Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla!
#71

Con il priming nel fermentatore è difficile che scoppia le bottiglie... C'è più margine di errore rispetto a farlo diretto in bottiglia... Se non muscoli succede come dice Parma... Comunque la mia paura più grande era che pur facendo il priming nel fermentatore, lo zucchero non si distribuisse uniformemente in tutte le bottiglie... Quindi ho numerato le bottiglie... Ho stappato la 1 e la 15... Perfettamente uguali... Quindi ricorda di mescolare! Consiglio da principiante!
Cita messaggio
#72

(18-11-2013, 11:52 )Vincenzino Ha scritto:  Quindi ho numerato le bottiglie... Ho stappato la 1 e la 15... Perfettamente uguali...

Principio di malattia!!! Big GrinBig Grin
Grande comunque!

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#73

Ragazzi... sono ormai dieci giorni che ho imbottigliato la mia Australian Lager (priming in tino), le bottiglie sono rimaste in casa alla stessa temperatura della fermentazione fin'ora. Nei prossimi giorni le porterei giù in cantina dove al momento ci sono 14°C. Può andare bene come temperatura, vero?!? Smile

Per il momento non ne sono ancora scoppiate e non vedo nessun segno di cedimento delle bottiglie, dovrei essere tranquillo quando le avrò spostate, giusto?



Birra02
Cita messaggio
#74

Vai tranquillo che 14 gradi è ottimo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#75

(24-11-2013, 07:19 )MaxBalla Ha scritto:  Ragazzi... sono ormai dieci giorni che ho imbottigliato la mia Australian Lager (priming in tino), le bottiglie sono rimaste in casa alla stessa temperatura della fermentazione fin'ora. Nei prossimi giorni le porterei giù in cantina dove al momento ci sono 14°C. Può andare bene come temperatura, vero?!? Smile

Per il momento non ne sono ancora scoppiate e non vedo nessun segno di cedimento delle bottiglie, dovrei essere tranquillo quando le avrò spostate, giusto?

va bene come temperatura.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#76

ok, grazie! Allora martedì o mercoledì le sposto.



Birra02
Cita messaggio
#77

Ho spostato le mie bottiglie in cantina! Non vedo l'ora che sia Natale, per assaggiarle... Bottle
Mi sembra che sia tutto tranquillo e ok, tranne per una cosa: Ho usato quattro bottiglie con il tappo meccanico che avevo recuperato. Di queste, 3 hanno avuto una leggera fuoriuscita di schiuma che è poi ammuffita...
La causa potrebbe essere, a mio avviso, il fatto che ho aggiunto del miele in queste bottiglie e quindi c'è sicuramente stata una seconda fermentazione più alta (anche perchè non mi sono ricordato di imbottigliare prima di fare il priming, in modo da non eccedere con gli zuccheri).
Ma quello che mi chiedo adesso è... si sarà rovinata la birra?? Dodgy



Birra02
Cita messaggio
#78

(26-11-2013, 12:28 )MaxBalla Ha scritto:  non mi sono ricordato di imbottigliare prima di fare il priming, in modo da non eccedere con gli zuccheri).
Ma quello che mi chiedo adesso è... si sarà rovinata la birra?? Dodgy
Non è chiaro queso Max, volevi imbottigliare prima di fare il priming? Però ci hai messo il miele?

Le bottiglie con tappo meccanico sono ottime, e personalmente le mie preferite!!! Chaplin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#79

(26-11-2013, 12:50 )pepperepe Ha scritto:  Non è chiaro queso Max, volevi imbottigliare prima di fare il priming? Però ci hai messo il miele?

Le bottiglie con tappo meccanico sono ottime, e personalmente le mie preferite!!! Chaplin

Volevo imbottigliare senza priming le 4 bottiglie in cui ho messo il miele, in modo da avere la stessa quantità di zuccheri fermentabili in tutte le bottiglie. Invece, facendo il priming e aggiungendo poi il miele, mi sono trovato queste 4 bottiglie con una quantità di zuccheri sicuramente maggiore.

Ho capito che molti preferiscono le bottiglie con tappo meccanico e penso che anche io passerò a queste prima o poi. Ma il mio problema adesso è capire se la birra può essere compromessa visto che esternamente al tappo si è formata la muffa.



Birra02
Cita messaggio
#80

(26-11-2013, 12:56 )MaxBalla Ha scritto:  Volevo imbottigliare senza priming le 4 bottiglie in cui ho messo il miele, in modo da avere la stessa quantità di zuccheri fermentabili in tutte le bottiglie. Invece, facendo il priming e aggiungendo poi il miele, mi sono trovato queste 4 bottiglie con una quantità di zuccheri sicuramente maggiore.

Ho capito che molti preferiscono le bottiglie con tappo meccanico e penso che anche io passerò a queste prima o poi. Ma il mio problema adesso è capire se la birra può essere compromessa visto che esternamente al tappo si è formata la muffa.

Hai fatto un priming doppio praticamente.
Se non scoppiano secondo me sono buone...un po troppo carbonizzate ma sono gusti!

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Gab27
29-02-2024, 04:24
Ultimo messaggio da Spin
02-03-2022, 07:35
Ultimo messaggio da Letdarri
04-07-2020, 12:38
Ultimo messaggio da mr.weiss
03-09-2018, 06:41

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)