Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fare birra usando 2 malti diversi funziona?
#81

in verità si accelerano anche i tempi di fermentazione, ma il problema che poi la tua birra la puoi buttare al cesso altrimenti manda al cesso te Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#82

Esatto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#83

allievo sei ninkasi pure tu Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#84

(25-06-2013, 03:14 )alexander_douglas Ha scritto:  in verità si accelerano anche i tempi di fermentazione, ma il problema che poi la tua birra la puoi buttare al cesso altrimenti manda al cesso te Smile

la birra a subito degli sbalzi di temperatura la settimana che avevo iniziato era mite poi era arrivato il caldo torrido di 3/4 settimane fà ed a preso anche 28/29 gradi .. comunque ieri ho provato a sentirla dopo 2 settimane di imbottigliamento. è devo dire che mi è piaciuta molto. come alcol ceravamo visto che mi aveva fatto voglia di berne un altra! come gusto molto buona colore sul rosso chiaro un pò di fondo nonostante la filtra tura. gusto molto buono. sono soddisfatto visto che con il tempo può solo migliorare. devo dire solo una cosa che forse riguarda ha il fatto che 2 settimane dopo imbottigliata son poche ( la birra si presentava ferma poco gasata con pochissima schiuma quasi inesistente tipo sgasata) per il resto perfetta sono rimasto veramente soddisfatto del prodotto. comunque già da 2 settimane dal imbottigliamento molto meglio delle birrazze commerciali classiche tipo beck haeneken moretti ecc....
Cita messaggio
#85

si....il fatto che con un bidone di plastica e una spesa di materiale di circa 20 euro ( se non ti metti a fare cose strane tipo me) riesci a farti una birra superiore tranquillamente alla quasi totalità delle birre industriali ti fa pensare come lavorano a discapito della qualità questi grossi marchi

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#86

(07-07-2013, 04:22 )alexander_douglas Ha scritto:  si....il fatto che con un bidone di plastica e una spesa di materiale di circa 20 euro ( se non ti metti a fare cose strane tipo me) riesci a farti una birra superiore tranquillamente alla quasi totalità delle birre industriali ti fa pensare come lavorano a discapito della qualità questi grossi marchi

infatti ho smesso di chiamarla birra quella Smile è sopratutto non ne compererò mai più! birra artigianale x sempre appena siamo a settembre che scendono le temperature farò come minimo dai 50 ai 100 littri visto che migliora con il tempo...
Cita messaggio
#87

Bravo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#88

Io faccio così da un paio di anni. Niene più birre da mercato. Solo artigianali.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da eligen
29-12-2014, 11:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)