Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Serpentina di raffreddamento
#31

Mi aggiungo alla domanda pure io
Cita messaggio
#32

(02-04-2014, 08:07 )parma45 Ha scritto:  Mi aggiungo alla domanda pure io

io metterei un raccordo a stringere, collegato poi ad un portagomma su cui collegare il tubo.
Un oggetto tipo questo, alla sua sinistra fissi il tubo della serpentina, alla sua destra ci colleghi il portagomma tipo questo e poi il tubo (ovviamente con una bella fascetta, ed ovviamente un bel po' di teflon su ogni giunzione).
Le immagini sono indicative eh...

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#33

Concordo con BrutalGrinder e ricordo che i terminali delle serpentine andrebbero sempre esterni alla pentola ed in discesa proprio per permettere all'eventuale gocciolamento di cadere all'esterno del tino.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#34

e'banale ma se hai un conoscente idraulico puoi rivolgerti a lui....io ho un amico del mestiere che mi ha raccordato un avvolgimento di rame per lo sparge con un particolare strumento che mi pare si chiami graffatrice:praticamente esistono dei raccordi a pressare da mettere all'inizio e alla fine del tubo di rame se vuoi ti posto la foto per farti capire...
Cita messaggio
#35

ecco le foto...


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#36

Io uso i raccordi a stringere, che sono pure più facili da smontare... comunque bel lavoro! Solo una domanda: nella serpentina cosa ci fai passare? Dalla foto direi il mosto post-boil, anche se mi sembra un po' anomalo...

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#37

Brutal, da quello che ho capito ci passa l'acqua di sparge, quindi snow fa fly-sparge, altrimenti il motivo di mettere una serpentina per lo sparge mi risulta difficile da capire.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#38

esatto tmassimo questo e' il mio sistema di fly sparge volevo indicare il tipo di raccordo che una volta montato e'impossibile da togliere ma sigilla alla perfezione....avendo 2 amici che di mestiere sono idraulici non ho problemi!!

per raffreddare uso la serpentina inox che si trova dentro il boiler della caldaia chiaramente raccordata con lo stesso tipo di raccordo del mio fly sparge ma in acciaio inox...


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#39

Ahhh ecco! scusate ma avevo sbagliato la prospettiva di visione della foto: sembrava che la serpentina scendesse fino a fondo pentola, invece è solo sopra per il fly! Bel lavoro comunque!

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#40

(10-04-2014, 06:19 )snowkamikaze Ha scritto:  esatto tmassimo questo e' il mio sistema di fly sparge volevo indicare il tipo di raccordo che una volta montato e'impossibile da togliere ma sigilla alla perfezione....avendo 2 amici che di mestiere sono idraulici non ho problemi!!

per raffreddare uso la serpentina inox che si trova dentro il boiler della caldaia chiaramente raccordata con lo stesso tipo di raccordo del mio fly sparge ma in acciaio inox...

Perfetto avevo capito bene e da questa foto adesso è chiaro anche come fai fly-sparge.

Ho notato che tu hai il mio stesso problema con il pozzetto in acciaio artigianale, praticamente c'è spazio tra la parete del pozzetto e la parte filettata che è difficile da pulire anche smontandoli ogni volta.
Una rabbia perchè pensavo di aver fatto un affare a farmeli fare su misura.
Appena acquisto dei termometri digitali a sonda li sostituisco con due pozzetti appena acquistati e senza quell'inconveniente.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)