Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

prova di aromatizzazione weizen .
#1

Ciao a tutti .  questa è la mia 5a  birra   3a weizen  fatte fin ora  tutte con risultati  buoni. 
Questa l'ho progettata  con l'aroma di scorze di limone  per provare di dare un sapore più fruttato.
Con questo non voglio peccare di grandi manie ,ma solo sperimentare e vorrei un parere dagli esperti.
Ho fatto bollire 4 lt   di acqua  inserendo in una hop bag  10 gr di scorza di limone essiccato che ho tolto dopo 8'.
Quando il bollore si è fermato circa 85°C  ho inserito  l'estratto  weizen   seguito da 1.300 kg di estratto di malto wheat del kit
Mountons  con l'aggiunta di 300 gr di destrosio . Dopo aver mescolato  il mosto ( sempre ad una temperatura di 85°C)  e raffreddato  ho messo il tutto nel fermentatore con acqua  di sorgente . alla temperatura di 24/25°C ho inoculato il lievito  safale WB-06
l'OG misurata  a 20 °C  è risultata essere 1045 .
Sarà la prima sconfitta ???? Birra03
Cita messaggio
#2

Troppa aggiunta d'acqua? Quanto doveva essere? Quanto estratto hai messo? Hai mescolato bene prima di misurare?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Il kit è predisposto per 23 Lt e quelli ho messo . Forse l'equivalente  1.300Kg si estratto di malto e 0,300 di destrosio   non hanno  coperto  il Kg di zucchero che in origine andava messo ??
Cita messaggio
#4

Secondo me 10gr di scorze di limone sono pochi per 23 litri di birra.
Io normalmente vado con ALMENO 1-2gr/litro di spezie.
Cita messaggio
#5
Its My Birthday! 

Non ho trovato recensioni nei vari post di forum  che ho consultato a riguardo , quindi sono andato  a naso  poi valuterò  alla prossima prova .
grazie  Birra02
Cita messaggio
#6

Beh hai fatto bene. Con le spezie meglio essere cauti. Si fa presto a rendere una birra IMBEVIBILE per i troppi aromi aggiunti!!!
Cita messaggio
#7

Tutte le mie precedenti weizen  non le ho  travasate per mantenere la leggera torbidità  della birra.  Questa  con l'aggiunta del estratto di malto wheat  si è scurita  un pò . Se la travaso , si schiarisce un po ?  rischio però di perdere l'effetto torbido ? 
Birra03
Cita messaggio
#8

Travasa senza problemi, il torbido è un fattore di proteine del frumento!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

Birra03 Oggi 13° giorno di fermentazione  ( temp di fermentazione 21-23°C non sono riuscito a tenerla più bassa) ancora parecchio attiva. Mosso dalla curiosità  ho provato a misurare la densità . Purtroppo  nel estrarre il densimetro  mi è scivolato e vi lascio  immaginare  il resto . La birra  nel misurino  ha fatto una schiuma molto tenace  , Profumo gradevole  leggermente ambrata per essere una weizen ed è anche bella torbida . Dulcis in fundo ho fatto la prova gustativa  che mi ha soddisfatto   . Potrei dire a parere mio che per il momento  la accosto, al sapore non al colore, alla Chouffé.
Speriamo che quando la imbottiglierò , perché penso di non travasarla neanche . mantenga lo stesso sapore . Priming direttamente in bottiglia  con acqua e destrosio per non rischiare di  modificare il sapore . Birra02
Cita messaggio
#10

Senza densimetro, fai attenzione ad imbottigliare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
02-12-2014, 08:31
Ultimo messaggio da Paul
02-06-2014, 08:13

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)