Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Progetto imprenditoriale microbirrificio finanziato dalla regione
#61

(27-02-2014, 08:58 )Paul Ha scritto:  C'è da dire poi che in Italia la media della cultura birraia è questa...

http://tempodaluppoli.wordpress.com/category/killbeers/

Ps: Riguardo Elav, dimenticavo di dire che oltre a tutte le cose citate ha anche uno shop online!!!

Ciao, sono Alberto del blog tempo da luppoli, mi sento in dovere di rispondere al tuo messaggio perché secondo me non hai capito lo spirito di quel post.
Dal tono che ho usato mi sembra ovvio che si tratta di uno scherzo e che non sto suggerendo a nessuno quella birra. Anzi, piuttosto di bere quella birra suggerirei di rimanere astemi.
Se ti interessa leggere di birra di qualità magari puoi dare un'occhiata alla altre rubriche del blog. Per esempio qui parlo di birre trappiste ed Aceto Balsamico Tradizionale di Modena:
tempodaluppoli.wordpress.com/2014/02/10/tradizione-trappista-e-tradizione-modenese/
o qui recensisco la raid beer di To ol, quella mi sento di consigliarla:
http://tempodaluppoli.wordpress.com/2014...rd-europa/
In ogni caso non mi pare corretto estrapolare un post dal suo contesto per parlare male di me visto che comunque non mi conosci, non mi segui e non sai quello che faccio.
Cita messaggio
#62

Ma secondo me paul non voleva fare una critica a te,ma alla società italiana in genere che non capisce nulla di birra,se mi posso permettere!
Cita messaggio
#63

(03-03-2014, 02:16 )angelicog Ha scritto:  Ma secondo me paul non voleva fare una critica a te,ma alla società italiana in genere che non capisce nulla di birra,se mi posso permettere!

Questo ce lo può confermare solo il diretto interessato, il commento non era chiaro e mi è sembrato fosse rivolto a me. Mi dispiace di aver equivocato.
Cita messaggio
#64

Allora attendiamo la replica di paul!
Cita messaggio
#65

(03-03-2014, 10:43 )tempodaluppoli Ha scritto:  Ciao, sono Alberto del blog tempo da luppoli, mi sento in dovere di rispondere al tuo messaggio perché secondo me non hai capito lo spirito di quel post.
Dal tono che ho usato mi sembra ovvio che si tratta di uno scherzo e che non sto suggerendo a nessuno quella birra. Anzi, piuttosto di bere quella birra suggerirei di rimanere astemi.
Se ti interessa leggere di birra di qualità magari puoi dare un'occhiata alla altre rubriche del blog. Per esempio qui parlo di birre trappiste ed Aceto Balsamico Tradizionale di Modena:
tempodaluppoli.wordpress.com/2014/02/10/tradizione-trappista-e-tradizione-modenese/
o qui recensisco la raid beer di To ol, quella mi sento di consigliarla:
http://tempodaluppoli.wordpress.com/2014...rd-europa/
In ogni caso non mi pare corretto estrapolare un post dal suo contesto per parlare male di me visto che comunque non mi conosci, non mi segui e non sai quello che faccio.


Il tono di scherzo, così come capita per le battute sui carabinieri, sugli ingegneri, o su "c'è un italiano un francese e un tedesco", non ti è venuto per caso ma ho dedotto che fosse ispirato da una certa realtà ovvero quella italiana...

Al di là che tu beva o meno quelle birre, abitualmente o per scherzo, sta di fatto che le fanno e le vendono.
Io personalmente piuttosto che bere roba del genere prendo dell'acqua, e non perchè sono figo raffinato radical chic o con la puzza sotto il naso, semplicemente perchè sono lontane un miglio dalla mia idea di birra.

Se contestualizzi l'aver linkato il tuo articolo, vedrai che si parla di una capacità produttiva sovradimensionata dei birrifici italiani e non tanto perchè la gente non beva birra in assoluto ma anche perchè vanno forte certi prodotti

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#66

(03-03-2014, 08:31 )Paul Ha scritto:  Il tono di scherzo, così come capita per le battute sui carabinieri, sugli ingegneri, o su "c'è un italiano un francese e un tedesco", non ti è venuto per caso ma ho dedotto che fosse ispirato da una certa realtà ovvero quella italiana...

Al di là che tu beva o meno quelle birre, abitualmente o per scherzo, sta di fatto che le fanno e le vendono.
Io personalmente piuttosto che bere roba del genere prendo dell'acqua, e non perchè sono figo raffinato radical chic o con la puzza sotto il naso, semplicemente perchè sono lontane un miglio dalla mia idea di birra.

Se contestualizzi l'aver linkato il tuo articolo, vedrai che si parla di una capacità produttiva sovradimensionata dei birrifici italiani e non tanto perchè la gente non beva birra in assoluto ma anche perchè vanno forte certi prodotti

Non vedo il nesso tra i problemi commerciali dei birrifici italiani ed il mio blog. Quando dicevo che manca il contesto mi riferivo semplicemente al fatto che sul mio blog c'è un post introduttivo che spiega perché ho recensito quella birra ma tu non lo citi perciò alla gente che legge questo forum non è chiaro cosa scrivo. Quello che appare a chi legge è più una critica del mio blog più che una tua personale riflessione su come stanno le cose in Italia. O almeno è quello che ho inteso io.
Cita messaggio
#67

Il nesso non è col tuo blog ma con quella tipologia di birre che, se non ricordo male, neanche a te aveva dato grandi feedback.


Il punto è che in Italia il vino da cartone viene visto con disprezzo e la gente lo mette nel carrello quasi di nascosto, neanche gli adolescenti che vogliono sbronzarsi lo prendono (almeno ai miei tempi ma si era decisamente pre-crisi).

Mentre per la birra c è ancora l idea "basta che sia tanta e costi poco".

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#68

Paul però permettimi, vino in busta e pils tipo peroni non sono paragonabili in termini di qualità.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#69

Pensi che il vino in cartone sia molto peggio Lollo?

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#70

(04-03-2014, 02:25 )tempodaluppoli Ha scritto:  Non vedo il nesso tra i problemi commerciali dei birrifici italiani ed il mio blog. Quando dicevo che manca il contesto mi riferivo semplicemente al fatto che sul mio blog c'è un post introduttivo che spiega perché ho recensito quella birra ma tu non lo citi perciò alla gente che legge questo forum non è chiaro cosa scrivo. Quello che appare a chi legge è più una critica del mio blog più che una tua personale riflessione su come stanno le cose in Italia. O almeno è quello che ho inteso io.

Ma come 6 permaloso.... Nessuno ha visto una critica al tuo blog

(04-03-2014, 03:41 )Giannox88 Ha scritto:  Pensi che il vino in cartone sia molto peggio Lollo?

Nettamente peggiore
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Beccaby
10-11-2017, 12:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)