Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

info sanificazione
#1

ciao raga!!!
ho terminato il metabisolfito,e faccio un po fatica a reperirlo.Potrei usare qualche altro prododdo per sanificare?
io pensavo ad amuchina,mi sapete dire qualche cosa?Birra05Birra05
Cita messaggio
#2

Amuchina va benissimo con relativo risciacquo oppure candeggina!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Amuchina ottima , altrimenti candeggina diluita in acqua , senza profumi o additivi per il bucato ( anche l'Ace naturale ha delle aggiunte per le fibre tessili degli indumenti , vedi etichetta !) Compra quelle extraeconomiche al supermercato non hanno dentro niente di additivi e costano pure la metà .

Using Tapatalk
Cita messaggio
#4

Anche l'Oxi è ottimo e non necessita risciacquo
http://www.mr-malt.it/chemipro-oxi-vinof...00-gr.html

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#5

Anche il betadine che lo trovi in farmacia è a base di iodiopovidone cioè un sanitizzante per uso ospedaliero, 1,3 ml al litro senza risciacquare ma devi far scolare bene bene tempo di contatto all'incirca due minuti, se il colore giallo comincia a sbiadirsi o ne aggiungi altro oppure allunghi i tempi di contatto.
Cita messaggio
#6

credo utilizzero amuchina o candeggina/varechina.mi sapete dire i dosaggi per questi prodotti??

(22-10-2014, 06:43 )cattivoincontro Ha scritto:  Amuchina ottima , altrimenti candeggina diluita in acqua , senza profumi o additivi per il bucato ( anche l'Ace naturale ha delle aggiunte per le fibre tessili degli indumenti , vedi etichetta !) Compra quelle extraeconomiche al supermercato non hanno dentro niente di additivi e costano pure la metà .

mi sai dire che dosaggi usi per questi prodotti:
amuchina,candeggina/varechina
Cita messaggio
#7

L'amuchina mi attengo alle istruzioni per disinfettare gli oggetti,tettarelle,stoviglie se non ricordo male 2% cioé 20 ml per litro d'acqua (c'è il dosatore ).
Per la candeggina ne uso meno un cucchiaio per 2/3 litri !
Lasci un pò in ammollo , una 15na di minuti . Resta il problema che devi poi risciacquare (!) con abbondante acqua potabile e qui potrebbe rendersi necessaria una ri-passata pre-uso con Oxi (o bisolfito ).

Using Tapatalk
Cita messaggio
#8

La candeggina è anche un ottimo sgrassante. Comunque per le emergenze il metabisolfito lo dovresti trovare anche nei negozi di articoli enologici o al Brico se c'è un punto vendita nella tua città
Cita messaggio
#9

La candeggina è la migliore per le bottiglie!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

La candeggina a mio avviso è la migliore come rapporto prezzo/prestazione.....ti porta via più tempo e va risciacquata bene....usa i dosaggi consigliati di solito un tappo per 10lt di acqua, mi son sempre trovato bene e non ho mai avuto problemi.
Quando puoi però l'oxi è ancora meglio risparmi un sacco di tempo ma lo trovi solo in negozi specializzati
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)