Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La vorrei mielosa..
#31

(28-09-2014, 10:34 )Ashbringer Ha scritto:  Inoltre bisogna capire che aggiungere un qualsiasi ingrediente fermentabile non significa ottenere il gusto di quell'ingrediente prima che abbia fermentato. Mi spiego meglio, se prima del lievito aggiungi miele, il miele fermentera' quasi totalmente e nel sapore finale della birra che otterrai ne rimarra' quasi nulla. Fare una birra mielosa non significa metterci 4 kg di miele.
Per ottenere quell'effetto devi lavorare su altri fattori che con la latta non puoi controllare. Alternativa sarebbe inserire mieli molto caratterizzanti come arancia, ma anche in quel caso ti rimane solo una vaga idea di agrume e non di miele.

Vaga idea che hai solo con un utilizzo in dosi importanti, di miele di ottima qualità, e trattato come si deve...

L'unico miele che può davvero lasciare una traccia importante è quello di castagno, non tanto per il profumo o l'aroma che comunque svaniscono ma per quel particolare tipo di amarognolo che ti lascia. Ma anche qui, coi kit si rischia di sbilanciarne l'ibu.

Se si vuole un idea di agrume tanto vale metterci le bucce di arancia...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#32

Ho capito..
Cita messaggio
#33

(28-09-2014, 01:45 )conte max Ha scritto:  Ho capito..

Ma qui si passa da tutto miele a quasi non vale neppure la pena metterlo... Non è così, a mio modesto avviso ma anche secondo pareri molto più autorevoli del mio un miele dal sapore intenso in percentuale sopra il 10% è caratterizzante... Quindi imho scegli il kit adatto ad aggiunte di miele, usa il foglio di calcolo degli zuccheri, aggiungi miele sopra il 10% ed integri con estratto

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#34

Non uso kit da un bel po', ma per il mio parere aggiungere miele come fermentabile e' uno spreco di soldi. Ha una capacita' fermentativa paragonabile allo zucchero bianco e non rilascia particolari aromi e nemmeno corposita'. Certo a molti piace l'idea di aggiungerlo per una sorta di personalizzazione idromelizzante ma... ci siamo lontani anni luce.
Poi fate come volete.
Cita messaggio
#35

No alt....il buon miele caratterizzante ai fini dell'aroma fa differenza eccome e non solo quello di castagno....provate ad usare quello di agrumi, di tiglio,di eucalipto....ce ne sono parecchi di mieli ottimi. Invece sul discorso del mieloso, per avere una birra che sa di miele ne devi usare una quantità bella potente (almeno il 20% dei fermentabili totali

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#36

Allora, il corpo mieloso si ottiene solo facendo una braggot.

A livello di aroma dipende, l eucalipto è molto particolare ma già l agrumato ha molto più senso cercarlo con le spezie o i luppoli.

Se metti mezzo kg di miele d arancio in 23 litri d'acqua cosa si pretende d ottenere? Figuriamoci con tutto il resto che copre!

Queste modifiche servono più per soddisfare la voglia di trasgressione :-D che altro

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#37

L'hai mai bevuta la Biere Des Ours o La Biere au Miel di Dupont? non stiamo a percentuali da bragott ma il miele lo senti eccome e pure in bocca....diverso dal sentire solo l'aroma che ci riesci pure con una quantità di miele al 10-15 %

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#38

Appunto ma tu metti in mezzo birre importanti, non esperimenti fatti a partire da una latta.
Cita messaggio
#39

all inizio avevo pensato ad una gallia con una grossa percentuale di miele ed il resto tutto estratto..sempre riferendomi al foglio di calcolo..
Cita messaggio
#40

(28-09-2014, 06:59 )Ashbringer Ha scritto:  Appunto ma tu metti in mezzo birre importanti, non esperimenti fatti a partire da una latta.

Sono d'accordo che i kit non andrebbero troppo violentati Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)