Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

London Porter - Fermentazione non partita
#1
Sad 

Ciao a tutti,

ho chiuso il fermentatore circa 35 ore fa ma al momento nemmno un gorgogliio.
Sono alla mia settima preparazione ed ho seguito ala lettera le indicazioni.. Tutto sanificato a dovere e il lievito è stato versato nel fermentatore quando il mosto era a una temperatura di 22 gradi. Attualmente la temperatura varia dai 21 ai 23 gradi, qualche consiglio?

Grazie 1000
Cita messaggio
#2

Che tipo di lievito hai usato? Secco, liquido, fatto starter?

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere
C. Baudelaire
Cita messaggio
#3

(30-03-2012, 12:59 )DarCo Ha scritto:  Che tipo di lievito hai usato? Secco, liquido, fatto starter?

Ciao Darco, il lievito utilizzato è quell presente nella confezione quindi secco se non ricordo male sulla bustina c'era scritto ns....

L'unica differenza rispetto alle altre volte è che non ho utilizzato il metabisolfito ma il Chemipro Oxi per sanificare. La densità misurata in partenza era di 1055

Ciao e grazie!!
Cita messaggio
#4

L'Oxi è ottimo per sanitizzare, la temperatura di inoculo è esatta, magari sei incappato in un lievito un po' vecchiotto, quindi stanco; dai ancora tempo per la partenza della fermentazione, ed abbi fede!
Dimenticavo: hai ossigenato bene?

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere
C. Baudelaire
Cita messaggio
#5

(30-03-2012, 01:25 )DarCo Ha scritto:  L'Oxi è ottimo per sanitizzare, la temperatura di inoculo è esatta, magari sei incappato in un lievito un po' vecchiotto, quindi stanco; dai ancora tempo per la partenza della fermentazione, ed abbi fede!
Dimenticavo: hai ossigenato bene?

Si energicamente per circa un minuto, attendo domani per misurare la densità sperando sia scesa un pò...

Grazie DarCo
Cita messaggio
#6

schiuma in superficie?
Cita messaggio
#7

il problema non e' quando la fermentazione non parte,ma quando non si ferma!! male che va riinoculi un'altra bustina di lievito.ma vedrai che hai il tappo del fermentatore che non chiude bene...misura la densità
Cita messaggio
#8

(30-03-2012, 04:02 )PRESIDENTE Ha scritto:  il problema non e' quando la fermentazione non parte,ma quando non si ferma!! male che va riinoculi un'altra bustina di lievito.ma vedrai che hai il tappo del fermentatore che non chiude bene...misura la densità


Sei un genio!! Ho svitato e riavvitato il tappo e dopo 15 secondi ho iniziato a sentire quel suono favoloso!

Caso chiuso Smile grazie a tutti!
Cita messaggio
#9

appunto,e' difficile che la fermentazione non parte...
Cita messaggio
#10

Il gorgogliatore non deve essere lo strumento per indicare, che é partita la fermentazione.
Per la fermentazione si deve notare la schiuma in superficie, questo ovviamente per lievi ad alta fermentazione.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)