Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Vorrei provare l'amarillo...
#41

Beccaby NON ti devi scusare!!! Big Grin
Sono qui per imparare e capire e ti ringrazio per la tua disponibilità!! ;D

So che gazza sta facendo questi tentativi sui kit e ne sono molto incuriosito, poi ho visto le vostre proposte sui "soli estratti" ed anche quelle prima o poi le provo.
Mi incuriosiva l'idea di fare un "tisanone" di luppolo che non amaricasse ma rilasciasse molto aroma...una sorta di "DH rinforzato"
Se metto in bollitura i luppoli per 10 minuti rilasciano uno poco di amaricante ma una buona dose di aroma...potrei fare un "pentolino" con 1lt di acqua e 20-40gr di luppolo in bollitura per 10 minuti ed aggiungerlo al kit per dare una sferzata di aroma SENZA amaricare...dite che è fattbile?
dite che ha senso sui 23 lt finali?
Cita messaggio
#42

Devi farlo a 0 minuti, se vuoi solo aroma. Se guardi il grafico, tiri una linea verticale sui 10 minuti e vedi dove incontra la linea rossa, noterai la differenza! Dovresti portare a bollore, spegnere l'acqua e inserire i luppoli.
In realtà visto che non c'è alcol nel mosto appena fatto, meglio farli bollire un pò. Ma anche meno di 10 minuti... fai solo 5.

Wink
Cita messaggio
#43

Eccomi al pc, dunque il consiglio pr evitare totalmente l'amaricatura è di estrarre con una bollitura di 5 minuti...poi estraggo la hop bag giusto?
ho sentito anche di un metodo di "hopping" con estratto di alcool... avreste un riferimento in merito?
Big Grin
Cita messaggio
#44

Ciao Runner Io ho provato a fare un tisanone con luppolo e poi a buttaci il kit dentro è venuto un po' amaro, a me non dispiace ma non ha tutti piace. Se vuoi provare puoi fare invece che una tisana in infuso cioè porti ad ebollizione l'acqua poi spegni e ci butti dentro il luppolo (non eccedere 25 gr vanno più che bene) e lo lasci in infusione 10 minuti poi togli e butti il resto degli ingredienti.
Dall'esperienza che mi sono fatto secondo me non ne vale la pena meglio allora fare il procedimento che Ti scritto sopra per fare con solo estratti viene stupendo fai il tisanone porti a ebollizione e fai le gittate magari metterne di meno rispetto a quello che ho messo io facciamo le prime gittate a 20 e 15 abbassasi un pó diciamo un 30% le altri le lasci ugual,
Spegni aspetti un attimo che l'acqua arrivi a 80 gradi e ci butti gli altri ingredienti.
Io che sono in pó fuori dagli schermi e stili, ma li rispetto, se non si ha dei parametri da confrontarsi non si va da nessuna parte o quasi Wink una volta mescolato tutto bene accendo e porto ad ebollizione e spengo subito mi da un pó di gusto caramellato e colore e poi una bollitura mi elimina tutte le seghe mentali
Barman

Sulle l'estrazione in alcool ci due metodi o lo lasci più tempo nell'alcol puro diciamo 3-4 giorni e c'é ne metti 4-5 grammi poi filtri e butti dentro al fermentatore o c'è ne metti un bel pó 20 grammi sempre in alcol puro e c'è lo lasci una 10 di ore
Personalmente preferisco metterne meno e aspettare qualche giorno metti in un contenitore metti il luppolo e poi lo copro con l'alcol non di più meno alcol c'è meglio è. Il formato migliore per fare DHEA è il pellets che occupano meno spazio e Ti da la possibilità di metterci meno alcol poi copro con una garza
Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#45

Appena rientro provo a leggere qualcosa sul DHEA!
Cita messaggio
#46

Parlane con il Mastro Gaz Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#47

Mi sembra di capire che se estraggo con alcool
1) ottengo armoma da meno luppolo
2) l'aroma dura di più
3) bisogna stare attenti a quanto alcool si aggiunge per non "uccidere i lieviti" (ma non stiamo parlando di un 50-100gr alcool su 23 lt di cotta?)
4) si estrae l'amaro di una gittata a 45 (correggetemi se sbaglio) e quindi è come si ha l'amaricatura di una bollita di 15 minuti

Tutto corretto?

Ma va messo durante la seconda fermentazione o prima dell'imbottigliamento quando faccio il priming?
Cita messaggio
#48

(02-04-2014, 11:44 )Runner75 Ha scritto:  Mi sembra di capire che se estraggo con alcool
1) ottengo armoma da meno luppolo
2) l'aroma dura di più
3) bisogna stare attenti a quanto alcool si aggiunge per non "uccidere i lieviti" (ma non stiamo parlando di un 50-100gr alcool su 23 lt di cotta?)
4) si estrae l'amaro di una gittata a 45 (correggetemi se sbaglio) e quindi è come si ha l'amaricatura di una bollita di 15 minuti

Tutto corretto?

Ma va messo durante la seconda fermentazione o prima dell'imbottigliamento quando faccio il priming?

Tutto corretto, infatti con l'alcool si estrae anche l'amaro.
Per la quantità anche meno, dipende quanto ce ne va per coprire i luppoli. All'inizio vedrai che saprà molto di alcool ma poi con la maturazione scomparirà.
Va messo durante la seconda fermentazione come un normale DH.
Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#49

Ok, ma a questo punto mi sorge un quesito... un bel liquore di Luppoli? Big Grin
Cita messaggio
#50

C'è già si chiama "puro luppolo" ho il link a casa.
Deve piacere il luppolo è un pó particolare. C'è un post dove c'è la foto della bottiglia Big Grin

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)