Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Kit Milestone Raspberry Wheat
#1

Salve ragazzi, x il fìne settimana voglio mettere in produzione il kit milestone raspberry wheat, chiedevo se x caso qualcuno aveva già fatto questo kit, che è da 3kg. Come mi consigliate di procedere?
Da quello che ho letto questi kit sono già pronti senza dover aggiungere niente, secondo voi posso migliorarlo, non so, con zucchero, estratto o miele? Poi riguardo il lievito, dentro ho trovato una bustina di muntons gervin english ale yeast, comè? Ho preso anche un SAFEBREW WB-06 WHEAT, che dovrebbe essere più adatto x questa birra giusto? Un ultima cosa, dentro c'è una bustina di aromatizzante al lampone, quando la inserisco, dopo il primo travaso? Scusate x le troppe domande, grazie in anticipo a chi mi darà consigli...CiaoBirra03
Cita messaggio
#2

(02-10-2012, 08:03 )jambo76 Ha scritto:  Salve ragazzi, x il fìne settimana voglio mettere in produzione il kit milestone raspberry wheat, chiedevo se x caso qualcuno aveva già fatto questo kit, che è da 3kg. Come mi consigliate di procedere?
Da quello che ho letto questi kit sono già pronti senza dover aggiungere niente, secondo voi posso migliorarlo, non so, con zucchero, estratto o miele? Poi riguardo il lievito, dentro ho trovato una bustina di muntons gervin english ale yeast, comè? Ho preso anche un SAFEBREW WB-06 WHEAT, che dovrebbe essere più adatto x questa birra giusto? Un ultima cosa, dentro c'è una bustina di aromatizzante al lampone, quando la inserisco, dopo il primo travaso? Scusate x le troppe domande, grazie in anticipo a chi mi darà consigli...CiaoBirra03
usa il lievito wb-06, di norma quelli da 3 kg non si dovrebbe aggiungere estratto, nelle istruzioni cosa dice?
Usa il miele 300 g
la bustina mettila ultimi 2 minuti di bollitura.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Grazie come sempre toscanos x le pronte risposte. Allora, ok x il lievito e x il miele. Nella descrizione online mette zucchero 0/0,5, mentre da quel poco che capisco di inglese, sulla confezione sembra che non vada aggiunto; Poi la bustina mi sembra di capire che forse va inserita dopo l'eventuale travaso, però non sono sicuro, poi mi consigli di bollire sia il malto che l'eventuale e l'aromatizzante oppure no?Ciao
Cita messaggio
#4

(02-10-2012, 10:43 )jambo76 Ha scritto:  Grazie come sempre toscanos x le pronte risposte. Allora, ok x il lievito e x il miele. Nella descrizione online mette zucchero 0/0,5, mentre da quel poco che capisco di inglese, sulla confezione sembra che non vada aggiunto; Poi la bustina mi sembra di capire che forse va inserita dopo l'eventuale travaso, però non sono sicuro, poi mi consigli di bollire sia il malto che l'eventuale e l'aromatizzante oppure no?Ciao

si ti consiglio così, questo kit non lo conosco, cerca ti tradurre bene l'istruzioni usa google traduttore.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

Allora, quel poco che sono riuscito a capire traducendo discussioni in forum esteri, sembra che la bustina vada messa o dopo il primo travaso, oppure 24 ore prima di imbottigliare, la mia domanda è: ma non rischio di infettare la birra se metto la bustina dopo il primo travaso e quindi x mescolare ossigeno un pò il mosto?
Cita messaggio
#6

allora se metti dopo il primo travaso dovrebbe esserci l'alcool che ti preserva da probabili infezioni... spero abbiano sanificato a dovere gli aromi... per il fatto di mescolare è meglio che lo fai ma moooooooooooolto delicatamente!!! Wink
Cita messaggio
#7

(03-10-2012, 01:15 )jambo76 Ha scritto:  Allora, quel poco che sono riuscito a capire traducendo discussioni in forum esteri, sembra che la bustina vada messa o dopo il primo travaso, oppure 24 ore prima di imbottigliare, la mia domanda è: ma non rischio di infettare la birra se metto la bustina dopo il primo travaso e quindi x mescolare ossigeno un pò il mosto?

Mettila dopo il primo travaso.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

Vai ok, farò così...Allora andata x 300 gr. di miele e basta giusto? Ho in casa acacia e millefiori, cosa può essere più adatto x una wheat?
Un ultima cosa, il lievito della confezione(un muntons gervin english ale yeast) qualcuno lo conosce? Dato che non lo uso per questa birra, chiedevo se è di qualità superiore rispetto a quelli standard dei kit non marchiati, e quindi se potrei utilizzarlo x un'altra birra, non so al posto del s04...Ciao
Cita messaggio
#9

(04-10-2012, 12:38 )jambo76 Ha scritto:  Vai ok, farò così...Allora andata x 300 gr. di miele e basta giusto? Ho in casa acacia e millefiori, cosa può essere più adatto x una wheat?
Un ultima cosa, il lievito della confezione(un muntons gervin english ale yeast) qualcuno lo conosce? Dato che non lo uso per questa birra, chiedevo se è di qualità superiore rispetto a quelli standard dei kit non marchiati, e quindi se potrei utilizzarlo x un'altra birra, non so al posto del s04...Ciao

usa acacia, il lievito del kit non usarlo, conservalo solo per riserva, se un domani non dovrebbe partire un lievito sostituisci con quello.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#10

Vai ragazzi, appena finito di produrre la birra, mi era rimasto poco miele, quindi ho aggiunto 250 gr. di estratto light + 100 gr. di zucchero + appunto 2 cucchiai di miele d'acacia, speriamo di non aver sbilanciato troppo il kit, OG 1050, inoculato lievito wb-06 a 22°, quindi direi che sembra andato tutto liscio, speriamo bene, man mano che faccio kit, prendo sempre più dimestichezza...Ora penso già al travaso del prossimo sabato; la bustina di aroma al lampone, mi conviene metterla direttamente nel fermentatore così comè, oppure conviene diluirla in un pò d'acqua tiepida? Ciao.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da shv13
29-06-2015, 07:32

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)