Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

possibile problema?
#1

ieri mi sono messo a fare una ipa, la prima a cui al posto del kg di zucchero ho messo 1kg di malto secco e 400g di zucchero, cosa che mi ha fatto recitare molte pagine del bestemmiario visto che il malto si appiccicava da tutte le parti facendo dei mega grumi Censored
dal foglio degli zuccheri la og prevista era 1052 mentre ho avuto una og di 1050 (colpa del malto che è rimasto nelle pieghe della bustina e non me ne ero accorto Angry)
qui arriva la cazzata che mi fa temere, ora di aggiungere lo lievito la temperatura era sui 25° e appena aggiunto il lievito del kit e ossigenato il tutto la temperatura indicata è schizzata a 28°. ho cercato di abbassarla nella vasca da bagno facendo prima una doccia fredda e poi mettendo fuori il fermentatore al freddo ma è rimasta per 5 ore buone sui 26/28°. stamattina era a 20° e a parte poca schiuma in superficie non si vede nulla e non posso nemmeno fidarmi del gorgogliatore perchè il bidone non si chiude ermetico nemmeno con due giri di domopack e scotch da pacchi a chiudere CensoredCensored
per curiosità ho misurato la densità (col rifrattometro, così non spreco troppa birra a forza di misure) poco fa ed è 1040. posso fidarmi e farla continuare o è probabile che quei 28° mi hanno sterminato gran parte dello lievito e mi conviene correre ai ripari aggiungendo altro lievito che dovrei comprare?
Cita messaggio
#2

28 gradi non sterminano il lievito.
La temperatura non è schizzata, prima era anche di più.
Semplicemente il cuore del mosto è più caldo e mescolando hai omogeneizzato la temperatura!

2 punti di OG non sono niente, possono essere dovuti a mille cose e sono trascurabili.

Se in un giorno hai perso 10 punti di gravità vuol dire che sta andando tutto bene.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

i 2 punti li ho persi senza dubbio nel sacchetto del malto e non mi preoccupano per niente, la preoccupazione era per il lievito ma quello che dici mi conforta! vediamo come se la passa nei prossimi giorni e se raggiunge la fg prevista Smile
Cita messaggio
#4

Il problema semmai è che potrebbe tirare fuori sentori poco gradevoli

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

Anche se quella temperatura c'è stata per poche ore e a fermentazione non ancora partita?
Cita messaggio
#6

No o comunque sarà molto attenuato quandi non preoc la birra verrà!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

Meno male Smile
Un'ultima cosa, quando faccio il calcolo dello zucchero per il priming devo tenere conto di questa temperatura?
Cita messaggio
#8

Ciao dea90. Scusa se azzardo a rispondere Paul. Beh si nella tabella di calcolo chiede la temperatura massima raggiunta durante la fermentazione. Sono valori di non poco conto sopratutto se le temperature non sono controllate dalla camera di fermentazione. Se si vo esse minuziosi...

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#9

Mike'... mi son sentito con Paul... è incazzatissimo perché hai risposto! Davvero un casino.... conta che dal 10 gennaio, questo forum verrà ribattezzato forum.Mr-Paul.uaz

Va boh... visto che ormai il danno è fatto e la risposta l'hai messa... diciamo che hai ragione! La massima t di fermentazione si considera al momento del priming, perché + la t è alta + la percentuale di gas che rimane in soluzione nel mosto è meno. Quindi il priming andrà a compensare.

Wink

Ecco qua... mo' m'hai fatto litigare pure a me con Paul.... mannag....


Big Grin
Cita messaggio
#10

(08-01-2015, 06:12 )lomandy Ha scritto:  Mike'... mi son sentito con Paul... è incazzatissimo perché hai risposto! Davvero un casino.... conta che dal 10 gennaio, questo forum verrà ribattezzato forum.Mr-Paul.uaz

Va boh... visto che ormai il danno è fatto e la risposta l'hai messa... diciamo che hai ragione! La massima t di fermentazione si considera al momento del priming, perché + la t è alta + la percentuale di gas che rimane in soluzione nel mosto è meno. Quindi il priming andrà a compensare.

Wink

Ecco qua... mo' m'hai fatto litigare pure a me con Paul.... mannag....


Big Grin

eheheheh beh! ho messo una Gallia in fresco...se tra 15 min passate da Firenze salite su che ce la beviamo insieme raga!Birra02

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)