Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Serpentina di raffreddamento - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Serpentina di raffreddamento (/showthread.php?tid=2071)

Pagine: 1 2 3 4 5


Serpentina di raffreddamento - BrutalGrinder - 27-07-2012

Ragazzi, sto pensando alla serpentina di rame come metodo di raffreddamento.
Ho la pentola di boil da 50L e non volendo spendere 1000€ stavo pensando di acquistarla online già fatta, al costo di €50 circa... ma sono tutte di diametro 23 circa e per pentole da 36L circa!!!
Andrebbe bene ugualmente secondo voi per raffreddare i miei 35L di birra finale?
Pensare di costruirla da me è stata un'idea scartata abbastanza presto, costi comunque alti!!!
Possibile mai che non esistono serpentine per pentole da 50L?


RE: Serpentina di raffreddamento - Cencio - 27-07-2012

valuta l'idea di uno scambiatore di calore...cerca sulla baia ne trovi a buoni prezzi


RE: Serpentina di raffreddamento - BrutalGrinder - 27-07-2012

(27-07-2012, 03:50 )Cencio Ha scritto:  valuta l'idea di uno scambiatore di calore...cerca sulla baia ne trovi a buoni prezzi

ci ho pensato, ma... problemino: ho pentola di sparge e mash sullo stesso livello, poi giù a caduta quella di boil, nient'altro sotto, a parte il pavimento. Non saprei come usarlo sinceramente...


RE: Serpentina di raffreddamento - enrico - 27-07-2012

(27-07-2012, 03:41 )BrutalGrinder Ha scritto:  Ragazzi, sto pensando alla serpentina di rame come metodo di raffreddamento.
Ho la pentola di boil da 50L e non volendo spendere 1000€ stavo pensando di acquistarla online già fatta, al costo di €50 circa... ma sono tutte di diametro 23 circa e per pentole da 36L circa!!!
Andrebbe bene ugualmente secondo voi per raffreddare i miei 35L di birra finale?
Pensare di costruirla da me è stata un'idea scartata abbastanza presto, costi comunque alti!!!
Possibile mai che non esistono serpentine per pentole da 50L?

Sono nella stessa situazione: non so come dimensionare la serpentina.
Io ho deciso di farla da me, da usare in pentole da 70 litri per produzioni fino ai 45-50 litri.
Credo che prenderò 10m di tubo di rame da 12mm, e spero che basti. Per le produzioni da 23 litri sarà sicuramente sufficiente, per quelle da 45 ci metterà sicuramente di più ma non credo che sarà un grossissimo problema...


RE: Serpentina di raffreddamento - BrutalGrinder - 27-07-2012

(27-07-2012, 05:02 )enrico Ha scritto:  Sono nella stessa situazione: non so come dimensionare la serpentina.
Io ho deciso di farla da me, da usare in pentole da 70 litri per produzioni fino ai 45-50 litri.
Credo che prenderò 10m di tubo di rame da 12mm, e spero che basti. Per le produzioni da 23 litri sarà sicuramente sufficiente, per quelle da 45 ci metterà sicuramente di più ma non credo che sarà un grossissimo problema...

E' un casino reperire il tubo di rame, specie perché costa l'ira di Dio, anzi l'euro di Dio! Tongue ecco perché mi sa che prenderò quella già pronta x pentole da 36L...


RE: Serpentina di raffreddamento - enrico - 27-07-2012

(27-07-2012, 05:41 )BrutalGrinder Ha scritto:  E' un casino reperire il tubo di rame, specie perché costa l'ira di Dio, anzi l'euro di Dio! Tongue ecco perché mi sa che prenderò quella già pronta x pentole da 36L...

Alla fine credo che funga ugualmente, ovviamente ci metterà più tempo a raffreddare un quantitativo di mosto maggiore.

Io 10m li trovo a circa 42 euro, non è molto più conveniente, ma 15 euro qua, quindici euro là... E viene anche un po' più lunga di quelle che si trovano in commercio, quindi dovrebbe raffreddare un po' più velocemente... beh, staremo a vedere Big Grin


RE: Serpentina di raffreddamento - dadecr - 30-07-2012

ciao io ho la pentola da 100 lt. mi sono fatto una serpentina segolabile con il tubo in rame 10 mm lungo 9 metri. è una cavolata farla.. posso alzarla fino a 50 cm e abbassarla fino a 10 cm. sabato in 15 minuti da fine bollitura a 22 gradi.. ho il pozzo a casa a l'acqua e sui 10 gradi ci metto veramente poco a raffreddare!


RE: Serpentina di raffreddamento - enrico - 30-07-2012

(30-07-2012, 02:10 )dadecr Ha scritto:  ciao io ho la pentola da 100 lt. mi sono fatto una serpentina segolabile con il tubo in rame 10 mm lungo 9 metri. è una cavolata farla.. posso alzarla fino a 50 cm e abbassarla fino a 10 cm. sabato in 15 minuti da fine bollitura a 22 gradi.. ho il pozzo a casa a l'acqua e sui 10 gradi ci metto veramente poco a raffreddare!

Ottimo, sono praticamente nella stessa situazione Cool
Come funziona la regolazione in altezza? Non hai paura che a forza di "modellare" il rame questo si spezzi?


RE: Serpentina di raffreddamento - dadecr - 30-07-2012

ecco come faccio ho usato del rame molle.. ho preso una bombola del gas quelle grigie e l'ho attorcigliata attorno.. sempliceSmile hai presente il gioco la molla quella colorata arcobaleno?? la stessa cosa diventa elastica io con il filo in inox me la regolo a piacimento a seconda di quanti litri faccio! lego le spriali al pezzo verticale che torna su e mi butta fori l'acqua!


RE: Serpentina di raffreddamento - BrutalGrinder - 31-07-2012

Serpentina presa!
10m di tubo di rame da 10mm già arrotolata con diametro 30, da Leroy Merlin a 26€, onesto direi... direi anche quasi perfetto x me che ho pentole diametro 40! Più che altro ora mi sto attrezzando x saldare le giunzioni+tubi che porteranno i capi della serpentina fuori della pentola. Secondo me mi sto complicando assolutamente la vita, ma vediamo che esce fuori...