

No non ho aggiunto niente di tutto ciò
Ma a parte sto cavolo di libretto, c'e un link o un libro
dove posso trovare tutte le cose da fare in base alla birra che si produce??

Ad esempio leggevo che qualcuno la travasa.... qual'e lo scopo??
Per il fondo che si forma e puo causare problemi??
Grazie mille
Cita messaggio
#6

Da questo forum io ho imparato tantissimo. Si travasa per diminuire la presenza ed il gusto lievito e diminuire eventuali sgraditi sedimenti. Inoltre ottieni un prodotto finale più chiaro.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#7

si, se hai fatto tutto ok non preoccuparti. è che hai scelo le birre con più lunga attesa in assoluto...
Cita messaggio
#8

Infatti, la prima volta conviene sempre preparare qualcosa di più veloce e beverino. Io ho una brewferm da quasi 3 mesi in cantina e ancora non è pronta (è vero ci vorrebbero ancora altri 3 mesi ma la curiosità è gatta) Tongue !!!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#9

Si hai ragione ma io non sapevo ci volesse così tanto... Dove trovo queste info??
Se travasarla, e quando..
Quanti mesi lasciarlo li..
Ecc ecc....
Ho appena messo a gorgogliare una triple...
Sempre brawferm.... Ditemi che non ci vogliono 5 mesi...Sad
Cita messaggio
#10

(23-01-2013, 06:34 )helldorado Ha scritto:  Si hai ragione ma io non sapevo ci volesse così tanto... Dove trovo queste info??
Se travasarla, e quando..
Quanti mesi lasciarlo li..
Ecc ecc....
Ho appena messo a gorgogliare una triple...
Sempre brawferm.... Ditemi che non ci vogliono 5 mesi...Sad

in bottiglia se riesci ad arrivare a 6 mesi Angel bevi qualcosa di finito!
Lasciala una settimana nel primo fermentatore e almeno due settimane nel secondo. Se è il caso anche qualcosa di più. Dipende anche se sta fermentando ad una temperatura ottimale (18/20°). Un paio di giorni prima misuri col densimetro e dopo 48 h rimisuri se il dato è uguale imbottiglia aspetti Big Grin Big Grin e poi ubbriacati pure!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)