Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problemi con Diabolo "mielosa"
#1

Prima del passaggio ad E+G ormai prossimo ho voluto fare ancora un mini-esperimento con il kit Brewferm Diabolo che avevo in dipsensa e con il miele.

Volevo preparare una birra che avesse un gusto marcato di miele e per questo motivo ho aggiunto al posto dei 500 gr. di zucchero bianco richiesti dal kit (9 litri) 500 gr. di zucchero candito bianco (per me un must nelle birre belghe), 500 gr. di miele di acacia (percentuale elevata ma voluta appositamente, il miele, artigianale, è stato pastorizzato per 10 minuti in acqua a 80°) e 100 gr. di zucchero bianco per ottenere l'OK del foglio di calcolo. Lievito T58.  L'OG teorica doveva essere 1092, nella pratica un più modesto 1084.

La fermentazione è partita entro le prime 12 ore (parecchia cm di schiuma nel fermentatore), poi ho fatto il primo travaso dopo una settimana e oggi, a 2 giorni dalla data del teorico imbottigliamento, ho misurato FG=1028/1030 ben più alta dell'atteso 1021 (ho ampiamente sgasato il campione e fatto anche più misurazioni, le ultime con FG più alta delle precedenti, boh ... Huh ). La temperatura durante la fermentazione è variata da un minimo di 18° ad un massimo di 20°. Il gusto del campione è abbastanza dolce ma non troppo e il miele si avverte ma non in modo deciso o invadente come mi sarei aspettato.

Considerato l'uso del T58 (che si è sempre comportato come un trattore) e i solo 9 litri di mosto non pensavo che non avrei avuto un problema nell'attenuazione della birra.

Cosa devo fare ora secondo voi ? Se tra due giorni la FG è stabile procedo all'imbottigliamento o devo fare scendere ancora la densità ?

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#2

Devi aspettare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Ok, grazie Allievo, allora ritardo un po' a prendere la seconda misurazione della FG, aspetterò martedì e vedremo se ci sarà una qualche variazione

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#4

Quando la fermentazione va come deve andare i tempi non sono questi. A prescindere se scende o no, cerca di capire cos hai sbagliato.
Forse troppi zuccheri semplici

Sul miele, ik t58 è molto caratterizzante....

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

Sinceramente non sò cosa possa avere sbagliato, birra preparata come al solito. Possono venirmi in mente 3 fattori:
  • troppi zuccheri per il LIEVITO - Avevo però fatto una verifica prliminare con "mrmalty calulator" e  sembrava che una bustina da 11.5 gr fosse sufficiente. Se ora imposto Ale, OG 1084, 9 litri, viability 97% (non sò cosa sia, ho lasciato il valore di default) la quantità di lievito richiesta è 7 gr, quindi una bustina di T58 dovrebbe essere ok (reidratata come al solito). Forse ho versato il lievito nel frementatore ad una temperatura troppo bassa di 20°, sarebbe stato meglio sui 24°-27°
  • MIELE - L'ho pastorizzato come si dovrebbe fare, non penso possa avere ucciso parte del lievito
  • TEMPERATURA di fermentazione - Forse troppo bassa 18°-20° (e questo potrebbe allungare i tempi) ma non volevo che il T58 producesse degli off-flavour, potrei forse fare in modo che nella stanzetta si arrivi a 21°-22°
Poi sono successe due cose strane che non capisco:
  • la fermentazione è iniziata proprio perchè vedevo la schiuma nel fermentatore ma non ho mai sentito un gorgoglìo se non per un giorno dopo il primo travaso di una settimana dal fermentatore a 32 litri a quello a 28 litri (forse per il minor spazio vuoto interno al fermentatore)
  • quando ieri ho misurato la FG dopo aver sgasato il campione  per circa mezz'ora era 1027-1028 (a 19°), poi ho voluto lasciare il campione in cucina per due ore (a 22°) e quando l'ho rimisurata era "salita" a 1030, possono 3° fare aumentare l'OG di 3 punti ?
Non sapevo che il T58 fosse molto caratterizzante sul miele, volevo fare questo esperimento che ancora mi mancava di una birra molto mielosa per capire in futuro sino a quale quantità potermi spingere per evitare di fare troppi danni, vedremo e nel frattempo spero che la FG cali ancora un po' ...

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#6

Il t58 è caratterizzante su tutto Big Grin

Intendevo dire che copre tutte le note delicate, non solo il miele

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

Il T-58 non è che sia un campione di attenuazione.
Ad alte densità le dosi di lievito devono aumentare in maniera più che lineare, adeguando correttamente il tasso di inoculo. Io avrei usato due bustine.
Il lievito, in condizioni come queste, trova un'ambiente molto difficile, bisogna dargli una mano.
Cita messaggio
#8

comunque sei passato da mezzo kg a 1.1kg di fermentabili semplici che stressano i lieviti.
Nelle belghe molto secche lo zucchero viene aggiunto in una fase secondaria

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#9

(06-12-2015, 12:07 )vrantist Ha scritto:  Il T-58 non è che sia un campione di attenuazione.
Ad alte densità le dosi di lievito devono aumentare in maniera più che lineare, adeguando correttamente il tasso di inoculo. Io avrei usato due bustine.
Il lievito, in condizioni come queste, trova un'ambiente molto difficile, bisogna dargli una mano.

Sinceramente devo dire che sino allo scorso anno il T58 si era sempre comporatato come un trattore (avevo già scritto un post nel forum in cui raccontavo della densità della densità dellla Brewferm Abdij che, inaspettatamente, era scesa da OG=1076 a FG=1010 con una sola bustina di lievito !). Quest'anno invece ho avuto con il T58 delle attenuazioni minori sia con la Brewferm Grand Cru che con la Brewferm Trippel, forse perchè rispetto allo scorso anno sto cercando di mantenere una temperatura ambiente non superiore ai 20° (l'anno scorso la media era sui 22°)

Comunque anche io avevo il dubbio se usare una o due bustine di lievito, ma mi ero tranquillizzato dopo avere letto il risultato del "mrmalty calulator" in base al quale una bustina risultava più che sufficiente.

(06-12-2015, 01:06 )Paul Ha scritto:  comunque sei passato da mezzo kg a 1.1kg di fermentabili semplici che stressano i lieviti.
Nelle belghe molto secche lo zucchero viene aggiunto in una fase secondaria

Assolutamente vero che il lievito sia stato maggiormente stressato passando a 1.1 kg di fermentabili però con un indice di fermentabilità inferiore a quello dello zuchero bianco, in questo caso quello che mi aveva tranquillizzato era l'ok del foglio di calcolo (comunque i 500 gr di zucchero richiesti dal kit sono saliti a circa 600 gr di fermentabili equivalenti)

                                        Coeff.   g utilizzati     Equiv. Zucchero
miele                                  0,58        500              291,2
zucchero bianco                1,00        100              100,0
zucchero caramelizzato      0,42        500               210,5
Zuccheri                            OK       gr Totali       Equivalente
                                                       1100               602

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#10

Non entro nel merito della tabella che hai usato che non conosco e non posso ne smentire ne confermare ma a spanne metà dell'OG di questo mosto l'hai ottenuto da zuccheri semplici.

Inoltre da indicazioni  Mrmalt avresti dovuto avere un'OG di 1075.
La tua OG teorica è di 1092 (con i kit è facile che la misurazione sia sballata per motivi di stratificazione).


Come pitching rate dovresti esserci.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Davide_beer
17-09-2018, 02:41

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)