Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! (/showthread.php?tid=6481)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - Vincenzino - 09-10-2013

Ciao Ragazzi! ho deciso di entrare anche io nel HOMEBREWING . o la va o la spacca! mi piace molto la birra e non intendo mollare se non avendo ottenuta una buona birra "fai da me"!

vi espongo come ho proceduto e alcuni quesiti:

kit Mr Malt strong Ale (per 13l)

zucchero : brewing sugar mr malt (destrosio monoidrato)


ho seguito il procedimento indicato nel kit prestando molta attenzione a pulizia.
ho "cucinato" il malto luppolato e zucchero per 10 min . portato tutto a 22/24 °c e messo nel fermentatore con lievito. ( aggiunto lievito il 06/10 con fermentatore 22/24 °c - 21°c ambiente)
densità iniziale 1060.

il 07/10 stava già gorgogliando e continua tuttora a 21 °c ambiente stabili ( inoltre ho coperto il fermentatore dal 08/10 per proteggerlo da eventuali raggi UV )

sto cercando di imparare il più possibile!

la densità iniziale va bene?
è così alta perchè ho utilizzato il destrosio monoidrato anzichè zucchero?
0.7 kg zucchero sono equivalenti a 0.7 kg del destrosio che ho utilizzato?
anche se ho lasciato il fermentatore "scoperto" per 1 giorno potrebbe crearmi dei problemi?

grazie mille ragazzi!


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - alexander_douglas - 09-10-2013

hai lasciato il fermentatore aperto per un giorno intero? se non ti si infetta è un miracolo...


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - seppio - 09-10-2013

ma con scoperto intendi dalla luce??? perchè se gorgoglia credo che il tappo sul fermentatore sia chiuso!


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - pepperepe - 09-10-2013

si credo intenda dalla luce. in quel caso vai tranquillo, il fermentatore è spesso, a meno che non lo metti sotto il sole diretto!


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - Vincenzino - 09-10-2013

scusate un errore, ho usato 800gr di destrosio e non 700.
comunque ragazzi confermo! non ho mai lasciato aperto il fermentatore ma solamente "scoperto" . però da sta mattina non gorgoglia più ma spero sia normale.

ho letto diverse discussioni ma non mi sono chiare queste cose :

1- il test di "fine fermentazione " lo faccio dopo 7 giorni e solamente se il gorgogliatore non borbotta più?
2- misuro 2 volte la densità a distanza di 1 giorno per vedere se è costante? se non dovesse raggiungere i 1006 di cui parlano le istruzioni della birra da me usata, che faccio?
3- a fermentazione finita devo per forza travasare in un altro fermentatore ? o solamente per fare una " seconda fermentazione" per far scendere la densità? purtroppo ho solo un fermentatore
4- cosa mi consigliate di usare per imbottigliare sena far schiuma?
5- se non travaso mi sarà sconsigliato di fare il priming nel primo fermentatore , ( credo) , in qualsiasi caso, devo usare lo stesso zucchero della fermentazione o zucchero normale? o posso anche variare ( se cambia qualcosa) ?

grazie ragazzi... scusate delle domande ma ho paura che venga una schifezza


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - seppio - 10-10-2013

1 il test di controllo della densità lo fai quando ti sembra che sia terminata.se poi vedi che non ha ancora raggiunto la densità finale lo ripeti dopo qualche giorno.comunque non sicuramente prima del 7 giorno di fermentazione
2 misuri la densità a distanza di 48 ore,se non cambia puoi passare alla fase di imbottigliamento
3 allora i travasi servono per rendere più limpida la birra e eliminare tutte le schifezze che si depositano e il lievito esaurito.ne fai uno dopo che il gorgogliatore smette di gorgogliare in modo violento e un secondo travaso appena prima di imbottigliare.se poi la birra ha una lunga fermentazione ne puoi sempre fare uno intermedio
4 io per imbottigliare uso l'asta che vendono su mr malt,che è molto comoda e non fa schiuma
5 il priming lo fai lo stesso anche se non travasi,altrimenti in bottiglia non avviene la seconda fermentazione e la birra risulta sgasata.se non riesci a procurarti un altro fermentatore per questa volta fai senza,otterrai una birra più torbida.per la prox volta procurati un secondo tino.per il priming usa pure il classico zucchero bianco.spero di aver risp a tutto :-)


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - simo18sd - 10-10-2013

(10-10-2013, 12:31 )seppio Ha scritto:  5 il priming lo fai lo stesso anche se non travasi,altrimenti in bottiglia non avviene la seconda fermentazione e la birra risulta sgasata.se non riesci a procurarti un altro fermentatore per questa volta fai senza,otterrai una birra più torbida.per la prox volta procurati un secondo tino.per il priming usa pure il classico zucchero bianco.spero di aver risp a tutto :-)

Senza fermentatore lo devi fare bottiglia per bottiglia è?!

PS. Perchè in Curiosità???


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - Vincenzino - 10-10-2013

Eh si sta volta devo farmi bastare un fermentatore! Quindi priming in bottiglia! E cercherò di aprire piano il rubinetto così da no pescare troppo "sporco".... Per il tubo invece dovrò cavarmela senza se non riesco a trovarlo in negozio...
Cambiare zucchero nel priming influisce? O non è rilevante?


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - seppio - 10-10-2013

(10-10-2013, 01:58 )simo18sd Ha scritto:  Senza fermentatore lo devi fare bottiglia per bottiglia è?!

PS. Perchè in Curiosità???

Si si in bottiglia direttamente :-)


RE: Finalmente la prima Birra! se così potrò chiamarla! - Vincenzino - 10-10-2013

ma la seconda fermentazione a cosa serve? devo farla quando travaso?