Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

mild base -come la faccio a scurirla? Orzo solubile?
#41

(02-11-2013, 10:00 )momix Ha scritto:  Io ho usato il misurino del kit per il priming... chissa che ne uscirà

comunque fare il priming direttamente nelle bottiglie secondo me conviene di piu ... poiche secondo me la birra non si ossigena ma si continua a conservare ...
Ps quali sn le birre a lunghe , media durata di conservazione , come lo si fa a vedere ?

Come fai il priming nelle bottiglie?
Se mescoli bene non si ossigena.
Quelle che hanno più grado alcolico, hanno durata più lunga rispetto alle altre.
Ma per me non sta nel tipo di birra la durata, ma dove la conservi la birra.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#42

Immergo lo zucchero direttamente nelle bottiglie , chiudo il tutto e agito ...
Cita messaggio
#43

(02-11-2013, 11:04 )momix Ha scritto:  Immergo lo zucchero direttamente nelle bottiglie , chiudo il tutto e agito ...

Che quantità?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#44

la quantità indicata dal dosatore del kit ...
ci sono 3 dosatori : 33cl - 50 cl - 75 cl...
e secondo me è la scelta migliore ... ne ho aperta una ieri dopo il 3° giorno di travaso , quindi giusto per vedere , ed era una da 33 cl
che forse gli avro messo un po piu d zucchero ma ha fatto una bella schiuma... ho le foto ma non so come pubblicarle qui ...
bella di schiuma , di colore accettabile ma di sapore merdoso ...
per il sapore dovrò aspettare minimo i 15 gg consigliati ..almeno spero
Cita messaggio
#45

(02-11-2013, 12:04 )momix Ha scritto:  la quantità indicata dal dosatore del kit ...
ci sono 3 dosatori : 33cl - 50 cl - 75 cl...
e secondo me è la scelta migliore ... ne ho aperta una ieri dopo il 3° giorno di travaso , quindi giusto per vedere , ed era una da 33 cl
che forse gli avro messo un po piu d zucchero ma ha fatto una bella schiuma... ho le foto ma non so come pubblicarle qui ...
bella di schiuma , di colore accettabile ma di sapore merdoso ...
per il sapore dovrò aspettare minimo i 15 gg consigliati ..almeno spero

sbagli,
il dosatore non va utilizzato assolutamente non ti da la giusta quantità di zucchero da inserire nella birra.
Ogni birra ha uno stile di birra con le giuste dosi di zucchero da inserire, calcolando anche la co2 emessa e la temperatura di fermentazione. Con il dosatore metti più zucchero del previsto, ti risulteranno più gasate dallo stile di birra richiesto.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#46

consierando quanto racconto di là, perferisco più gassata che liscia però...per gli "esperti" è un discorso giusto lo stile, ma per chi si introduce o non ha "velleità" che vanno al di là del kit, credo che il misurino sia la cosa più azzeccata..o almeno, finora questo è quanto ne ho ricavato provando il priming :/
Cita messaggio
#47

(02-11-2013, 12:53 )resunoiz Ha scritto:  consierando quanto racconto di là, perferisco più gassata che liscia però...per gli "esperti" è un discorso giusto lo stile, ma per chi si introduce o non ha "velleità" che vanno al di là del kit, credo che il misurino sia la cosa più azzeccata..o almeno, finora questo è quanto ne ho ricavato provando il priming :/

quello che fai non è priming.
Anche i kit luppolati se fai il priming otterrai di più. Ti ricordo che ci sono ottimi kit come ad esempio quelli della brewferm.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#48

Il misurino con alcune birre ci può stare, altre no e altre a scoppio di bottiglia! La miglior cosa è il priming!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#49

io ho fatto il priming come consigliate voi..e risulta un processo "troppo complicato" per me, questo il punto. la prox volta credo rifarrò col misurino, era questo che intendevo Big Grin
Cita messaggio
#50

A ok!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alenigro
05-08-2017, 06:23
Ultimo messaggio da vostok3
20-05-2017, 08:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)