Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Theresianere non me lo dovevi fare !!!
#31

io so di alcune città venete dove le istituzioni hanno proibito di fare le feste della birra ( che spesso fanno pena per livello di qualità, per caritàò eh) perchè non fa parte della loro cultura....peggio dei talebani 'sti leghisti del menga ammanicati coi produttori di vino....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#32

bhe' pero' se fanno feste della birra con schifezze allucinanti di qualita' infima a 10 euro al litro come visto da me fanno anche bene.

anche la san gabriel a busco di ponte di piave organizza ogni anno la festa della birra ma hai una festa con orchestre tirolesi piatti tipici tedeschi e birra discreta
Cita messaggio
#33

ma questo è un altro discorso....parlavo con antonio di gilio di brasseria veneta un po di tempo fa su un festival birraio itinerante in giro principalmente per il veneto per promuovere i prodotti birrai della regione e la qualità dei prodotti era veramente mediocre ( per una non ben chiara ragione viva dio c'era bad additude che però manco italiana è)....eventi del genere e le feste della birra con lo scarto delle birre bavaresi fanno male a questo ambiente. Ma il punto è un altro: questi signori delle istituzioni sanno valutare un prodotto di qualità da uno penoso? oppure è una presa di posizione a prescindere? io sinceramente protendo più per la seconda ipotesi...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#34

ci sono stato a questo festival birraio itinerante e tranne 2-3 birrifici gli altri erano veramente penosi

Alla fine pagavi sia l'entrata che ovvimente birre e cibo..ma non pagati..strapagati
Cita messaggio
#35

(19-05-2013, 02:13 )parma45 Ha scritto:  guarda l'ombralonga la hanno tolta dato che era diventata piu' che una manifestazione sulla cultura del vino un ritrovo per giovani alcolizzati vomitosi....a Portogruaro hanno fatto una manifestazione del genere on polemiche visto che 2 di 14 anni sono andati quasi in come etilico

Uno schifo ma a loro basta vendere

Due di noi della FJF siamo di Portogruaro ! Smile Te di dove sei ?

diciamo che tra Veneto e Friuli ci contendiamo l'ubirachino d'oro..più di qualcuno che conosco , originario del centro/sud, si è stupito del tasso di alcolismo delle nostre parti, purtroppo... Sad

(19-05-2013, 02:34 )alexander_douglas Ha scritto:  ma questo è un altro discorso....parlavo con antonio di gilio di brasseria veneta un po di tempo fa su un festival birraio itinerante in giro principalmente per il veneto per promuovere i prodotti birrai della regione e la qualità dei prodotti era veramente mediocre ( per una non ben chiara ragione viva dio c'era bad additude che però manco italiana è)....eventi del genere e le feste della birra con lo scarto delle birre bavaresi fanno male a questo ambiente. Ma il punto è un altro: questi signori delle istituzioni sanno valutare un prodotto di qualità da uno penoso? oppure è una presa di posizione a prescindere? io sinceramente protendo più per la seconda ipotesi...

parli del degustibeer? avevano tolto giusto la data a Caorle, in cui volevo andare io...a quanto pare non mi sono perso molto se è quello...i birrifici che avevo visto non erano i più famosi, in realtà...quelli erano tutti a Santa Lucia di Piave, quella si doveva essere una manifestazione...da SOOOOGNO!
Cita messaggio
#36

http://degustibeer.it/ date passate,date future, espositori etc etc.... c'è tutto. E i nomi onestamente salvo qualche eccezione sono abbastanza scadenti

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#37

Ragazzi vi ho letto con sentito interesse , ma vi rispondo solo ora perché ero in cotta.
Sono contento che ci sia qualcuno che difenda la realtà brassicola del nord est, ma sinceramente trovo che questo angolo di Italia viva una situazione di svantaggio rispetto ad alcune regioni più dinamiche quali Piemonte, Lombardia e Emilia Romagna.
Non credo che sia collegato solo a un problema di legame al vino perché realtà quali il Piemonte e Toscana non sono certo secondi a nessuno. ora via dei birrai apparte,non trovo paragoni in confronto a qualita e affidabilita a birrificio italiano, baladin, beba, bi du, troll, grado plato, Montegioco, torrechiara, birra del ducato, toccalmatto, loverbeer, e scusate se mi dimentico altri altrettanto validi.

Vedi Parma anch'io ho organizzato degustazioni e manifestazioni, sia con l'Ais, sia come privato http://www.veneziatopeventi.it/archivioeventi.php?ln=it soprattutto nel mondo dl vino ma anche con birrifici, tra cui le m'anis di Gianni sfoggia le ci birre trovo alcune interessanti, ma non so voi ma da una birra che costa 5 volte le mie o una buona industriale chiedo decisamente qualcosa in più del fatto che sia tutto sommato ben fatta.

Tra l'altro stavamo organizzando una manifestazione sulla birra artigianale italiana a Venezia in collaborazione con la fisar, e avevamo investito della direzione artistica quella che è considerata la persona che meglio conosce la birra italiana, non mi piace far nomi che vi darò in mp. Be' tra veneto e Friuli la scelta e stata decisamente limitata.

Ammetto di non conoscere molto bene la gastaldia di cui avevo bevuto tempo fa la birra alle castagne che non mi aveva convito.
Ma ragazzi veramente vi piace la birra al radicchio di San gabriel? Io la trovo un prodotto anonimo, sciacquino, dove il radicchio sia la ricerca di un valore aggiunto più di un valore in se, non pervenuto se non per un finale amaro insolito. Senza parlare della loro weisse.

Tra quelli che avete citato non trovo male la birra di meni che ne avevo parlato tempo fa in un post, di cui alcune alla frutta apprezzo altre meno.

Ah, potevate citare cittavecchia

Per quanto riguarda i riconoscimenti e premi sapete bene quello che valgono.
All'ultima edizione di Rimini due premi gli ha vinti birrificio veneziano, e ci stiamo ancora domandando come ...uno nella categoria pils, vi invito ad assaggiare uno tipo pils o una via Emilia e vediamo se non vi sorgono dubbi.

Quindi vedete quello che per voi è una caz..ta per me è verità e viceversa.

Vi lascio che sono cotto.

Notte

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#38

concordo sull'ambiguità dei premi dati da unionbirrai, mi dà l'idea di "una ruota che gira" altrimenti, lo sappiamo, vincerebbero sempre li stessi e serve a fare pubblicità a qlc birrificio emergente...detto ciò è normale che noi, che già siamo critici con le nostre creature, quando spendiamo una media di 7euro per bottiglia da 75cl ci aspettiamo chissachè...a loro difesa cè da dire che questi birrifici devono far quadrare i conti....per la gente comune (non homebrewers) gran parte dei birrifici che sono stati nomianti fanno birra fantastica.....ma sapete che cè gente che elogia la birra che servono al Beefed????!!!!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#39

giusto, ci siamo dimenticati m'anis e la triestina cittavecchia.

Ah i concorsi li ho citati io, ma visto che conosco ancora molto poco di questo mondo, sono pronto a ritirare gli elogi fatti citando proprio le vittorie dei birrifici da me nominati, credendo fossero affidabili !

Parma e Lorevia , di dove siete?

(20-05-2013, 01:05 )Cencio Ha scritto:  concordo sull'ambiguità dei premi dati da unionbirrai, mi dà l'idea di "una ruota che gira" altrimenti, lo sappiamo, vincerebbero sempre li stessi e serve a fare pubblicità a qlc birrificio emergente...detto ciò è normale che noi, che già siamo critici con le nostre creature, quando spendiamo una media di 7euro per bottiglia da 75cl ci aspettiamo chissachè...a loro difesa cè da dire che questi birrifici devono far quadrare i conti....per la gente comune (non homebrewers) gran parte dei birrifici che sono stati nomianti fanno birra fantastica.....ma sapete che cè gente che elogia la birra che servono al Beefed????!!!!

a me ! Big GrinBig Grin sono stato l'anno scorso, ma non me la ricordo come malvagia...! Smile è così pessima?
Cita messaggio
#40

siBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin, alle volte è meglio altre peggio!!! io ci vado spesso, il polletto è buonissimo, di solito prendo la bock

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FJF
23-11-2014, 12:58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)