Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La vorrei mielosa..
#1

ciao ragazzi sono tornato da voi..dopo un lungo digiuno..
vorrei iniziare la mia stagione brassicola con una birra mielosa voi che mi consigliate??Idea
premetto che sara la mia quarta cotta..
Cita messaggio
#2

Puoi orientarti sulla lager!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Cosa intendi per mielosa?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

si infatti....ne vuoi al miele o una che sa di miele? ad esempio le classiche helles bavaresi hanno sentori mielosi senza usare il miele, poi ci sono birre in cui si usa il miele proprio ( in genere sopratutto di stampo belga)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

ciao raga mielosa nel senso che la vorrei decisa nel sapore che quando la bevi ti rimane in bocca il gusto del miele usandone una bella quantita anch io avevo pensato ad una lager..oppure Huh
Cita messaggio
#6

diciamo che quella del miele nelle birre di stampo tedesco siano esse basse od alte fermentazioni è una licenza di noi HB Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

Una bitter con aggiunta di miele? alla fine oppure nel fermentatore
Cita messaggio
#8

io pensavo di fare una bionda/ambrata fatta ad alta con 400-500 g di miele millefiori o altro tipo..lo aggiungerei in cottura o al max nel fermentatore..

io pensavo di fare una bionda/ambrata fatta ad alta con 400-500 g di miele millefiori o altro tipo..lo aggiungerei in cottura o al max nel fermentatore..
Cita messaggio
#9

ma il miele miellefiori e quello di acacia non caratterizzano....se il vantaggio è alzare la OG e snellire e basta lo puoi fare con qualcosa che costa meno del miele ossia il banale zucchero. Il vantaggio del miele è sfruttate mieli caratterizzanti tipo quello di castagno, di limone, di arancia, di eucalipto e così via Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

La bitter direi proprio di no...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)